21/11/2018
Buon olio extravergine d'oliva non mente... anche nel sapone! Prepariamolo in casa e regaliamolo per Natale!
Ci sono azioni che ripetiamo senza farci troppe domande, come acquistare una saponetta . Eppure possiamo in qualsiasi momento scegliere di comprare un prodotto o un altro in base all’impatto ambientale o in base all’impatto sulla nostra pelle. E possiamo anche alternare l’acquisto con l’autoproduzione, basta avere un po’ di tempo. La ricetta è facilmente reperibile su internet o nei ricordi delle nostre nonne. Possiamo arricchirla di spezie o olii essenziali per profumarla e personalizzarla. Le saponette abitualmente in commercio sono saponette industriali, contenenti materie prime di origine sintetica derivata dal petrolio. I detergenti sintetici hanno un potere sgrassante molto elevato, in grado di asportare, purtroppo, anche i lipidi cutanei.
Il sapone prodotto artigianalmente utilizzando ingredienti preziosi come l’olio extravergine di oliva può decisamente contribuire al miglioramento della nostra pelle. Contiene inoltre la glicerina. Il sapone naturale all’olio extravergine d’oliva è uno dei migliori saponi perché è naturale ed è vivo. L’extravergine è l’olio per eccellenza perché matura nel tempo e migliora sempre di più con il passare degli anni.L’olio d’oliva, già allo stato puro, è un detergente nutriente, emolliente, antiossidante, curativo della pelle e antiradicale, in quanto contiene fenoli, acido linoleico, sali di sodio, vitamina E, caroteni e alcoli.
Con il nobile olioextravergine d’oliva, si ottiene un sapone poco schiumogeno ma uno dei più rispettosi, in assoluto, della fisiologia della pelle grazie alla presenza predominante dell’acido oleico a lunga catena.
Ricevere saponette prodotte artigianalmente come regalo per una festa o per un invito, sarà cosa graditissima!