Associazione Antropozoa Pet Therapy

Associazione Antropozoa Pet Therapy Dalla fine degli anni '90 Antropozoa si occupa di pet therapy iaa applicata, ricerca e formazione Qui i cani entrano in tutti i reparti.

ANTROPOZOA ONLUS
Da oltre 20 anni collabora in maniera continuativa e costante sia nel panorama regionale che extraregionale con strutture pubbliche e private, ospedali, case di riposo, centri di salute mentale, scuole e Università, con progetti e interventi che prevedono l’ausilio degli animali. Il gruppo Antropozoa è costituito e collabora attivamente con professionisti specializzati con conoscenza ed esperienza nel campo delle scienze psicologiche educative e riabilitative e specialisti del mondo animale.
È l’unica associazione in Italia a lavorare in modo costante e continuativo in una struttura sanitaria pubblica: l’AOU pediatrica Meyer di Firenze grazie al sostegno della Fondazione Meyer. Antropozoa opera con circa una ventina di cani, di diverse razze e molte altre specie animali, quali asini, caprette altri animali da fattoria e sta ultimando la realizzazione di una ‘therapy farm” a Castelfranco di Sopra (Ar). Il principio caratterizzante il “Modello Antropozoa” è che l’operatore è l’attivatore e facilitatore insieme e con all’animale di dinamiche relazionali complesse e strategiche, in cui si realizza il cuore dell’intervento di pet therapy. Ha vinto vari premi internazionali e partecipato a congressi mondiali sulla pet therapu

L’associazione Antropozoa si occupa di
- Interventi di alta specializzazione negli ospedali pediatrici e nei reparti di pediatria;
- Progetti per psicopatologie pediatriche (in particolare autismo)
- Progetti per anziani (in particolare Alzheimer)
- Interventi nelle scuole di ogni ordine
- Formazione professionale nei programmi assistiti con l’ausilio degli animali, con particolare attenzione al lavoro negli ospedali;
- Giornate ed incontri con i bambini ospedalizzati nelle aree rurali;
- Organizzazione di gruppi di studio, di ricerca , seminari e convegni;
- Incentivazione di studi e ricerche sulle attività e terapie assistite con l’ausilio degli animali.

Natura Animali.e Cura💚🐶🐕🐾
16/09/2025

Natura Animali.e Cura💚🐶🐕🐾

1️⃣6️⃣Martedì 16 Settembre il nostro Referente  Scientifico Psicologa Francesca Mugnai: psicologia nella natura sarà  os...
15/09/2025

1️⃣6️⃣Martedì 16 Settembre il nostro Referente Scientifico Psicologa Francesca Mugnai: psicologia nella natura sarà ospite con una relazione dal titolo "Il concetto di Biofilia nel. rapporto con gli animali"a Torino, evento che si svolgerà presso il Museo Regionale di Scienze Naturali.

Un interessante convegno che porterà a riflettere sul legame tra natura animali ambiente, organizzato e promosdo da One Health Cooperativa con al centro un confronto tra vari specialisti e istituzioni che si occupano di salute pubblica e one health

Con garante diritti Animali Regione Piemonte
Paolo Guiso

One Health Cooperativa

Sotto le indicazioni per l'iscrizioni

Spero di incontravi!
______________
𝗢𝗡𝗘 𝗛𝗘𝗔𝗟𝗧𝗛 - 𝗨𝗼𝗺𝗼 𝗔𝗻𝗶𝗺𝗮𝗹𝗲 𝗔𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲
presenta:
𝗩𝗜𝗩𝗘𝗥𝗘 𝗜𝗟 𝗩𝗘𝗥𝗗𝗘:
𝗕𝗶𝗼𝗳𝗶𝗹𝗶𝗮, 𝗯𝗶𝗼𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝘀𝗽𝗮𝘇𝗶 𝘂𝗿𝗯𝗮𝗻𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝘂𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲
​📅​ 𝗠𝗔𝗥𝗧𝗘𝗗𝗶̀ 𝟭𝟲 𝗦𝗘𝗧𝗧𝗘𝗠𝗕𝗥𝗘 𝟮𝟬𝟮𝟱
⏰​mattino: 9:30 - 12:30 pomeriggio: 14:30 - 17:30
𝑄𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑒𝑣𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑒𝑠𝑝𝑙𝑜𝑟𝑎 𝑖𝑙 𝑙𝑒𝑔𝑎𝑚𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑓𝑜𝑛𝑑𝑜 𝑡𝑟𝑎 𝑛𝑎𝑡𝑢𝑟𝑎, 𝑠𝑎𝑙𝑢𝑡𝑒 𝑒 𝑏𝑒𝑛𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒, 𝑐𝑜𝑛 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑖𝑐𝑜𝑙𝑎𝑟𝑒 𝑎𝑡𝑡𝑒𝑛𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑎𝑙 𝑟𝑢𝑜𝑙𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝑣𝑒𝑟𝑑𝑒 𝑛𝑒𝑔𝑙𝑖 𝑎𝑚𝑏𝑖𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑑𝑖 𝑐𝑢𝑟𝑎 𝑒 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑣𝑖𝑡𝑎 𝑢𝑟𝑏𝑎𝑛𝑎.
𝐴𝑡𝑡𝑟𝑎𝑣𝑒𝑟𝑠𝑜 𝑖𝑙 𝑐𝑜𝑛𝑐𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑏𝑖𝑜𝑓𝑖𝑙𝑖𝑎, 𝑣𝑒𝑟𝑟𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑎𝑛𝑎𝑙𝑖𝑧𝑧𝑎𝑡𝑒 𝑙𝑒 𝑛𝑢𝑜𝑣𝑒 𝑒𝑣𝑖𝑑𝑒𝑛𝑧𝑒 𝑠𝑐𝑖𝑒𝑛𝑡𝑖𝑓𝑖𝑐ℎ𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑑𝑖𝑚𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎𝑛𝑜 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑙’𝑖𝑛𝑡𝑒𝑔𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑛𝑎𝑡𝑢𝑟𝑎 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑎𝑟𝑐ℎ𝑖𝑡𝑒𝑡𝑡𝑢𝑟𝑒 𝑠𝑎𝑛𝑖𝑡𝑎𝑟𝑖𝑒 – 𝑚𝑎 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑖𝑛 𝑠𝑐𝑢𝑜𝑙𝑒, 𝑢𝑓𝑓𝑖𝑐𝑖 𝑒 𝑠𝑝𝑎𝑧𝑖 𝑝𝑢𝑏𝑏𝑙𝑖𝑐𝑖 – 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑎 𝑓𝑎𝑣𝑜𝑟𝑖𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑟𝑒𝑐𝑢𝑝𝑒𝑟𝑜 𝑝𝑠𝑖𝑐𝑜𝑓𝑖𝑠𝑖𝑐𝑜, 𝑟𝑖𝑑𝑢𝑟𝑟𝑒 𝑙𝑜 𝑠𝑡𝑟𝑒𝑠𝑠 𝑒 𝑚𝑖𝑔𝑙𝑖𝑜𝑟𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑣𝑖𝑡𝑎.
📍𝗠𝘂𝘀𝗲𝗼 𝗥𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗦𝗰𝗶𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗡𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗶
via Accademia Albertina 15 - Torino
Sala conferenze
ℹ️ 𝗜𝗡𝗙𝗢 𝗘 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜:
​📧​segreteria@onehealthcooperativa.it

🐾🐕🐈 La scuola non è solo voti, libri e verifiche: è anche relazione, fiducia e benessere.E gli animali, con la loro capa...
15/09/2025

🐾🐕🐈 La scuola non è solo voti, libri e verifiche: è anche relazione, fiducia e benessere.
E gli animali, con la loro capacità di entrare in contatto senza giudicare, possono diventare alleati preziosi per studenti, insegnanti e tutta la comunità scolastica.

La pet therapy/aai 🐱📘📕📚a scuola non è un gioco improvvisato, ma un progetto serio, strutturato e con obiettivi educativi chiari.

↪️Nell'ultimo articolo sul nostro blog, la Psicologa Francesca Mugnai: psicologia nella natura spiega come la presenza di un cane in classe può migliorare attenzione, autostima, inclusione e clima relazionale 👇



Ps in foto Kia🤎🖤

Leggi qui l'articolo 👉 https://www.antropozoa.it/gli-animali-come-compagni-di-banco/

Facebook Twitter Google+ Gmail di Francesca Mugnai Negli ultimi anni la scuola si è aperta sempre di più a esperienze educative innovative. Una di queste è l’introduzione degli interventi assistiti con gli animali, meglio conosciuti come “pet therapy”. Non si tratta di “portare un cane a ...

Casa Ronald Firenze amici speciali🤍🩷🧡
13/09/2025

Casa Ronald Firenze amici speciali🤍🩷🧡

Con settembre riparte a pieno regime l’attività nell’ Ospedale Meyer di Firenze: è il 24° anno! 💯💫🐾 Grazie alla Fondazio...
11/09/2025

Con settembre riparte a pieno regime l’attività nell’ Ospedale Meyer di Firenze: è il 24° anno! 💯💫

🐾 Grazie alla Fondazione Meyer , abbiamo scritto insieme la storia degli interventi assistiti con gli animali in ospedale, primi in Italia ad averli integrati nei protocolli di cura.

✍️🫶Continuiamo a scriverla ogni giorno grazie al lavoro di equipe multidisciplinare, all’esperienza di Associazione Antropozoa Pet Therapy e, soprattutto, alla relazione speciale tra paziente e cane-terapeuta. Ogni incontro è unico, ogni carezza un dono 💙.

🐶🐈Guinzagli allacciati, si riparte per nuove avventure di cura!

Fondazione Ospedale Pediatrico Meyer
Psicologa Francesca Mugnai: psicologia nella natura

😁🐶Flo in vacanza ad alta quota  ringrazia tutti  per gli auguri ricevuti 🤎🌐💯Adesso  è quasi pronta per un nuovo inizio.💭...
05/09/2025

😁🐶Flo in vacanza ad alta quota ringrazia tutti per gli auguri ricevuti 🤎

🌐💯Adesso è quasi pronta per un nuovo inizio.

💭Sapete dove?

Secondo noi.......

🫶🙌Seguiteci e lo scoprirete molto presto !


Buon Primo 1️⃣ compleanno Flo di Antropozoa 🧡
03/09/2025

Buon Primo 1️⃣ compleanno Flo di Antropozoa 🧡

Stiamo lavorando per un autunno con novità e nuove proposte. Sapete che ci ispira?Il nostro  grande branco di Animali e ...
29/08/2025

Stiamo lavorando per un autunno con novità e nuove proposte.

Sapete che ci ispira?

Il nostro grande branco di Animali e tutti i compagni di viaggio,che vedono nella Cura con l'animale una risposta un eccezionale anello di comunicazione con il mondo.

Seguiteci!

🐾🧡Noi e i cani.Sempre insieme
26/08/2025

🐾🧡Noi e i cani.
Sempre insieme

‼️⁉️GLI ANIMALI NON SONO LA PANACEA DEI NOSTRI MALIIl rapporto tra uomo e animale, negli Interventi assistiti con gli an...
23/08/2025

‼️⁉️GLI ANIMALI NON SONO LA PANACEA DEI NOSTRI MALI

Il rapporto tra uomo e animale, negli Interventi assistiti con gli animali, meno può voler dire più.

La vera forza non sta nell’aggiungere, ma nel sottrarre, togliere il superfluo per far emergere ciò che conta davvero. Invece si sta andando verso un "too much", un "troppo" che mette a rischio una disciplina basata su una cura autentica, semplicità, metodo e presenza vera, proprio come ci ricordava Adorno con “Minima e moralia”

Ne parliamo nell'ultimo articolo sul blog di Antropozoa curato dalla Psicologa Francesca Mugnai: psicologia nella natura

🔗 Leggi l’articolo completo qui:

Facebook Twitter Google+ Gmail di Francesca Mugnai Negli interventi assistiti con gli animali è necessario alleggerire. Ridurre per dare senso, togliere per far emergere ciò che conta davvero. In questo momento storico ne siamo davvero convinti Sempre più spesso, invece, assistiamo a esperienze d...

Solo chi ha necessità di un tocco delicato, sa toccare con delicatezza 🐔🐓💛✿ Hermann HesseIn foto il nostro Vice presiden...
20/08/2025

Solo chi ha necessità di un tocco delicato, sa toccare con delicatezza 🐔🐓💛
✿ Hermann Hesse

In foto il nostro Vice presidente Alexis Gerakis
con Fata🩶🤎

Indirizzo

Via Poggi 19
Castelfranco Di Sopra
50026

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:30
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 11:00 - 19:45
Giovedì 10:15 - 19:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione Antropozoa Pet Therapy pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Associazione Antropozoa Pet Therapy:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram