Osteopata Marco Di Liberti

Osteopata Marco Di Liberti Successivamente, tramite il British College of Osteopathic Medicine (BCOM), ho ottenuto anche il titolo Bachelor of Science in Osteopathy (B.Sc Hons Ost.).

Dopo un percorso formativo della durata di 5 anni presso l'International College of Osteopathic Medicine (ICOM) e l'Accademia Italiana di Medicina Osteopatica (AIMO), ho conseguito il titolo di Osteopata (D.O.). Iscritto al Registro degli Osteopati d'Italia (ROI), l'associazione più rappresentativa a livello nazionale. Dal 2014 ricevo presso lo studio sito in Castellammare del Golfo.

🎒 Pomeriggi pieni… ma di cosa?Sempre più spesso, quando i genitori mi contattano per fissare un appuntamento per i loro ...
12/09/2025

🎒 Pomeriggi pieni… ma di cosa?

Sempre più spesso, quando i genitori mi contattano per fissare un appuntamento per i loro figli, mi trovo davanti a una situazione che ormai sembra la normalità:
👉 trovare un momento libero nelle loro giornate. Non so mai quando inserirli, ogni volta la stessa difficoltà!

Perché ormai anche loro — i bambini, i ragazzi — hanno agende fittissime:
📚 scuola al mattino,
⚽ calcetto il lunedì,
🎸 strumento musicale il martedì,
⛪ catechismo il mercoledì,
🧭 scout il giovedì,
📖 ripetizioni il venerdì…
E magari il sabato una gara, una festa o un'altra attività ancora.

Non fraintendetemi: questa non è una critica alle attività extrascolastiche. Anzi, ben vengano queste esperienze che arricchiscono, formano, stimolano la socialità e li tengono lontani dagli schermi aiutandoli a crescere in modo sano e attivo.

Ma c’è una domanda che mi ronza in testa da un po’, e voglio condividerla con voi da professionista, ma anche da semplice osservatore:

🔹 È davvero necessario riempire ogni pomeriggio?
🔹 Stiamo offrendo loro opportunità… o stiamo togliendo loro il tempo di vivere con più leggerezza?

Perché anche la noia è un diritto. Anche il "non fare niente" è un tempo utile.
È lì che nasce la creatività, la riflessione, l’ascolto di sé. È lì che si ricaricano le energie, che si impara a stare bene anche nella calma, senza stimoli continui.

Ogni corpo ha bisogno di equilibrio.
Ogni mente ha bisogno di respiro.
E questi ragazzi, a volte, sembrano trascinati da un calendario che non hanno scelto davvero.

📌 Come osteopata, vedo sempre più ragazzi con tensioni, dolori, affaticamento…
Segnali di un corpo che chiede di rallentare.
E allora mi chiedo: non sarà il caso di restituire loro un po’ di spazio? Un po’ di tempo vuoto che non è tempo perso… ma tempo prezioso?

Se anche tu ti sei fatto queste domande,
se anche tu senti che forse dovremmo fare un passo indietro e lasciarli semplicemente vivere - allora ti invito a riflettere con me, a condividere questo pensiero.
Magari, insieme, possiamo riportare un po’ di equilibrio nella vita dei nostri ragazzi.

💬 Osteopatia: per grandi e piccoli corpi che chiedono ascolto.

🔜TORNO SUBITO! 10 giorni di pausa e ripartiamo...anche perché i dolori non vanno in vacanza 😜
05/08/2025

🔜TORNO SUBITO! 10 giorni di pausa e ripartiamo...anche perché i dolori non vanno in vacanza 😜

Questo è l'𝑯𝒐𝒎𝒐 𝑺𝒆𝒅𝒆𝒏𝒔, una tipologia umana sempre più diffusa.Poi in studio chiedono: "Marco, mi fa male la schiena. Pu...
21/07/2025

Questo è l'𝑯𝒐𝒎𝒐 𝑺𝒆𝒅𝒆𝒏𝒔, una tipologia umana sempre più diffusa.
Poi in studio chiedono: "Marco, mi fa male la schiena. Può essere il materasso?"

Seduti in auto, in ufficio, la sera sul divano. Nessuna mobilità per le articolazioni, zero attività cardio. Solo un circolo vizioso di posture errate che, prolungate nel tempo, portano a dolore, rigidità e zero mobilità.

L'assassino della vostra colonna vertebrale è sempre stato sotto i vostri occhi (o meglio, sotto il vostro sedere):🪑

Oggi in studio ho conosciuto Alessio, bimbo di quasi 5 mesi, al quale è stato consigliato l'osteopata non dalle amiche d...
11/07/2025

Oggi in studio ho conosciuto Alessio, bimbo di quasi 5 mesi, al quale è stato consigliato l'osteopata non dalle amiche della mamma, non dai video su TikTok, non dal passaparola dei pazienti......ma direttamente dalla direttrice di Neonatologia dell'ospedale Buccheri La Ferla di Palermo!

L'osteopatia, che viene praticata da decenni in Italia e che attende il riconoscimento dal 2018, viene raccomandata a questa mamma da un medico ospedaliero che riconosce nei nostri trattamenti un valido aiuto per la plagiocefalia dei bambini ❤️

Oggi è storia 🥇
Io concludo così questa settimana🔝

🤰Finisce un SUPER fine settimana dedicato al trattamento della donna in gravidanza.Grazie Studio di Osteopatia Michienzi...
06/07/2025

🤰Finisce un SUPER fine settimana dedicato al trattamento della donna in gravidanza.
Grazie Studio di Osteopatia Michienzi e .osteopata per questa splendida opportunità di accrescimento professionale.
Non si finisce mai di imparare ed è sempre necessario mettersi in gioco per migliorare le proprie competenze!
Ci si vede a Novembre per un altro postgraduate, stavolta però si parlerà di 👶🏻 osteopatia pediatrica😉

Sarò sempre grato alla palestra Heracle Center - Sport & Salute che sin dall'inizio, da quel lontano 2014, ha creduto in...
19/05/2025

Sarò sempre grato alla palestra Heracle Center - Sport & Salute che sin dall'inizio, da quel lontano 2014, ha creduto in me e mi ha dato fiducia ❤️

Heracle Center collabora con l’osteopata Marco Di Liberti , esperto nel trattamento di dolori muscolari, articolari e nella correzione della postura.

L’osteopatia ti offre supporto per:
-migliorare l'equilibrio e mobilità del corpo
-alleviare dolori e tensioni
-prevenire infortuni e supportare il tuo allenamento

Chi è Marco?
-Diploma in Osteopatia (D.O.) presso l’Accademia Italiana di Medicina Osteopatica (AIMO)
-Laurea in Osteopatia (B.Sc Hons) presso la Plymouth University (Regno Unito)
-Iscritto al Registro degli Osteopati d’Italia

Una formazione internazionale al servizio del tuo benessere fisico.

Per informazioni o appuntamenti: chiedi in reception o scrivici in DM.

❓🏋🏻‍♂️ Posso andare ad allenarmi dopo il trattamento osteopatico?In molti chiedono se sia possibile andare in palestra d...
29/04/2025

❓🏋🏻‍♂️ Posso andare ad allenarmi dopo il trattamento osteopatico?
In molti chiedono se sia possibile andare in palestra dopo la seduta dall'osteopata. La risposta è: 𝑫𝑰𝑷𝑬𝑵𝑫𝑬 𝒅𝒂𝒍𝒍𝒆 𝒗𝒐𝒔𝒕𝒓𝒆 𝒄𝒐𝒏𝒅𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒅𝒊 𝒑𝒂𝒓𝒕𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒑𝒓𝒆 𝒕𝒓𝒂𝒕𝒕𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐.

Se avete una forte infiammazione, magari anche dei blocchi articolari importanti, sarebbe il caso di attendere almeno 48h per permettere al corpo di "settarsi" sul nuovo equilibrio post terapia.
Se invece si tratta di un semplice controllo senza particolari controindicazioni, potete tranquillamente andare e svolgere attività cardio e/o tonificazione.

Per qualsiasi dubbio chiedi pure in DM o contattami al 📞333 9268840.
📍Via Segesta, 190/A - C/mare del Golfo
📍Via P. Lombardo 63 - Alcamo

Un augurio di pace e serenità a tutti! Buona Pasqua 🕊️
20/04/2025

Un augurio di pace e serenità a tutti! Buona Pasqua 🕊️

Mentre dal 2018 l'osteopatia italiana attende ancora la conclusione dell'iter legislativo per concludere il percorso di ...
16/04/2025

Mentre dal 2018 l'osteopatia italiana attende ancora la conclusione dell'iter legislativo per concludere il percorso di riconoscimento ed equipollenze dei titoli, ci sono istituti di eccellenza come Fondazione Ospedale Pediatrico Meyer che hanno inserito l'osteopata nel loro organico con tanto di prenotazione tramite CUP.

Ringrazio persone come l'osteopata Ferroni e il dottor Genitori con i quali ho avuto il piacere di partecipare ad un corso d'aggiornamento nel lontano 2017

🎀 Ginevra è stato uno dei casi più difficili di plagiocefalia che mi siano mai capitati. Oggi però, a distanza di 3 mesi...
07/03/2025

🎀 Ginevra è stato uno dei casi più difficili di plagiocefalia che mi siano mai capitati. Oggi però, a distanza di 3 mesi dal primo trattamento, possiamo ti**re un sospiro di sollievo in quanto la situazione è nettamente migliorata!

Per gli ottimi risultati raggiunti devo ringraziare anche la sua famiglia, molto attenta e soprattutto diligente sui compiti da fare a casa per migliorare la riuscita dei trattamenti. Genitori, fratellini, nonni...sono stati tutti davvero eccezionali!

Con questo scatto, Ginevra ed io vi auguriamo un buon fine settimana 🎉🍾

𝐆𝐑𝐀𝐙𝐈𝐄 𝐏𝐄𝐑 𝐐𝐔𝐄𝐒𝐓𝐈 𝟏𝟎 𝐀𝐍𝐍𝐈!In occasione del raggiungimento dei 10 anni di attività, questo è il gesto che ho sentito il b...
27/11/2024

𝐆𝐑𝐀𝐙𝐈𝐄 𝐏𝐄𝐑 𝐐𝐔𝐄𝐒𝐓𝐈 𝟏𝟎 𝐀𝐍𝐍𝐈!
In occasione del raggiungimento dei 10 anni di attività, questo è il gesto che ho sentito il bisogno di fare per ringraziare la comunità di Castellammare del Golfo per la fiducia dimostratami ❤️

Il Comune ha deciso di installare il defibrillatore nel borgo di Scopello che, come sappiamo, d'estate si appresta ad essere meta molto frequentata. Il dispositivo potrà essere utilizzato da chiunque in quanto è semiautomatico e, grazie ai comandi vocali, non occorre operatore specializzato perché possa essere utilizzato.

Il compleanno è il mio, ma il regalo l'ho fatto io a tutti voi ❤️

🔙Back to... 2014!Sono trascorsi esattamente 10 anni dalla conclusione dei miei studi in osteopatia. Ricordo bene i tanti...
14/11/2024

🔙Back to... 2014!
Sono trascorsi esattamente 10 anni dalla conclusione dei miei studi in osteopatia. Ricordo bene i tanti dubbi e le tante incertezze di allora... Come farmi conoscere? Dove aprire lo studio? Come fare ad avviare un giro di pazienti? Tante domande ma, a quei tempi, nessuna risposta certa... Solo di una cosa ero certo: 𝐟𝐢𝐧𝐢𝐭𝐢 𝐠𝐥𝐢 𝐬𝐭𝐮𝐝𝐢 𝐬𝐚𝐫𝐞𝐢 𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐨 𝐚𝐥 𝐦𝐢𝐨 𝐩𝐚𝐞𝐬𝐞! È lì che andava il mio pensiero durante quei 5 anni in Lombardia.

Ho rinunciato ad ascoltare i consigli di chi mi diceva che l'osteopata è una figura più conosciuta al Nord che al Sud, dove ci sarebbe stata maggiore probabilità di farcela e di avere pazienti... Ho scelto di tornare perché mai avrei rinunciato a stare lontano dai miei affetti, da quella vita vista mare, da Castellammare!

Ed oggi eccomi qua a festeggiare questo traguardo! 𝟭𝟬 𝙖𝙣𝙣𝙞 𝙙𝙞 𝙜𝙧𝙖𝙣𝙙𝙞 𝙨𝙤𝙙𝙙𝙞𝙨𝙛𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙞!🎉
Ringrazio i miei pazienti che tanta fiducia hanno riposto in me in questi anni... Sono grato ad ognuno di voi e anche a chi, senza mai essere stato un mio assistito, ha contribuito ad un positivo passaparola.

Castellammare, il compleanno è mio ma il regalo lo farò io a voi... a breve saprete 😉♥️

Indirizzo

Via Segesta, 190/A
Castellammare Del Golfo
91014

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Osteopata Marco Di Liberti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Osteopata Marco Di Liberti:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Conosciamo l’osteopatia

COS'È L'OSTEOPATIA? L’osteopatia è una terapia manuale complementare alla medicina classica che, nonostante si basi su conoscenze mediche tradizionali (come fisiologia, anatomia, ecc.) NON prevede l’uso di farmaci. Essa si avvale di specifiche tecniche di manipolazione per trattare eventuali disfunzioni che sono spesso causa di dolori e malessere del corpo umano e che influenzano negativamente la propria qualità della vita. A CHI SI RIVOLGE? Il trattamento osteopatico è rivolto principalmente all’apparato muscolo-scheletrico, ma anche a quello cranio-sacrale (legame tra cranio, colonna vertebrale e osso sacro) e viscerale (agendo sugli organi). Grazie ai principi su cui si basa, esso è indicato per ogni fascia d’età: dal neonato all’anziano, dalla donna in gravidanza al paziente con sintomatologia dolorosa. PER COSA È INDICATO IL TRATTAMENTO? L'osteopatia è indicata nei casi di dolori causati da posture o atteggiamenti lavorativi scorretti, sforzi elevati, movimenti bruschi, traumi e stress psico-fisico che possono portare a: - mal di schiena, ad esempio lombare e cervicale - lombo-sciatalgie - dolore alle spalle - dolore agli arti inferiori, ad esempio all’anca e alle ginocchia. È anche indicata per numerose altre manifestazioni quali: - dolori dovuti all’artrosi - discopatie ed ernie del disco - mal di testa e/o vertigini - traumi sportivi, ad esempio distorsioni di caviglia e pubalgie - stati ansiosi, stati depressivi, stress - problemi viscerali: stitichezza, bruciori di stomaco, colon irritabile Con l’approccio osteopatico è anche possibile affrontare disturbi che si presentano spesso sia nel pre-parto che nel post-parto, come: - dolori alla schiena - lombo-sciatalgie - piccola incontinenza urinaria da sforzo - dolori alle spalle e alle braccia, specialmente nella fase dell’allattamento Anche i bambini di età pediatrica possono beneficiare del trattamento osteopatico, rivolto a loro con tecniche dolci e specifiche per problemi quali: - preferenza a stare col viso girato prevalentemente su un lato - plagiocefalia - disturbi del sonno - difficoltà nella suzione durante l’allattamento - presenza di rigurgiti, difficoltà digestive o coliche - frequenti otiti, bronchiti o congestioni nasali - controllo posturale Per qualsiasi informazione o per prenotare una visita, contatta l'osteopata Di Liberti attraverso la pagina Facebook o al numero: 3339268840