Tenisha-L3

Tenisha-L3 My name is Tensha and I'm from Cold Spring Harbor Laboratory of Molecular Biology in the United States.

I'm a doctor who has been working in urology for over 15 years. My expertise lies in male reproductive medicine and male sexual health.

Nel 1973, la revisione del manuale diagnostico da parte dell'American Psychiatric Association (APA) segnò l'inizio della...
17/05/2024

Nel 1973, la revisione del manuale diagnostico da parte dell'American Psychiatric Association (APA) segnò l'inizio della fine della stigmatizzazione sociale dell'omosessualità nel campo medico. Successivamente, il 17 maggio 1990, l'Organizzazione Mondiale della Sanità dichiarò che l'omosessualità non è una malattia.

Oggi celebriamo la Giornata Internazionale contro l'omofobia, la lesbofobia, la bifobia e la transfobia. Questa giornata ha lo scopo di sensibilizzare l'opinione pubblica sulla violenza e la discriminazione subite da lesbiche, gay, bisessuali, transessuali, intersessuali e da tutte le altre persone con diversi orientamenti sessuali, identità o espressioni di genere e caratteristiche sessuali.

In tutti i paesi occidentali si contrasta ogni forma di violenza, odio e discriminazione basata sull’orientamento sessuale e sull’identità di genere, anche attraverso specifiche leggi contro i crimini d’odio.

Tranne in Italia.
Il nostro Paese rimane senza una legge contro l’omolesbobitransfobia.

"E finché non ci sarà una legge, lo Stato starà dalla parte degli aggressori e non delle vittime."

07/03/2024
IO VALIDO LE MIE EMOZIONIQuante volte ti han ripetuto di non piangere?Quante volte ti han detto di non arrabbiarti?Quant...
05/03/2024

IO VALIDO LE MIE EMOZIONI
Quante volte ti han ripetuto di non piangere?
Quante volte ti han detto di non arrabbiarti?
Quante volte ti han detto di non ridere così tanto?
Quante volte ti han detto che dovevi smettere di essere triste per qualcosa?

Ecco... tutte queste volte, un adulto ha castrato e invalidato le tue emozioni. Nel tempo hai imparato che non si piange, non va bene. Non devi arrabbiarti, è una cosa br**ta da fare. Non devi far confusione con la tua risata, disturbi. Non devi essere triste, son cose che capitano a tutti.

Nel tempo hai imparato a sentirti in colpa quando provavi una di queste emozioni.

è tempo di dire NO!!!!
Le emozioni vanno tutte bene.
Si può essere tristi, si può piangere, urlare di gioia. Ci si può arrabbiare e far casino!

Non è facile riconoscere questi meccanismi, ma ci si può lavorare.
Si può alleggerire il nostro cuore.

Si può imparare a volerci bene e si può insegnare agli altri che si può fare!

E tu? ti riconosci in queste parole?
Scrivimelo nei commenti

Ah, se hai bisogno o voglia di iniziare un percorso, scrivimi in privato

A volte ci accontentiamo di qualcuno, di qualcosa o di una situazione.Perchè lo facciamo?Semplice. Perchè non siamo pron...
02/03/2024

A volte ci accontentiamo di qualcuno, di qualcosa o di una situazione.
Perchè lo facciamo?
Semplice. Perchè non siamo pronti a lasciar andare, a cambiare, a prenderci cura di noi.
Va bene.
Il momento arriverà. Arriva sempre per tutti.
Se hai bisogno di condividere la tua storia, chiedi ad un professionista. Affidati ad uno psicologo, potrete iniziare un bel percorso insieme.


Perchè devono esistere giochi da maschi e giochi da femmina?Io credo che i giochi siano giochi e la fantasia dei bambini...
28/02/2024

Perchè devono esistere giochi da maschi e giochi da femmina?
Io credo che i giochi siano giochi e la fantasia dei bambini non debba essere limitata ad alcune attività solo perchè considerate socialmente da maschi o da femmina.

Voi cosa ne pensate?
Scrivilo nei commenti

La bellezza e la magia della fiducia reciproca.A. ha fatto un percorso bellissimo. Quando è arrivato nel mio studio era ...
18/02/2024

La bellezza e la magia della fiducia reciproca.
A. ha fatto un percorso bellissimo. Quando è arrivato nel mio studio era un ragazzo apparentemente spigliato, serio. parlava della se**ualità come se fosse un qualcosa di meccanico, di goliardico; una forma di vanto rispetto la sua durata. Voleva scacciare delle fantasie che pensava fossero inaccettabili. Abbiamo lavorato sul piacere, sulle sensazioni, sulle credenze, sulle aspettative, sul rispetto di se stesso e dei partner. Abbiamo parlato di quello che effettivamente vuole lui rispetto alla se**ualità e non quello che la società o le persone si aspettano da lui. Abbiamo capito insieme che le fantasie possono andar tutte bene, anche perchè rimangono fantasie finchè vogliamo.
Dopo un bel percorso fatto insieme, fatto di alti e bassi, fatto di tempi costruiti e cuciti su mi sura per noi, siamo arrivati a salutarci con il sorriso. Adesso A. vede la se**ualità sotto tanti altri punti di vista. Ha imparato ad ascoltare il proprio corpo, ha iniziato a sperimentare sensazioni nuove e piacevoli. Ha imparato a rispettarsi e a farsi rispettare. Ha iniziato a voler bene alle parti di sè che non amava.
Abbiamo capito che ci saranno sempre dei momenti più buoni e dei momenti meno buoni, non per questo però dobbiamo scoraggiarci.
Credo nel potenziale delle persone che si affidano a me.
Ognuno di noi vive dei momenti no.
Ognuno di noi, quando arriva il momento giusto, ha tutte le carte in regola per chiedere aiuto.

E tu cosa ne pensi?
Hai mai sentito il bisogno di condividere un momento di difficoltà?

Era da tempo che sentivo la voglia di fare una riflessione.Non è facile imparare ad amarsi. A volte ci vogliono anni, a ...
15/02/2024

Era da tempo che sentivo la voglia di fare una riflessione.

Non è facile imparare ad amarsi. A volte ci vogliono anni, a volte non si impara mai. Ci limitiamo a leccare le ferite dell'anima, della pancia. A volte le lacrime scavano solchi sul volto. A volte finiamo le lacrime in silenzio. A volte quel silenzio uccide!
Il coraggio delle donne comincia il primo giorno di vita intrauterina.
Il coraggio delle donne inizia con le aspettative che vengono riposte in lei.
Il coraggio delle donne inizia quando le viene detto di stare a casa a badare casa e figli.
Il coraggio delle donne inizia quando in busta paga il compenso è più basso del collega.
Il coraggio delle donne si vede quando si sentono fragili
Il coraggio delle donne si vede quando dicono NO
NO a quello che non vogliono o non sentono di essere
NO alle imposizioni della società
NO al dover fare per forza una famiglia
NO al dover fare per forza figli
NO a quello schiaffo fisico o emotivo.
La forza delle donne si vede quando si rendono conto che hanno coraggio da vendere!

‼️ 𝐍𝐄𝐖𝐒 🆕Da 𝐦𝐚𝐫𝐭𝐞𝐝ì 𝟏𝟑 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 inizierò a ricevervi anche a 𝐅𝐢𝐫𝐞𝐧𝐳𝐞!!!!è uno studio molto bello ed accogliente in una p...
09/02/2024

‼️ 𝐍𝐄𝐖𝐒 🆕
Da 𝐦𝐚𝐫𝐭𝐞𝐝ì 𝟏𝟑 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 inizierò a ricevervi anche a 𝐅𝐢𝐫𝐞𝐧𝐳𝐞!!!!
è uno studio molto bello ed accogliente in una palazzina tranquilla e riservata.
% per tutto il mese di 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨, chi prenota un incontro di sessuologia, psicologia o terapia di coppia, potrà usufruire della 𝐭𝐚𝐫𝐢𝐟𝐟𝐚 𝐚𝐠𝐞𝐯𝐨𝐥𝐚𝐭𝐚 per i primi 3 incontri!
☏ 3921213716
salucci.s@gmail.com
✔️Via Quintino Sella, 11 - Firenze

Indirizzo

Castelfiorentino

Telefono

+393921213716

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Tenisha-L3 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Tenisha-L3:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare