Dott.ssa in Fisioterapia Elisa Nuti

Dott.ssa in Fisioterapia Elisa Nuti Specializzata in riabilitazione neurologica e riabilitazione ortopedica. Lavoro come libera professionista. Effettuo anche riabilitazione a domicilio.

Specializzata in:
-massaggi terapeutici (decontratturanti e sportivi)
-terapia manuale, concetto Maitland
-riabilitazione neurologica
-bendaggi funzionali
-taping neuromuscolare
-rieducazione Posturale Globale (metodo Souchard)
-riabilitazione cardiologica. Precedenti esperienze lavorative presso lo studio fisioterapico "Massimo S.A.S" di Buti (PI). Attuale collaborazione con lo studio "Fisio 3" di Fucecchio (FI). Fisioterapista della squadra di pallavolo femminile Videomusic di Castelfranco di Sotto nella stagione 2008- 2009, militante nel campionato nazionale di pallavolo femminile in B2.

18/09/2025
Non c è un'età limite al recupero fisico,né un età limite al mantenimento di un buon equilibrio muscoloscheletrico. Quan...
08/09/2025

Non c è un'età limite al recupero fisico,né un età limite al mantenimento di un buon equilibrio muscoloscheletrico.
Quando il corpo s'inceppa,qualunque sia l'età, la FISIOTERAPIA è un valido alleato 💃

Affidarsi ad un fisioterapista laureato, quindi un professionista sanitario, è il primo passo da fare se si vuol prender...
08/09/2025

Affidarsi ad un fisioterapista laureato, quindi un professionista sanitario, è il primo passo da fare se si vuol prendersi veramente cura della propria salute!
8 settembre

18/07/2025

Non presentarsi ad un appuntamento è una mancanza di rispetto innanzitutto verso se stessi, verso gli altri pazienti,che avrebbero potuto fare terapia, ed infine verso noi professionisti.

È per questo che chi non si presenterà senza avvertire sarà invitato a pagare la seduta per intero. Mi dispiace ma non accetterò più senza prendere provvedimenti questi atteggiamenti maleducati.

Io amo il mio lavoro e lo faccio con tutta la passione possibile e la salute ed il benessere dei miei pazienti sono al centro delle mie giornate lavorative. Per la maleducazione non ho tempo.

Buona giornata 🌞
10/07/2025

Buona giornata 🌞

Presso i nostri Studi riceve la dottoressa Nuti Elisa, Fisioterapista.
La dottoressa è specializzata in:

- RIABILITAZIONE ORTOPEDICA per il recupero dopo intervento chirurgico (protesi anca e ginocchio, riparazione dei tendini cuffia dei rotatori etc) e dopo infortunio (distorsione di caviglia, frattura ossea, etc);

- RIABILITAZIONE NEUROLOGICA con percorsi terapeutici individuali mirati al recupero o al mantenimento funzionale di soggetti affetti da patologie del sistema nervoso (post ictus cerebrale, sclerosi multipla, parkinson, distrofie muscolari, etc.)

Per appuntamenti:
telefonare 📞 allo 0571/489612 oppure direttamente al 340/7126216 oppure
scrivere una mail a
elisanuti.fisioterapista@gmail.com

La dottoressa riceve presso i nostri studi dal lunedi al sabato previo appuntamento.

✅️ da oggi di nuovo disponibile per il noleggio a domicilio la MAGNETOTERAPIA 😉Cos'è la magnetoterapia❓️La magnetoterapi...
07/07/2025

✅️ da oggi di nuovo disponibile per il noleggio a domicilio la MAGNETOTERAPIA 😉

Cos'è la magnetoterapia❓️
La magnetoterapia è una terapia fisica strumentale che utilizza i campi elettromagnetici per trattare patologie ossee e muscolari, di tipo acuto o cronico.

Quindi a cosa serve la magnetoterapia❓️
La magnetoterapia aiuta a ridurre dolore e infiammazioni ad ossa, muscoli e articolazioni.

28/06/2025

Vi comunico che dal 28 giugno al 6 luglio compresi sarò in ferie‼️
Per necessità contattate il n 0571489612.
Il mio cellulare è spento, ci dobbiamo ricaricare👋

Un altro sintomo comune dovuto ai nuovi atteggiamenti posturali che stiamo assumendo. È difficile far capire ai pazienti...
21/06/2025

Un altro sintomo comune dovuto ai nuovi atteggiamenti posturali che stiamo assumendo. È difficile far capire ai pazienti quanto sia fondamentale in questi casi fare gli esercizi specifici, ma io non mollo e ve lo ricorderò sempre e per sempre 🤣😉

“Quel punto tra scapola e colonna che ti tormenta..” e che non ti abbandona mai! Ti suona familiare? Allora guarda bene quest’immagine: quelle tre X segnano uno dei disturbi più comuni (e sottovalutati!) del tratto dorsale.

Dove siamo?

Esattamente tra la scapola mediale e la colonna vertebrale, tra T3 e T7 circa.
Il colpevole? Spesso lui: il muscolo romboide, o meglio, la disfunzione miofasciale del romboide.

Ma non è mai solo.

Chi c’è dietro questo dolore?

Romboidi (grande e piccolo): stabilizzatori della scapola, soffrono quando stai troppo al PC.

Elevatore della scapola: si infiamma quando sei “tirato” (anche emotivamente).

Dentato posteriore superiore: raro, ma fastidioso.

Trigger point nel trapezio medio o nel sottoscapolare (che spesso mima dolore tra scapola e colonna).

Perché fa male proprio lì?

Perché quella zona è una “zona di compenso e di scarico” posturale: smartphone, PC, guida, posture prolungate.. sono tutte situazioni in cui: la scapola si disallinea, i romboidi lavorano “a vuoto, la fascia toracolombare si irrigidisce e il dolore diventa cronico e frustrante.

Curiosità neurologica

Il dolore tra scapola e colonna può anche avere riflessi viscerali (esofago, stomaco, pericardio), oppure essere referito da punti trigger o da alterazioni del rachide cervicale.

Cosa facciamo in fisioterapia?

Mobilizzazione scapolo-toracica e rilasci manuali; lavoro attivo sui retrattori scapolari e sul dentato anteriore; respirazione: un diaframma bloccato può contribuire alla rigidità toracica! Stretching cervicale e attenzione al controllo posturale dinamico.

Se serve, valutazione viscerale.

Ti è mai capitato di “sentire” una pallina o un chiodo conficcato in quel punto?
Scrivilo nei commenti! Oppure tagga quell’amico/a che si lamenta ogni giorno con un “mi si è bloccata la scapola”. 😆

E per i curiosi, come sempre, vi rimandiamo alla lettura di alcuni articoli di approfondimento.

https://educarefisio.com/2025/01/02/i-muscoli-romboidi/
https://educarefisio.com/2025/03/20/il-muscolo-trapezio/
https://educarefisio.com/2024/11/21/il-muscolo-elevatore-della-scapola/
https://educarefisio.com/2015/11/17/trigger-point-e-sindrome-miofasciale/

➡️ Non si finisce mai di aggiornarsi!
10/06/2025

➡️ Non si finisce mai di aggiornarsi!

Nuove abitudini,nuove alterazioni posturali‼️👍 La sindrome del “TEXT NECK” è causata dalla postura in flessione del coll...
20/05/2025

Nuove abitudini,nuove alterazioni posturali‼️

👍 La sindrome del “TEXT NECK” è causata dalla postura in flessione del collo durante l’uso prolungato dello smartphone (FHP - Forward Head Posture), che può portare a cambiamenti neuroplastici e a un’alterata integrazione sensomotoria. Studi EMG mostrano un aumento dell’attività muscolare (sternocleidomastoideo e trapezio medio) soprattutto nei soggetti con dolore cervicale.

➡️Esercizi mirati sui flessori cervicali profondi, uniti allo stretching, migliorano dolore, postura e mobilità.
➡️ cambiare le proprie abitudini è in questo caso fondamentale per risolvere il proprio problema.

Indirizzo

Via Dei Mille, 1
Castelfranco Di Sotto
56022

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 13:00
14:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 13:00
14:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 13:00
14:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa in Fisioterapia Elisa Nuti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa in Fisioterapia Elisa Nuti:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare