02/03/2022
LA CROMOTERAPIA ED IL MONDO DEI COLORI
Sapevate che i colori che compongono lo spettro di luce bianca includono violetto, indaco, blu, verde, giallo, arancione e rosso? E che questi sette colori possono avere un grande impatto sul nostro corpo e sulla nostra mente? Ecco, la cromoterapia è una forma di “medicina complementare” o “integrata” che agisce in forma “vibrazionale” sul nostro fisico e sulla nostra mente. Utilizzando i colori dello spettro della luce, lavora su organi e ghiandole che vibrano a frequenze specifiche e stimola così i processi di guarigione naturali del corpo generando benessere a 360 gradi.
Nello stesso modo i diversi colori vibrano a frequenze determinate. Secondo la teoria della cromoterapia, le vibrazioni delle onde di colore che corrispondono alle zone del corpo con la stessa frequenza possono essere usate per aiutare a correggere gli squilibri energetici, migliorare il benessere, e ripristinare la salute.
Per migliaia di anni le persone hanno praticato la cromoterapia, nota anche come terapia con i colori, avvalendosi di questa tecnica di “guarigione” e/o comunque utile per migliorare sia la salute fisica che quella mentale. Tecnica, tra l’altro, applicabile facilmente nel nostro quotidiano vivere. I colori, infatti, influenzano i nostri sentimenti, stati d’animo ed emozioni.
Alcuni esempi di significato dei colori
Blu: la luce di colore blu ha molti benefici per la salute. Rende più facile rilassarsi, riduce la pressione sanguigna, il battito cardiaco e lenisce la respirazione. La luce blu è un ottimo rimedio per alleviare le infiammazione e migliorare la circolazione sanguigna. Concilia inoltre il sonno e calma l’ansia abbassando lo stress.
Rosso: il colore rosso è un energizzante che agisce stimolando il corpo e la mente. Incrementa la frequenza cardiaca, alza la pressione, lenisce il dolore, stimola la produzione di globuli rossi, aumenta il metabolismo, calma la tosse e rivitalizza in caso di depressione o esaurimento psichico.
Verde: il verde è un ottimo riequilibrante, calma l’irritabilità e agisce positivamente sui disturbi del sonno. E’ associato alla rigenerazione e al rinnovamento, svolge attività antibatterica e germicida. E’ utile in caso di disturbi respiratori, del cuore, dello stomaco, nell’ipertiroidismo, nei disturbi alimentari, nervosismo e stress.
Giallo: agisce intensamente sulle emozioni facilitando la felicità. Di giovamento nei disturbi gastrici e digestivi, aiuta in caso di disturbi epatici e gonfiori intestinali. Perfetto per gli studenti in quanto aiuta a trovare la concentrazione e rende il processo di memorizzazione nello studio più facile ed efficace.
Se siete in cerca di aiuto per energizzare, equilibrare, e recuperare un benessere perduto, prendere in considerazione anche i benefici terapeutici della cromoterapia che può sicuramente essere un valido aiuto.