Cenni storici
Si deve al Dott. Loris Baldelli, già primario dell’ospedale civile di Castelfidardo e purtroppo prematuramente scomparso, la nascita a Castelfidardo della sezione comunale AVIS.
In quest’opera il dott. Baldelli venne affiancato dal prof. Tonnini ex primario e chirurgo dell’ospedale di Osimo, che gli fù molto vicino nell’opera di propaganda e di sensibilizzazione dell’opinione pubblica.
Era l’anno 1959 e il dott. Baldelli, pur tra tante difficoltà ed ostacoli raccolse intorno a sé un piccolo gruppo di cittadini che non erano rimasti insensibili al suo appello e con loro, presso il dott. Mario Cecchettani, notaio in Castelfidardo, con atto formale datato 19 Novembre 1959, stilarono l’atto costitutivo.
L’Avis Comunale Castelfidardo è un’associazione di volontariato costituita tra coloro che donano volontariamente, gratuitamente, periodicamente e anonimamente il proprio sangue. E’ un associazione apartitica, aconfessionale, senza discriminazione di razza, sesso, religione, lingua, nazionalità, ideologia politica ed esclude qualsiasi fine di lucro e persegue finalità di solidarietà umana. L’Avis Comunale Castelfidardo è stata fondata nel 1959 come Associazione Volontari Italiani del Sangue ed è stata la prima associazione della città costituitasi ufficialmente. Il 14 maggio 1998 l’Amministrazione Comunale ha conferito all’Associazione la prima benemerenza della Medaglia di Castelfidardo.