Psicologa Francesca Mugnai: psicologia nella natura

Psicologa Francesca Mugnai: psicologia nella natura Psicologa e Filosofa opero con bambini adolescenti famiglie nel mio studio in Natura. Pet therapist

💚🌿☘️
08/10/2025

💚🌿☘️

Ieri ho raccontato della Cura con l'animale a Brescia su invito dell'ordine dei Medici Veterinari di Brescia e ospite de...
05/10/2025

Ieri ho raccontato della Cura con l'animale a Brescia su invito dell'ordine dei Medici Veterinari di Brescia e ospite dell'istituto zooprofilattico della Lombardia ed Emilia Romagna.

Un occasione di riflessione collettiva tra esperti nel settore istituzioni e universitari l.

Felice di aver portato un piccolo contributo soprattutto indicando i limiti e le responsabilità di chi opera nella cura con l'animale.


🐶🌏Un mio libro scritto con tanti amici e colleghi che celebra il legame tra persone e animali edito da Edizioni FrancoAn...
04/10/2025

🐶🌏Un mio libro scritto con tanti amici e colleghi che celebra il legame tra persone e animali edito da Edizioni FrancoAngeli

🧡🐾Oggi più che mai nella Giornata internazionale degli animali si celebra quanto preziosi e indispensabili siano i nostri Amici anche nella Cura.

FrancoAngeli Psicologia

Per il 𝗪𝗼𝗿𝗹𝗱 𝗔𝗻𝗶𝗺𝗮𝗹 𝗗𝗮𝘆 che ricorre oggi, 4 ottobre 2025, consigliamo la lettura di:

𝗣𝗲𝘁 𝗧𝗵𝗲𝗿𝗮𝗽𝘆. 𝗨𝗻𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗼𝘀𝘁𝗮 𝗱'𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗶 𝗱𝗶𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶 𝗻𝗲𝘂𝗿𝗼𝗺𝗼𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗲 𝘀𝗲𝗻𝘀𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗶 di Elide Del Negro
Contributi: Dario Barbieri
👉🏻 www.francoangeli.it/Libro/9788846452184

𝗚𝗹𝗶 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗮𝘀𝘀𝗶𝘀𝘁𝗶𝘁𝗶 𝗰𝗼𝗻 𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗻𝗶𝗺𝗮𝗹𝗶 𝗻𝗲𝗹𝗹'𝗮𝗿𝗲𝗮 𝗽𝗲𝗱𝗶𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗮 di Psicologa Francesca Mugnai: psicologia nella natura
Contributi: Serena Adamelli, Andrea Beetz, Klaus Peter Biermann, Lucia Calistri, Simona Caprilli, Giulia Casada, Roberta D'Avenia, Salvatore De Masi, Alexis Gerakis, Enrico Loretti, Francesca Maffei, Marianna Scollo Abeti, Caterina Teodori, Monica Toraldo Di Francia, Dennis C. Turner, Laura Vagnoli, Francesca Vannini
👉🏻 www.francoangeli.it/Libro/9788891752451

"Le relazioni affettuose aiutano il nostro cervello a svilupparsi, integrarsi e restare flessibile."(L.Cozolino) In tera...
02/10/2025

"Le relazioni affettuose aiutano il nostro cervello a svilupparsi, integrarsi e restare flessibile."(L.Cozolino)

In terapia si sperimenta affetto e cura.
Con gli animali e nella natura ci si accomoda nell'accudimento e nella costruzione di relazioni sicure.

In foto il Mio adorato Duccio 🫏🩶

⭕️☎️Per info sui percorsi terapeutici e di sostegno psicologico in Natura
docfrancescamugnai@gmail.com

🌸💛

Cosa è l'amicizia ?"L'amicizia é un dialogo,corrente carsica, che scorre limpida e nascosta fra persone vicine e lontane...
30/09/2025

Cosa è l'amicizia ?

"L'amicizia é un dialogo,corrente carsica, che scorre limpida e nascosta fra persone vicine e lontane, presenti e assenti, consapevoli che nei momenti di gioia e di dolore, di nostalgia e tenerezza non si sia mai soli"💛🦋🐾
E.Borgna



🐶🎤Sabato  4 Ottobre sarò relatrice a Brescia presso l'Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Brescia.🔊Corso ECM...
26/09/2025

🐶🎤Sabato 4 Ottobre sarò relatrice a Brescia presso l'Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Brescia.

🔊Corso ECM: IL VALORE DELLA RELAZIONE ANIMALE NEI PROCESSI DI CURA – sabato 4 ottobre 2025 ore 9,00

📚L’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Brescia organizza il corso ECM dal titolo:
IL VALORE DELLA RELAZIONE ANIMALE NEI PROCESSI DI CURA
(evento accreditato con n. 4 crediti formativi ECM)
L’incontro si terrà in presenza nella giornata di sabato 4 ottobre 2025, in occasione della ricorrenza di San Francesco, patrono degli animali, con il seguente orario

dalle ore 9:00 alle ore 13:30

registrazioni a partire dalle ore 8:30

La sede dell’evento sarà:

⛳️Aula Gualandi – Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia-Romagna (IZSLER)

Vi aspetto!

🌱🌻Psicologia, natura e relazione uomo-animale: un approccio integrato alla cura👨‍👩‍👧‍👦🤸‍♀️🤾‍♂️👤Da anni accompagno adoles...
24/09/2025

🌱🌻Psicologia, natura e relazione uomo-animale: un approccio integrato alla cura

👨‍👩‍👧‍👦🤸‍♀️🤾‍♂️👤Da anni accompagno adolescenti, famiglie e persone che attraversano momenti di difficoltà, elaborazione del lutto o crisi relazionali.

🌏🌐La mia peculiarità? Ho sviluppato un approccio che integra la psicologia clinica con i benefici dell’ambiente naturale e della relazione con gli animali.

🎓📙📚La mia formazione in filosofia della cura e in psicologia clinica si accompagna all' l’impegno nella sostenibilità relazionale tra specie guidano i miei incontri con i pazienti.

🌲🕸Il mio lavoro nasce e cresce in un bosco del Valdarno, dove ho creato un centro clinico immerso nella natura e condiviso con cani, gatti, asini, cavalli e galline, capre e tutti gli esseri viventi che vi abitano

🪵🛖 Qui sperimento ogni giorno come la cura della persona e il benessere animale possano camminare insieme. Porto poi questa esperienza, che cresce e cambia quotidianamente, nei vari ambiti di lavoro: negli ospedali, nelle carceri, nelle scuole, nelle realtà che richiedono il mio intervento.

🏛Il mio modo di fare terapia, il mio essere terapeuta unisce la mia formazione psicoanalitica e sistemico relazionale ed è aperto a una visione sistemica e responsabile: la salute mentale, il benessere sociale e la tutela dell’ambiente non sono mondi separati, ma parti di un unico equilibrio da proteggere e coltivare.

🌿☘️La natura è amica e terapeuta, permette di riscoprire se stessi, riappropriarsi del proprio ritmo, staccare dalla rumorosa routine della quotidianità per concentrarsi sui silenzi e i respiri di se stessi, sui propri bisogni reali. Immergersi nella natura, avviare una relazione con un animale, con l’ausilio e la guida di un professionista, permette di riscoprirsi, diminuire l’ansia, aumentare l’autostima, stimolare la ripartenza.

🌾🍃🍂La psiconatura porta la psicologia fuori dalle stanze chiuse, tra gli alberi, il bosco, l'orto gli animali e i ritmi della vita naturale favorendo equilibrio, resilienza e consapevolezza.
💚E visoni autentiche.

www.francescamugnai.it
✍️docfrancescamugnai@gmail.com

Se lo psicoterapeuta deve poter custodire il silenzio, è perché attribuisce un valore assoluto alla parola del paziente”...
23/09/2025

Se lo psicoterapeuta deve poter custodire il silenzio, è perché attribuisce un valore assoluto alla parola del paziente”. (Jacques Lacan)

E i gatti sanno sempre costruire silenzio 🔕 🐱🐈
📷 Lefteris🧡

🌱🌷🐾"Dobbiamo lavorare per diventare semplici.Non è semplice essere semplici"A proposito del senso della vita. ✍️Vito Man...
22/09/2025

🌱🌷🐾"Dobbiamo lavorare per diventare semplici.
Non è semplice essere semplici"

A proposito del senso della vita.
✍️Vito Mancuso




Un bel convegno che ha permesso di confrontarsi e conoscere realtà di valore.Grazie per l'invito  a presenziare con una ...
17/09/2025

Un bel convegno che ha permesso di confrontarsi e conoscere realtà di valore.

Grazie per l'invito a presenziare con una relazione sul rapporti tra biofilia e animali

Che dire alla prossima!

One Health Cooperativa
Paolo Guiso

Nicco: “Prevenzione, benessere e rapporto con l’ambiente sono parte integrante della cura della persona”.

📚✨ Settembre è sempre un mese di emozioni contrastanti. Da una parte i quaderni nuovi, gli zaini pronti, la voglia di ri...
15/09/2025

📚✨ Settembre è sempre un mese di emozioni contrastanti. Da una parte i quaderni nuovi, gli zaini pronti, la voglia di ricominciare. Dall’altra per tanti bambini e ragazzi il rientro a scuola significa anche ansia, paura del giudizio, mal di pancia al mattino.

Nell'ultimo articolo sul mio blog, ho posto l'attenzione su alcuni aspetti delle varie fasce di età a confronto con l'impegno scolastico e cerco di fornire alcuni consigli pratici per genitori per sostenere i propri figli in un momento non semplice, sfruttando anche il valore terapeutico dell'aria aperta e della natura che permettono di "staccare" e riprendere il proprio ritmo naturale,
Non solo ragazzi: anche i genitori possono vivere la scuola dei figli con ansia e paura.

Ogni età porta sfide diverse, ma una cosa resta uguale: la scuola non è solo un luogo di voti e verifiche, ma un percorso di crescita che va accompagnato con fiducia, ascolto e qualche piccolo accorgimento quotidiano.

👉 Qui trovate l'articolo: https://www.francescamugnai.it/tra-zaini-e-ansie-consigli-per-genitori-al-rientro-sui-banchi/

E poi ditemi: come vivete questo inizio di un nuovo anno scolastico?

di Francesca Mugnai Settembre porta con sé quaderni nuovi, zaini carichi, voglia di ripartire, di rivedere i compagni. Ma per molti ragazzi, il ritorno sui banchi non è solo entusiasmo: può essere fonte di ansia, paura del giudizio, timore delle verifiche e delle aspettative, proprie o degli adul...

🐾 Il lutto per la perdita un animale: un dolore autentico che merita ascolto🖤🤍Non è un dolore di serie B: è profondo, pe...
12/09/2025

🐾 Il lutto per la perdita un animale: un dolore autentico che merita ascolto

🖤🤍Non è un dolore di serie B: è profondo, personale, spesso silenzioso. Incompreso.

⏩️⏩️Nell’ultimo articolo sul mio blog, parlo di questo dolore e di quanto meriti dignità e attenzione. Perchè ogni ogni legame merita spazio per essere elaborato. E per chiedere aiuto.

🔽Leggi l’articolo completo qui https://www.francescamugnai.it/lutto-per-un-animale-un-dolore-autentico-che-merita-ascolto/
e fammi sapere: hai provato un dolore che non è stato compreso dagli altri?

Indirizzo

Psicologa
Castelfranco Di Sopra
52020

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologa Francesca Mugnai: psicologia nella natura pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologa Francesca Mugnai: psicologia nella natura:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare