Dr. Andrea Bernardini

Dr. Andrea Bernardini Firenze - Porretta Terme

Sono un Cardiologo specializzato nei disordini del ritmo cardiaco e la mia attività clinica è volta alla prevenzione cardiovascolare e alla diagnosi ed al trattamento delle principali aritmie cardiache.

54° Congresso ANMCO  Ringrazio la Fondazione per il Tuo cuore Onlus per il premio in memoria del prof. Attilio Maseri ri...
18/05/2024

54° Congresso ANMCO

Ringrazio la Fondazione per il Tuo cuore Onlus per il premio in memoria del prof. Attilio Maseri riguardante l'applicazione dell'intelligenza artificiale per la predizione di outcome clinici nei pazienti anticoagulati affetti da fibrillazione atriale.

Un grande incentivo verso prossimi traguardi!

Quali sono le opzioni terapeutiche per i pazienti affetti da Fibrillazione Atriale? Scopriamolo insieme!
20/02/2023

Quali sono le opzioni terapeutiche per i pazienti affetti da Fibrillazione Atriale? Scopriamolo insieme!

Nei precedenti post abbiamo già esplorato insieme cosa sia la fibrillazione atriale, come si diagnostichi e quali sono i sintomi più frequenti associati alla sua insorgenza. Vediamo insieme quali sono le opzioni terapeutiche per la gestione e cura della FA. Innanzitutto come già detto la fibrilla...

Continuiamo il nostro approfondimento sulla Fibrillazione Atriale: quali sono i sintomi che possono manifestarsi e quali...
19/12/2022

Continuiamo il nostro approfondimento sulla Fibrillazione Atriale: quali sono i sintomi che possono manifestarsi e quali sono le conseguenze dell'aritmia? Scopriamolo insieme

La sintomatologia correlata all’insorgenza di fibrillazione atriale (FA) può essere molto variabile da paziente a paziente, passando da quadri di asintomaticità a manifestazioni che necessitano un intervento medico. La diagnosi ed il trattamento precoce della fibrillazione atriale risultano esse...

Continuiamo il nostro approfondimento sulla Fibrillazione Atriale: quali sono i fattori predisponenti per l'insorgenza e...
10/10/2022

Continuiamo il nostro approfondimento sulla Fibrillazione Atriale: quali sono i fattori predisponenti per l'insorgenza ed il mantenimento dell'aritmia?

i fattori predisponenti all'insorgenza e al mantenimento dell'aritmia risultano essere: ipertensione arteriosa, malattie delle valvole cardiache, diabete mellito, fumo di tabacco, eccessivo consumo di alcool o caffè, obesità, apnee del sonno, BPCO, malattia coronarica, ulcera gastrica, reflusso ga...

Valutiamo insieme tutti gli aspetti della Fibrillazione Atriale: iniziamo a capire cosa sia e come si diagnostica
05/09/2022

Valutiamo insieme tutti gli aspetti della Fibrillazione Atriale: iniziamo a capire cosa sia e come si diagnostica

La fibrillazione atriale (FA) è l’aritmia cardiaca più frequente, con una prevalenza dell’1-2% della popolazione; la probabilità di soffrire di questa questa condizione aumentano con l’avanzare dell’età in particolare dopo i 60 anni. Normalmente il ritmo cardiaco viene determinato da una...

E' normale avere le "palpitazioni"? Quali sono le cause ed esiste una cura? Vediamo di fare un po'di chiarezza!
15/07/2022

E' normale avere le "palpitazioni"? Quali sono le cause ed esiste una cura? Vediamo di fare un po'di chiarezza!

Per “palpitazioni” o "batticuore" si intende una aumentata percezione del battito cardiaco che risulta solitamente essere accelerato e/o irregolare. Sono una sintomatologia molto frequente così come è molto varia l’eziologia, vale a dire la causa...

"Dottore va bene 150/90 di pressione? Ma devo per forza prendere la pasticca?" Scopriamolo insieme!
26/05/2022

"Dottore va bene 150/90 di pressione? Ma devo per forza prendere la pasticca?" Scopriamolo insieme!

L'ipertensione è una condizione dovuta ad un'incrementata pressione all’interno dei vasi, che può risultare asintomatica ma può portare a

Quali sono le cause delle palpitazioni? Come si diagnostica e si tratta la fibrillazione atriale? E' una malattia perico...
10/05/2022

Quali sono le cause delle palpitazioni? Come si diagnostica e si tratta la fibrillazione atriale? E' una malattia pericolosa? In questo video-intervista troverete le risposte a queste e ad altre domande

Quali sono le cause delle palpitazioni? Come si diagnostica e si tratta la fibrillazione atriale? E' una malattia pericolosa? Nel video-intervista ad Eccellenze Italiane troverete le risposte a queste e ad altre domande

Batticuore improvviso: cosa può nascondere?Scopriamolo insieme tramite un recente caso clinico
03/05/2022

Batticuore improvviso: cosa può nascondere?
Scopriamolo insieme tramite un recente caso clinico

Una paziente di 55 anni lamentava episodi di cardiopalmo non correlati agli sforzi, ad insorgenza e cessazione repentina. Tale sensazione era presente fin dalla giovane età. Alla luce della sintomatologia dirimente per una aritmia cardiaca, la paziente è stata sottposta a studio elettrofisiologico...

Sono un Cardiologo specializzato nei disordini del ritmo cardiaco e la mia attività clinica è volta alla diagnosi ed al ...
01/05/2022

Sono un Cardiologo specializzato nei disordini del ritmo cardiaco e la mia attività clinica è volta alla diagnosi ed al trattamento delle principali aritmie cardiache

Questa pagina è volta alla condivisione di esperienze, approfondimenti su patologie ed innovazioni mediche.

Ricevo presso il Centro Medico Alto Reno (Ce.M.A.R) di Silla (Bo), un martedì e un sabato al mese, presso la Casa di Cura Villa Donatello a Sesto Fiorentino (Fi) il giovedì pomeriggio 15-19 ed infine presso lo studio Cardiologico a Campo di Marte (Fi), il mercoledì mattina 9-12

Per maggiori informazioni https://www.drandreabernardini.it/dove-ricevo

Indirizzo

Castel Di Casio

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. Andrea Bernardini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr. Andrea Bernardini:

Condividi

Digitare