
12/09/2025
🎒 Pomeriggi pieni… ma di cosa?
Sempre più spesso, quando i genitori mi contattano per fissare un appuntamento per i loro figli, mi trovo davanti a una situazione che ormai sembra la normalità:
👉 trovare un momento libero nelle loro giornate. Non so mai quando inserirli, ogni volta la stessa difficoltà!
Perché ormai anche loro — i bambini, i ragazzi — hanno agende fittissime:
📚 scuola al mattino,
⚽ calcetto il lunedì,
🎸 strumento musicale il martedì,
⛪ catechismo il mercoledì,
🧭 scout il giovedì,
📖 ripetizioni il venerdì…
E magari il sabato una gara, una festa o un'altra attività ancora.
Non fraintendetemi: questa non è una critica alle attività extrascolastiche. Anzi, ben vengano queste esperienze che arricchiscono, formano, stimolano la socialità e li tengono lontani dagli schermi aiutandoli a crescere in modo sano e attivo.
Ma c’è una domanda che mi ronza in testa da un po’, e voglio condividerla con voi da professionista, ma anche da semplice osservatore:
🔹 È davvero necessario riempire ogni pomeriggio?
🔹 Stiamo offrendo loro opportunità… o stiamo togliendo loro il tempo di vivere con più leggerezza?
Perché anche la noia è un diritto. Anche il "non fare niente" è un tempo utile.
È lì che nasce la creatività, la riflessione, l’ascolto di sé. È lì che si ricaricano le energie, che si impara a stare bene anche nella calma, senza stimoli continui.
Ogni corpo ha bisogno di equilibrio.
Ogni mente ha bisogno di respiro.
E questi ragazzi, a volte, sembrano trascinati da un calendario che non hanno scelto davvero.
📌 Come osteopata, vedo sempre più ragazzi con tensioni, dolori, affaticamento…
Segnali di un corpo che chiede di rallentare.
E allora mi chiedo: non sarà il caso di restituire loro un po’ di spazio? Un po’ di tempo vuoto che non è tempo perso… ma tempo prezioso?
Se anche tu ti sei fatto queste domande,
se anche tu senti che forse dovremmo fare un passo indietro e lasciarli semplicemente vivere - allora ti invito a riflettere con me, a condividere questo pensiero.
Magari, insieme, possiamo riportare un po’ di equilibrio nella vita dei nostri ragazzi.
💬 Osteopatia: per grandi e piccoli corpi che chiedono ascolto.