Associazione Antropozoa Pet Therapy

Associazione Antropozoa Pet Therapy Dalla fine degli anni '90 Antropozoa si occupa di pet therapy iaa applicata, ricerca e formazione Qui i cani entrano in tutti i reparti.

ANTROPOZOA ONLUS
Da oltre 20 anni collabora in maniera continuativa e costante sia nel panorama regionale che extraregionale con strutture pubbliche e private, ospedali, case di riposo, centri di salute mentale, scuole e Università, con progetti e interventi che prevedono l’ausilio degli animali. Il gruppo Antropozoa è costituito e collabora attivamente con professionisti specializzati con conosc

enza ed esperienza nel campo delle scienze psicologiche educative e riabilitative e specialisti del mondo animale.
È l’unica associazione in Italia a lavorare in modo costante e continuativo in una struttura sanitaria pubblica: l’AOU pediatrica Meyer di Firenze grazie al sostegno della Fondazione Meyer. Antropozoa opera con circa una ventina di cani, di diverse razze e molte altre specie animali, quali asini, caprette altri animali da fattoria e sta ultimando la realizzazione di una ‘therapy farm” a Castelfranco di Sopra (Ar). Il principio caratterizzante il “Modello Antropozoa” è che l’operatore è l’attivatore e facilitatore insieme e con all’animale di dinamiche relazionali complesse e strategiche, in cui si realizza il cuore dell’intervento di pet therapy. Ha vinto vari premi internazionali e partecipato a congressi mondiali sulla pet therapu

L’associazione Antropozoa si occupa di
- Interventi di alta specializzazione negli ospedali pediatrici e nei reparti di pediatria;
- Progetti per psicopatologie pediatriche (in particolare autismo)
- Progetti per anziani (in particolare Alzheimer)
- Interventi nelle scuole di ogni ordine
- Formazione professionale nei programmi assistiti con l’ausilio degli animali, con particolare attenzione al lavoro negli ospedali;
- Giornate ed incontri con i bambini ospedalizzati nelle aree rurali;
- Organizzazione di gruppi di studio, di ricerca , seminari e convegni;
- Incentivazione di studi e ricerche sulle attività e terapie assistite con l’ausilio degli animali.

Solo chi ha necessità di un tocco delicato, sa toccare con delicatezza 🐔🐓💛✿ Hermann HesseIn foto il nostro Vice presiden...
20/08/2025

Solo chi ha necessità di un tocco delicato, sa toccare con delicatezza 🐔🐓💛
✿ Hermann Hesse

In foto il nostro Vice presidente Alexis Gerakis
con Fata🩶🤎

Buon Ferragosto da Tutta Antropozoa
14/08/2025

Buon Ferragosto da Tutta Antropozoa

🙏🐾❤️Un ringraziamento speciale a Un Angelo con te per questa intervista alla nostra fondatrice Psicologa Francesca Mugna...
13/08/2025

🙏🐾❤️Un ringraziamento speciale a Un Angelo con te per questa intervista alla nostra fondatrice Psicologa Francesca Mugnai: psicologia nella natura .

Leggetela scoprite qualcosa in più sul mondo di Antropozoa e sulla lunga storia che ha sempre visto protagonisti Bambini e Animali

Dott.ssa Francesca Mugnai Direttrice Scientifica Centro di Ricerca Antropozoa     1) Quando nasce e di cosa si occupa l’Associazione Antropozoa? L’Associazione Antropozoa nasce oltre 25 anni fa con l’obiettivo di promuovere e realizzare Interventi Assistiti con gli Animali (IAA) in ambito sa...

Tanks a ISI Florence
08/08/2025

Tanks a ISI Florence

On July 13th Prof. Aubrey Fine (Emeritus, California State Polytechnic University), an internationally recognized expert […]

Se si vuole creare nei giovani il senso della protezione della natura, la cosa più importante è il contatto diretto con ...
05/08/2025

Se si vuole creare nei giovani il senso della protezione della natura, la cosa più importante è il contatto diretto con gli animali
[Konrad Lorenz]

⛰️🏝🏜🏖🏖Benvenuto Agosto mese di riposo ma anche di allegra spensieratezza. 🐶🐕🤎In foto la nostra  supertestimonial  dell' ...
02/08/2025

⛰️🏝🏜🏖🏖Benvenuto Agosto mese di riposo ma anche di allegra spensieratezza.

🐶🐕🤎In foto la nostra supertestimonial dell' allegria.
🌞GIOCONDA🌞

Un' intervista sui Toscana Medica la rivista pubblicata dall'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Firenze ...
31/07/2025

Un' intervista sui Toscana Medica la rivista pubblicata dall'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Firenze sul tema bambini e animali fatta al nostro Referente Scientifico Dott.Ssa Psicologa Francesca Mugnai: psicologia nella natura

Buona lettura⤵️

https://www.toscanamedica.org/bambini-e-animali-lesperta-ecco-le-regole-per-una-convivenza-armoniosa/

Intervista alla dottoressa Francesca Mugnai, psicologa clinica, esperta di Interventi assistiti con gli animali (IAA), cosiddetta pet therapy, docente e formatore di operatori di IAA, specialista in psiconatura.

👵🐶 Uno sguardo… ed esisti.🫂🩶Nelle RSA, dove la solitudine può farsi sentire più forte, a volte basta il musino di un can...
28/07/2025

👵🐶 Uno sguardo… ed esisti.

🫂🩶Nelle RSA, dove la solitudine può farsi sentire più forte, a volte basta il musino di un cane, il fruscio del pelo sotto le dita, uno sguardo pieno d'affetto per accendere una scintilla di vita.

👣👥️Un incontro autentico tra persone e animali che cura senza medicine, parla senza parole e restituisce dignità, memoria, voglia di vivere e presenza.

👉 Leggi l'ultimo articolo sul blog di Antropozoa sui benefici della pet therapy nelle RSA: https://www.antropozoa.it/uno-sguardo-ed-esisti-i-benefici-della-pet-therapy-nelle-rsa/

Facebook Twitter Google+ Gmail di Francesca Mugnai Nell’ambiente ovattato di molte residenze per anziani, dove il tempo scorre con una lentezza diversa, gentile eppur malinconica, l’ingresso di un animale può rappresentare tanto. Tantissimo. Entra un cane o un gatto e succede qualcosa di partic...

🐶🐕I cani sono sempre al centro della nostra avventura di Cura. 🫶🧡Alleati preziosi ogni giorno ci accompagnano negli inco...
27/07/2025

🐶🐕I cani sono sempre al centro della nostra avventura di Cura.

🫶🧡Alleati preziosi ogni giorno ci accompagnano negli incontri più complessi ma anche straordinari che si possano fare.

🤼‍♂️👨‍👩‍👧‍👦Quelli con i bambini malati e loro famiglie .Insieme lo facciamo con cura gioia e attenzione e senza I nostri animali niente sarebbe possibile.grazie a Fondazione Ospedale Pediatrico Meyer per il sostegno e a Monge per credere i e contribuire alla realizzazione n questo progetto per tutti i bambini ricoverati

Ne parla in questo video la Dott.ssa, Francesca Mugnai,Responsabile degli interventi con la mediazione degli animali presso l'ospedale Pediatrico Meyer.

🐶🦮🙏🤲E grazie ai nostri pelosi compagni di avventura Nina Sofi Cecco Kia sempre i migliori amici dei piccoli pazienti .

Le pause sono importanti pet tutti 🧡🐾
25/07/2025

Le pause sono importanti pet tutti 🧡🐾

Indirizzo

Via Poggi 19
Castelfranco Di Sopra
50026

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:30
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 11:00 - 19:45
Giovedì 10:15 - 19:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione Antropozoa Pet Therapy pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Associazione Antropozoa Pet Therapy:

Condividi