24/09/2025
🌱🌻Psicologia, natura e relazione uomo-animale: un approccio integrato alla cura
👨👩👧👦🤸♀️🤾♂️👤Da anni accompagno adolescenti, famiglie e persone che attraversano momenti di difficoltà, elaborazione del lutto o crisi relazionali.
🌏🌐La mia peculiarità? Ho sviluppato un approccio che integra la psicologia clinica con i benefici dell’ambiente naturale e della relazione con gli animali.
🎓📙📚La mia formazione in filosofia della cura e in psicologia clinica si accompagna all' l’impegno nella sostenibilità relazionale tra specie guidano i miei incontri con i pazienti.
🌲🕸Il mio lavoro nasce e cresce in un bosco del Valdarno, dove ho creato un centro clinico immerso nella natura e condiviso con cani, gatti, asini, cavalli e galline, capre e tutti gli esseri viventi che vi abitano
🪵🛖 Qui sperimento ogni giorno come la cura della persona e il benessere animale possano camminare insieme. Porto poi questa esperienza, che cresce e cambia quotidianamente, nei vari ambiti di lavoro: negli ospedali, nelle carceri, nelle scuole, nelle realtà che richiedono il mio intervento.
🏛Il mio modo di fare terapia, il mio essere terapeuta unisce la mia formazione psicoanalitica e sistemico relazionale ed è aperto a una visione sistemica e responsabile: la salute mentale, il benessere sociale e la tutela dell’ambiente non sono mondi separati, ma parti di un unico equilibrio da proteggere e coltivare.
🌿☘️La natura è amica e terapeuta, permette di riscoprire se stessi, riappropriarsi del proprio ritmo, staccare dalla rumorosa routine della quotidianità per concentrarsi sui silenzi e i respiri di se stessi, sui propri bisogni reali. Immergersi nella natura, avviare una relazione con un animale, con l’ausilio e la guida di un professionista, permette di riscoprirsi, diminuire l’ansia, aumentare l’autostima, stimolare la ripartenza.
🌾🍃🍂La psiconatura porta la psicologia fuori dalle stanze chiuse, tra gli alberi, il bosco, l'orto gli animali e i ritmi della vita naturale favorendo equilibrio, resilienza e consapevolezza.
💚E visoni autentiche.
www.francescamugnai.it
✍️docfrancescamugnai@gmail.com