Psicologa e Tutor DSA BES - Fanny Giannecchini

Psicologa e Tutor DSA BES - Fanny Giannecchini Psicologa iscritta all’Albo degli Psicologi della Toscana. Numero iscrizione 9164.

25/02/2025

"Sir, la vedo preoccupato"
"Mi sto lasciando un po' andare, Lloyd"
"Potrebbe non essere un male, sir"
"E perché mai, Lloyd?"
"Perché a volte ciò che si lascia andare inizia a volare, sir"
"Ti sembro forse un palloncino, Lloyd"
"No, sir. Tuttavia credo non debba rinunciare a una certa leggerezza"
"Forse è il tempo di togliere qualche laccio, Lloyd"
"E di rinsaldare i legami, sir." 🐚

Vita con Lloyd

12/02/2025

“Quando la vita ti spezza, è perché sei pronto a essere ricomposto in modo diverso.

Ogni parte di te che sembra frantumata troverà un nuovo posto, un nuovo scopo, un nuovo significato.

Fidati che le crepe sono dove entra la luce. E a volte, nella nostra fragilità, troviamo la nostra più grande completezza.

Troviamo il coraggio di ricostruire, di reinventare, di ridefinire cosa significa essere forti.

Non sei rotto; stai attraversando una trasformazione”.

Autore Anonimo

🖼️ Opera di Paige Bradley

08/01/2025

"Lloyd, il futuro mi spaventa"
“Non dovrebbe, sir.”
“In che senso Lloyd?”
“Il futuro, sir, non è altro che il presente vestito con gli abiti della speranza. O della paura”
“La cosa non mi rincuora, Lloyd”
“E invece dovrebbe, sir”
“Come mai?”
“Il guardaroba, sir, lo decide lei”
“Si va a fare shopping, Lloyd?”
“Ottima idea, sir”
-Vita con Lloyd-

04/12/2024

"Vorrei avere spalle più larghe, Lloyd"
"E perché mai, sir?"
"Per sostenere le difficoltà della vita, Lloyd"
"Così finirà per portarle sempre con sé, sir"
"Ci sono forse alternative, Lloyd?"
"Riconoscere e apprezzare le spalle che si hanno, sir"
"Per accettare quel che si è?"
"Per portare quel che si riesce e lasciare quel che si può, sir"
"Più zaini e meno zavorre, Lloyd"
"E schiena bella dritta, sir"

25/10/2024

A volte la stanchezza è il nostro miglior alleato.

11/07/2024

-Billo, che succede? Non vuoi uscire un po' a giocare?
-No Svetlonio. Scusa. Oggi proprio non mi va.
-Ma che hai?
-Hai visto la notizia di quei ragazzi in Sardegna che hanno lanciato un gattino dal ponte? Ma come si fa Svetlonio? Perché fate queste cose?
-Billo io... non so cosa dire. Hai ragione. Non ho parole per spiegare un gesto tanto crudele, è terribile. Davvero terribile.
-Non voglio più uscire, mi fate paura. Anche io sono stato un cucciolo abbandonato, se non avessi trovato te che fine avrei fatto?
-Forse br**ta. Hai ragione.
-Ecco.
-Ma non per forza.
-Cosa?
-Billo ne abbiamo già parlato. Non c'è un modo per fermare questa follia. Ma possiamo parlarne ancora. Abbiamo la fortuna di avere tanti amici che leggono e possono raccontare a loro volta. Perché hai fatto una cosa grande.
-Io? Ma io non ho fatto niente Svetlonio.
-Invece sì piccolo mio. Mi hai permesso di raccontare una storia finita bene di un cagnolino senza umani che ha trovato degli umani senza cagnolino e insieme si sono leccati le ferite. Le storie brutte fanno più rumore perché hanno bisogno di urlare per farsi sentire. Il bene è più discreto, parla a bassa voce, lo devi cercare, ma c'è, c'è sempre, non pensare che una cosa tremenda come quella che hai letto sia la normalità. Non lo è. E non lo è grazie a te che racconti una storia diversa e grazie ai tanti cani, gatti, pappagalli, pesci rossi e tutti gli altri che sono stati salvati da persone dal cuore grande e alla fine anche le persone dal cuore grande sono state salvate da voi.
-Io lo capisco Svetlonio, questo mi è chiaro ma accidenti come può esserci gente che fa una cosa del genere?
-Non lo so. Non ho una risposta per questo perché esula talmente tanto da me e dal mio vissuto che non ho la capacità di immedesimarmi. Ma noi dobbiamo ti**re dritti Billo, non diamo importanza alle persone, parliamo dei gesti, dobbiamo ricordare quel povero micino e spostare di un millimetro più in là il confine sperando che sia l'ultimo.
-Come si fa?
-Con la gentilezza, con i tuoi sorrisoni, con le tue storie, le tue corse, le franfalle e lo yogurt.
-Mi sembra poco.
-Ma è tutto ciò che serve. Loro non smetteranno, noi nemmeno ma noi siamo di più. Però ho bisogno di te. Mi dai la zampa piccolo mio? Ci proviamo ancora?
-E quel micino?
-Lo porteremo nel cuore. Sempre. E lì avrà tutti i divani e i gomitoli che vuole.
-E quei ragazzi?
-loro hanno già perso.
-Mi abbracci, Svetlonio?
-Certo Billo, certo che ti abbraccio.


30/06/2024
26/06/2024
01/05/2024

“Noi non vediamo le cose come sono; vediamo le cose come siamo”.

- Talmud -

27/04/2024

😄😄😄

Oggi è possibile essere visitati GRATUITAMENTE presso gli studi medici. Vi aspettiamo! 🤗Per l’intera giornata sono previ...
14/04/2024

Oggi è possibile essere visitati GRATUITAMENTE presso gli studi medici. Vi aspettiamo! 🤗

Per l’intera giornata sono previste, infatti, “porte aperte” degli studi medici e dei centri radiodiagnostici che aderiscono all’iniziativa come Radius Valdelsa, Assomedica, Studi Il Giglio (Misericordia).

06/04/2024

“Se qualcuno vi si avvicina con un dono e voi non lo accettate, a chi appartiene il dono?” - domandò il samurai.
“A chi ha tentato di regalarlo” - rispose uno dei discepoli.
“Lo stesso vale per l’invidia, la rabbia e gli insulti” - disse il maestro: “Quando non sono accettati, continuano ad appartenere a chi li portava con sé”.
[Storiella Zen]

Non spetta a te la maleducazione altrui,
la mancanza di rispetto, la rabbia,
la violenza e le imprecazioni, il rancore e l'ipocrisia.
Non accogliere rispedisce al mittente.
Chè gli unici doni che meritano di respirare e diffondersi sono la bellezza, la gentilezza e l'amore.

Oscar Travino

Indirizzo

Castelfiorentino

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologa e Tutor DSA BES - Fanny Giannecchini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologa e Tutor DSA BES - Fanny Giannecchini:

Condividi

Digitare