Dottor Paolo Baudi - Chirurgo Ortopedico della Spalla

Dottor Paolo Baudi - Chirurgo Ortopedico della Spalla Chirurgo Ortopedico della Spalla

Sono due le principali lesioni che interessano la  : 🔸la  , che si verifica quando i   dell’articolazione si infiammano ...
12/08/2025

Sono due le principali lesioni che interessano la :

🔸la , che si verifica quando i dell’articolazione si infiammano per eccessivo sovraccarico
🔹la rottura, che avviene quando uno dei tendini si stacca dall’osso. La rottura può essere parziale o totale e si può verificare improvvisamente per trauma o lentamente per fenomeni degenerativi.

Le lesioni alla cuffia dei rotatori sono dolorose e possono ostacolare la mobilità, incidendo sulla qualità della vita.

🆘Inoltre, quando non trattata in modo corretto, una cuffia dei rotatori lesionata ma operabile e riparabile, se trascurata o non sorvegliata, può causare rigidità e debolezza cronica, nonché l’impossibilità di operarla per l’ampliamento e la retroazione della stessa.

Per questo, in caso di o di problemi di mobilità, occorre rivolgersi subito allo specialista di spalla! Mi trovi qui👇
https://www.paolobaudi.it/contatti/

Il   è diventato molto popolare negli ultimi anni, ma presenta purtroppo un alto rischio di  , anche alla  .Come ridurre...
08/08/2025

Il è diventato molto popolare negli ultimi anni, ma presenta purtroppo un alto rischio di , anche alla .

Come ridurre l’incidenza di lesioni e traumi?

👉Innanzitutto è bene identificare i possibili fattori di rischio come l’ legamentosa.

Inoltre, occorrono
🔸un’adeguata preparazione atletica
🔹una corretta esecuzione tecnica
🔸un programma di allenamento con carichi graduali e progressivi.

Approfondisci qui👇
https://www.spallaonline.it/crossfit-quali-sono-gli-infortuni-piu-frequenti/

  calcifica🛑Le cause? Questa   insorge quando per una riduzione del microcircolo tendineo il calcio inizia ad accumulars...
05/08/2025

calcifica

🛑Le cause? Questa insorge quando per una riduzione del microcircolo tendineo il calcio inizia ad accumularsi all’interno dei tendini della , dando vita ad ascessi calcifici e provocando non costante e limitazione dei movimenti sportivi o lavorativi manuali.

✅Il trattamento? Dipende dalla fase di sviluppo della calcificazione. Conservativo nella fase formativa e nella fase di maturazione, mentre nella fase colliquativa, prima che si svuoti in autonomia con dolore intenso e blocco completo della funzione, si può attuare il “lavaggio ecoguidato percutaneo”.

👉🏻Di cosa si tratta? Grazie all’ecografo, lo specialista di individua i depositi di calcio maturi e molli e in anestesia locale “lava” il materiale calcifico semi liquido grazie a una soluzione fisiologica iniettata mediante un ago inserito nella spalla, aspirandolo poi attraverso il secondo ago. Nei rari casi in cui questa procedura non fosse sufficiente, l’ può decidere di effettuare la rimozione definitiva delle calcificazioni in .

In caso di necessità, contattami👇
https://www.paolobaudi.it/contatti/

  di   e  : ne hanno parlato in una recente puntata di “Salute & Benessere” su Trc il dottor Paolo Baudi e le fisioterap...
01/08/2025

di e : ne hanno parlato in una recente puntata di “Salute & Benessere” su Trc il dottor Paolo Baudi e le fisioterapiste Daniela Codeluppi e Marta Montori del Poliambulatorio MODUS.

👉Scopri falsi miti, sintomi, cause e l’approccio innovativo di SHOULDER CLINIC a queste due patologie.

Clicca qui👇
https://www.youtube.com/watch?v=dosfO55mfRs

In vista di un intervento di   di   le persone sono spesso preoccupate dal   che potrebbero provare e dal tempo che occo...
29/07/2025

In vista di un intervento di di le persone sono spesso preoccupate dal che potrebbero provare e dal tempo che occorrerà per tornare alla normalità.

🔶Per quanto riguarda il dolore postoperatorio, è moderato o minimo perché l’operazione si esegue sotto totale e anestesia del plesso brachiale e dunque, al risveglio, il braccio rimane anestetizzato. Inoltre l’articolazione malata viene sostituita da una articolazione artificiale in titanio che funziona da subito. Già dopo 45 giorni le normali funzionalità della vita sono garantite e a 3 mesi si può riprendere cauta attività lavorativa e sportiva leggera.

🔷Per quanto riguarda i tempi di , la inizia già tra le 2 e le 3 settimane dopo l’intervento chirurgico, naturalmente in base alle indicazioni dell’ .

Se anche tu sei in dubbio se sottoporti o meno a una protesi di spalla, contattami👇
https://www.paolobaudi.it/contatti/

🛎Chi pratica   sa che cadute, scontri con altri giocatori o movimenti errati sono all’ordine del giorno e possono provoc...
25/07/2025

🛎Chi pratica sa che cadute, scontri con altri giocatori o movimenti errati sono all’ordine del giorno e possono provocare o alla .

Talvolta, questi incidenti sportivi vengono sottovalutati, soprattutto se non sono accompagnati da sintomi immediati ed evidenti (come può capitare nel caso della rottura parziale dei tendini della o della lesione del interposto nell’articolazione acromion-claveare), e considerati come semplici “botte”. Inoltre, il dolore potrebbe temporaneamente attenuarsi con ghiaccio e antinfiammatori, inducendo lo sportivo a pensare che il problema si sia risolto.

🆘Tuttavia, in alcuni casi, le complicazioni possono emergere nel tempo, limitando drasticamente il movimento della spalla.

Cosa fare dunque in caso di incidente sportivo? Scoprilo qui👇
https://www.spallaonline.it/traumi-di-spalla-cosa-fare-se-il-dolore-persiste/

In caso di   di   è essenziale recarsi in pronto soccorso per una radiografia e per una riduzione della lussazione in se...
22/07/2025

In caso di di è essenziale recarsi in pronto soccorso per una radiografia e per una riduzione della lussazione in sedazione. È bene infatti evitare manovre di riposizionamento della spalla da parte di persone non esperte, poiché si potrebbe andare incontro a lesioni gravi come dell’omero o della glena.

👉 È bene comunque consultare uno specialista di spalla per valutare eventuali danni e pianificare la più adatta a ridurre l’ e prevenire ulteriori lussazioni.

Approfondisci qui👇
https://www.spallaonline.it/come-interviene-lortopedico-per-linstabilita-e-la-lussazione-della-spalla/

In seguito a un   per una   dell’  la riabilitazione è fondamentale perché consente di ripristinare la forza, la flessib...
18/07/2025

In seguito a un per una dell’ la riabilitazione è fondamentale perché consente di ripristinare la forza, la flessibilità e la mobilità dell’arto.

👉Durante il recupero, è importante seguire attentamente le istruzioni del medico, partecipare attivamente alla fisica e sottoporsi a controlli regolari per monitorare la e l’efficacia del .

Soprattutto, è fondamentale affidarsi agli specialisti della di . Mi trovi qui👇🏻
https://www.paolobaudi.it/contatti/

In caso di lesione tendinea alla  , possono essere molto utili le  , meglio ancora se ecoguidate, come quelle praticate ...
15/07/2025

In caso di lesione tendinea alla , possono essere molto utili le , meglio ancora se ecoguidate, come quelle praticate da noi specialisti di SPALLAONLINE e SHOULDER CLINIC, molto precise e quindi più efficaci.

Ma quale tipo di infiltrazione? Di o di acido ialuronico?

🔷Le infiltrazioni di cortisone sono da preferire nella fase acuta, poiché hanno un alto potere antinfiammatorio e antidolorifico e permettono di ridurre il versamento riassorbendo il liquido. Se il paziente è giovane e quindi a rischio di futuro intervento, non si va oltre 1 infiltrazione cortisonica; se il paziente è over 70, quindi a basso rischio di intervento, si può arrivare a 2-3 infiltrazioni di cortisone.

🔷A questo punto si può passare alle infiltrazioni di acido ialuronico che, oltre a un moderato potere antinfiammatorio naturale, protegge i tendini residui e lubrifica la cartilagine, ed è molto utile in fase di mantenimento e sorveglianza clinico-ecografica della lesione. La sorveglianza clinico-ecografica consiste in un controllo dall’ ogni 6-12 mesi, per verificare lo stato della lesione tendinea e fare un’infiltrazione di come mantenimento.

Per informazioni o per prenotare una visita👇
https://www.paolobaudi.it/contatti/

Specialista in   e  , da tanti anni mi prendo cura delle vostre spalle!Per informazioni o per prenotare un consulto pote...
03/07/2025

Specialista in e , da tanti anni mi prendo cura delle vostre spalle!

Per informazioni o per prenotare un consulto potete contattare la Segreteria (da lunedì a venerdì, ore 9-12 e 15-18)
☎️339 6225289

Scoprite di più sul mio lavoro👇🏻
https://www.paolobaudi.it/profilo/

  di  : prima di sottoporti a qualunque   o trattamento è bene consultare l’  specialista di spalla. La corretta diagnos...
27/06/2025

di : prima di sottoporti a qualunque o trattamento è bene consultare l’ specialista di spalla. La corretta diagnosi è infatti fondamentale per stabilire il giusto approccio terapeutico.

Per esempio, quando c’è una , in caso di , o quando il dolore è legato a un versamento sinoviale dovuto alla rottura di un tendine o a una , alcune terapie – come la – e manipolazioni eccessive non sono adatte o addirittura controindicate.

Io, invece, saprò sempre consigliarti la terapia più adatta al tuo caso specifico. Contattami👇
https://www.paolobaudi.it/contatti/

Prevenire   e   alla   nel   è possibile grazie ad alcuni accorgimenti.💪Per esempio, è importante allenare la capacità p...
24/06/2025

Prevenire e alla nel è possibile grazie ad alcuni accorgimenti.

💪Per esempio, è importante allenare la capacità propriocettiva delle spalle: in questo modo potranno reagire rapidamente a eventi traumatici improvvisi come trazioni, stoppate, eccetera. È fondamentale poi evitare carichi eccessivi e imparare a riconoscere la stanchezza.

Quali sono gli altri accorgimenti? Scoprili qui👇
https://www.spallaonline.it/basket-e-traumi-spalla-prevenzione-con-i-consigli-degli-esperti/

Indirizzo

Via Dei Falegnami, 24
Castelfranco Emilia
41013

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dottor Paolo Baudi - Chirurgo Ortopedico della Spalla pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dottor Paolo Baudi - Chirurgo Ortopedico della Spalla:

Condividi