Psicologo Psicoterapeuta Dott Alberto Mariuz

Psicologo Psicoterapeuta Dott Alberto Mariuz Psicoterapeuta ad orientamento analitico transazionale. Life Mental Coach, Formatore presso Istituti Scolastici.

Castelfranco Veneto, Via Volta 35 /
Padova, Via Manfroni 6

16/04/2025

Chris Martin, il cantante dei Coldplay, è tornato a parlare della sua depressione.

Lo ha fatto con grande franchezza, registrando un video presto divenuto virale, in cui espone le sue piccole/grandi tattiche di resistenza.

I rimedi che suggerisce vanno dalla scrittura libera, alla meditazione, dalla musica alla respirazione guidata…

Trovo bello e importante che un personaggio famoso esponga liberamente questo genere di fragilità, combattendo lo stigma sociale che si accompagna da sempre al disagio mentale, normalizzando l’idea che chiunque ne possa soffrire (non c’è davvero nulla di cui vergognarsi).

Vorrei anche sottolineare che tutti i rimedi suggeriti da Chris vanno bene, ma nessuno di questi funziona davvero. Sono strategie di self-help ottime per affrontare un momento di difficoltà, per superare un’ora difficile, portare a casa la giornata…

Ma nessuna di queste è curativa.

A guarire dal disagio mentale - vero, serio, conclamato - è la terapia.

In particolare, è il rapporto umano che si instaura con il terapeuta - nelle sue molteplici forme e sfaccettature.

Scrivete un diario, imparate a meditare e a respirare, portate con voi le vostre canzoni del cuore…

Sono tutte pratiche preziose.

Ma più di ogni altra cosa, se avete un problema, non illudetevi di poterlo risolvere da soli.

Cercate l’aiuto di un professionista.

La mente è un giardino.

Abbiatene rispetto,
abbiatene cura.

18/03/2024

🔴 Il , il contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia, è stato reso strutturale innalzando l’importo massimo a 1.500 euro per persona e regolando l’erogazione in base all’ISEE del richiedente.

Con la circolare INPS 15 febbraio 2024, n. 34 l’Istituto fornisce le indicazioni operative per individuare i destinatari del contributo e le modalità di presentazione delle relative domande e di erogazione.

👉 REQUISITI
Possono accedere alla prestazione le persone in condizione di depressione, ansia, stress e fragilità psicologica, che siano nella condizione di beneficiare di un percorso psicoterapeutico.

A decorrere dal 2023, il beneficio è riconosciuto una sola volta per ciascuna annualità ai soggetti in possesso di:

▪ residenza in Italia;
▪ valore ISEE in corso di validità non superiore a 50.000 euro.

ℹ ISTRUIZIONI DOMANDA
La domanda per il 2023 potrà essere presentata dal 18 marzo al 31 maggio 2024, tramite:

▪ Servizio online: https://serviziweb2.inps.it/PassiWeb/jsp/spid/loginSPID.jsp?uri=https%3a%2f%2fservizi2.inps.it%2fservizi%2fHUBPNPInternet%2fprestazione%2f5&S=S “Prestazioni e servizi” > “Servizi” > “Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche”

▪ Contact Center: numero verde 803.164 o il numero 06 164.164

Per le domande relative al 2024 e agli anni successivi, la finestra temporale per la presentazione delle domande sarà comunicata annualmente con apposito messaggio.

L’INPS provvede all’attività di ricezione e di gestione delle domande del beneficio, alla redazione delle graduatorie, distinte per Regione e Provincia autonoma di residenza dei beneficiari, e ai successivi adempimenti.

(Fonte: INPS)

BONUS PSICOLOGO: ISTRUZIONIIl 18 marzo, fino al 31 maggio 2024, apre per i cittadini sul sito dell’INPS l’area dedicata ...
12/03/2024

BONUS PSICOLOGO: ISTRUZIONI

Il 18 marzo, fino al 31 maggio 2024, apre per i cittadini sul sito dell’INPS l’area dedicata per richiedere il bonus .

Due sono le novità rispetto alla precedente edizione:
1️⃣ L’innalzamento degli importi erogabili a parità di fascia ISEE di appartenenza:
1.500€ (invece di 600€) se l’ISEE è inferiore a 15.000€
1.000€ (invece di 400€) se l’ISEE è compreso tra 15.000€ e 30.000€
500€ (invece di 200€) se l’ISEE è compreso tra 30.000€ e 50.000€
2️⃣ Un maggiore intervallo temporale per la fruizione del bonus (270 giorni invece di 180)

In attesa del 18 marzo chi volesse usufruirne può provvedere a fare l’ISEE (che di fatto non andrà allegato alla domanda, ma il sistema riconoscerà in automatico se il richiedente ne ha uno in corso di validità, in caso negativo non sarà possibile presentare la richiesta di bonus).

Contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia. Si può fare domanda qui sotto:
16/02/2024

Contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia. Si può fare domanda qui sotto:

Sito ufficiale di INPS (Istituto Nazionale Previdenza Sociale)

Guardare le cose da punti di vista diversi ci aiuta ad accettare più facilmente i problemi 😉
12/12/2023

Guardare le cose da punti di vista diversi ci aiuta ad accettare più facilmente i problemi 😉

Indirizzo

Castelfranco

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologo Psicoterapeuta Dott Alberto Mariuz pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare