FisioLife Cds

FisioLife Cds L'obiettivo di FisioLife è quello di restituire ai pazienti la salute e l'equilibrio con un percors

♡ Lo studio Fisiolife vi augura buone feste ⛄️🎄🎁♡ grazie a tutti per la fiducia che mi dimostrate ❣️
21/12/2024

♡ Lo studio Fisiolife vi augura buone feste ⛄️🎄🎁
♡ grazie a tutti per la fiducia che mi dimostrate ❣️

Onorata per esserti affidato alle mie mani !È stato un piacere trattare un professionista impeccabile oltre che una gran...
29/07/2024

Onorata per esserti affidato alle mie mani !
È stato un piacere trattare un professionista impeccabile oltre che una gran bella persona !

●FRATTURA DEL CAPITELLO RADIALE○La frattura del capitello radiale è una delle fratture più comuni che coinvolgono il gom...
24/11/2023

●FRATTURA DEL CAPITELLO RADIALE

○La frattura del capitello radiale è una delle fratture più comuni che coinvolgono il gomito, rappresentando circa il 20-30% delle fratture che interessano tale distretto

○Tale tipo di frattura può essere caratterizzata da:

Presenza di un trauma

Impotenza funzionale

Dolore localizzato alla regione laterale del gomito che si accentua durante i movimenti

Ematoma

Possibile deformità del gomito

Palpazione dolorosa

Limitazione della flessione del gomito attiva e passiva

Rigidità del gomito

Possibile dolore a riposo in alcuni casi
dell’immobilizzazione.

○ Il paziente verrà poi sottoposto ad un percorso di riabilitazione svolto da un fisioterapista allo scopo di gestire inizialmente il dolore e il gonfiore associati e recuperare l’articolarità del gomito.

○ Successivamente si lavorerà per il recupero della forza dell’arto e il ripristino della funzionalità e del corretto movimento dell’intero arto superiore per tornare, così, alle attività precedentemente svolte.

●LINFODRENAGGIO MANUALE VODDERIl linfodrenaggio o “drenaggio linfatico manuale“ è un particolare tipo di massaggio prati...
19/09/2023

●LINFODRENAGGIO MANUALE VODDER

Il linfodrenaggio o “drenaggio linfatico manuale“ è un particolare tipo di massaggio praticato nelle zone del corpo che presentano una eccessiva riduzione della circolazione linfatica con conseguente stagnazione di liquido

14/04/2023

●TRATTAMENTO DELLA CICATRICE DA TAGLIO CESAREO

•La sutura nel tempo può portare delle aderenze,formazioni fibrose interne ,non visibili a livello superficiale che tendono a far aderire gli organi tra loro ,con un mancato scivolamento gli uni sugli altri. Questo può portare problemi a livello posturale,linfatico,digestivo.

•In molti casi accade che,per l'accumulo di liquidi si formi una sorta di "scalino" ,non solo antiestetico ma che porta anche problemi funzionali.

•La sutura si può trattare con MASSAGGI MANNUALI (assolutamente non dolorosi se eseguiti daani esperte) e anche con la COPPETTAZIONE ➡️➡️➡️ ,che serve a riportare sangue ,liquidi e ossigeno ai tessuti lesionati con il taglio chirurgico.

•C'è un tempo limite entro cui trattare la cicatrice dopo un intervento???
No,anche cicatrici vecchie possono causare problemi che vengono alleviati o risolti dai trattamenti.

21/11/2022
•Molte persone vedendo questi segni immaginano contusioni sportive o urti di altro tipo oppure semplicemente dei lividi....
21/11/2022

•Molte persone vedendo questi segni immaginano contusioni sportive o urti di altro tipo oppure semplicemente dei lividi.

Pensare ai segni della Coppettazione come dei lividi, potrebbe evocare l’idea che siano il risultato di una procedura dolorosa, al contrario la coppettazione viene spesso identificata come un
TRATTAMENTO RILASSANTE E PIACEVOLE.

• La colorazione varia in genere da un rosso brillante a un viola più scuro e può durare da 3 giorni a una settimana circa. Una colorazione più scura significa che c’è un alto livello di tossine e ristagno nell’area del corpo che è stata trattata. In questo caso, i segni possono durare più settimane

●COPPETTAZIONE:○Questa tecnica si basa sull’applicazione di piccoli vasi di vetro sulla cute in grado di esercitare un’a...
21/11/2022

●COPPETTAZIONE:

○Questa tecnica si basa sull’applicazione di piccoli vasi di vetro sulla cute in grado di esercitare un’azione di trazione sui tessuti sottostanti.

○Il vuoto presente nella coppetta è creato attraverso un meccanismo a valvola. La suzione che ne risulta offre una sensazione simile al massaggio, tuttavia a differenza del massaggio i tessuti vengono tirati verso l’esterno e non spinti verso l’interno. Questo porta un particolare sollievo a chi soffre di patologie lombari da compressione.

○Questa tecnica è in grado di produrre una forte azione distensiva sui tessuti superficiali e profondi riducendo le contratture muscolari.
○ Inoltre la forte trazione è in grado di eliminare le aderenze che spesso si formano tra connettivo e tessuti infiammati.
○Il forte beneficio nella rigenerazione muscolare e recupero del danno è legato al miglioramento del flusso di sangue e cellule del sistema immunitario in loco.
○ Il conseguente incremento dei livelli di ossigeno migliora i processi riparativi, riduce l’infiammazione e velocizza il processo di guarigione.

●LUSSAZIONE DI GOMITO Il dolore è molto intenso in occasione del trauma ed è impossibile il movimento. Generalmente si i...
11/10/2022

●LUSSAZIONE DI GOMITO

Il dolore è molto intenso in occasione del trauma ed è impossibile il movimento. Generalmente si interviene con la riduzione il più precocemente possibile e dopo la manovra di riduzione il gomito viene flesso a 90° e immobilizzato per circa 2 settimane.

In seguito è importante affrontare tutte le fasi della riabilitazione per il recupero funzionale completo dal :

○controllo del dolore e del gonfiore,
○miglioramento dell’articolarità
○ della forza muscolare
○esercizi di coordinazione
○ ripresa del gesto sportivo

Ottenuta l’articolarità completa, è possibile passare alla seconda fase del protocollo terapeutico incentrata sul graduale rinforzo della muscolatura dapprima con resistenza manuale per inserire poi rinforzo con elastici del bicipite e del tricipite.

● LA CIFOSI è un'accentuazione patologica della curvatura che caratterizza la colonna vertebrale nella sua sezione torac...
25/05/2022

● LA CIFOSI è un'accentuazione patologica della curvatura che caratterizza la colonna vertebrale nella sua sezione toracica.
Se presenti, i sintomi classici dell'ipercifosi dorsale consistono in: 

☆dolore alla schiena
☆rigidità alla schiena
☆indolenzimento a livello della colonna vertebrale
☆tendenza al facile affaticamento.

● LO SCOLLAMENTO DELLA SCAPOLA è indicato:○Dopo un trauma,un intervento chirurgico o un sovraccarico muscolare○In questi...
22/03/2022

● LO SCOLLAMENTO DELLA SCAPOLA è indicato:

○Dopo un trauma,un intervento chirurgico o un sovraccarico muscolare

○In questi casi la spalla diventa rigida ,i muscoli che si inseriscono su di essa sono spesso contratti

○Per evitare i movimenti dolorosi della spalla ,il paziente tenderà ad assumere una postura antalgica

☆IL FISIOTERAPISTA oltre a decontrarre la muscolatura ,andrà a lavorare sull'atteggiamento del paziente ,rieducandone la postura e la propriocezione.

Indirizzo

Via Ponte Nuovo 43
Castel Di Sangro
67031

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+393924551913

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando FisioLife Cds pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi