Dott.ssa Giusy Caleca - Logopedista

Dott.ssa Giusy Caleca - Logopedista Prevenzione, valutazione e riabilitazione dei disturbi del linguaggio, dell'apprendimento e della comunicazione

Presso lo Studio si svolge attività di prevenzione, valutazione e riabilitazione dei disturbi del linguaggio, dell'apprendimento e della comunicazione in età Evolutiva. Nello specifico:

🗣 Ritardi nello sviluppo del linguaggio
🗣 Disturbi specifici di linguaggio (DSL)
🗣 Disturbi secondari di linguaggio in quadri sindromici genetici
🗣 Disturbi Specifici di Apprendimento (dislessia, disortografia, disgrafia, discalculia)
🗣 Disturbo fonetico-fonologico
- Deglutizioni atipiche o devianti
🗣 Disturbi di linguaggio e di apprendimento secondari a ritardo cognitivo
🗣 Disturbi sensoriali uditivi (Ipoacusia e Sordità)
🗣 Disturbi dello Spettro Autistico
🗣 Disturbo da Deficit dell'attenzione e/o Iperattività
🗣 Disprassia Verbale

La Mia Formazione:

📌 Master ABA, Operatrice ABA, Assistente Analista del Comportamento
📌 Master in Didattica e Psicopedagogia dei DSA
📌 Tutor DSA , BES e ADHD
📌 Scuola di Formazione Annuale in CAA
📌 Logopedista Formata PROMPT
📌Logopedista Formata in Oral Mothor Therapy
📌 Logopedista Formata in Auditory Verbal Therapy
📌 Logopedista Formata ARM

L'AUTISMO È CONTAGIOSO!Le persone che vivono o lavorano con una persona con autismo vengono contagiate da uno stranissim...
02/04/2025

L'AUTISMO È CONTAGIOSO!

Le persone che vivono o lavorano con una persona con autismo vengono contagiate da uno stranissimo virus che le cambia.
Vengono trasformate in persone più tolleranti, comprensive, immuni alle frustrazioni, coraggiose, tenaci mentre dedicano il loro tempo a parlare di cose preziose come l'amore.
L'autismo trasforma chi lo conosce .
L'autismo non é contagioso, l'ignoranza si!

Nonostante l’ADHD colpisca molti bambini, è ancora oggi fin troppo sottovalutato! Il Disturbo da Deficit di Attenzione e...
05/07/2024

Nonostante l’ADHD colpisca molti bambini, è ancora oggi fin troppo sottovalutato!

Il Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD, acronimo inglese Attention Deficit Hyperactivity Disorder) è un disturbo dello sviluppo neuropsichico del bambino caratterizzato da incapacità a mantenere attenzione prolungata, da impulsività e iperattività, comportamenti che vengono manifestati in diversi contesti sociali, per esempio a scuola, a casa, con gli amici. Abitualmente questi bambini non riescono a eseguire le istruzioni date, hanno difficoltà a mantenere la concentrazione, sono disordinati e sbadati nello svolgimento delle attività e, solo di rado, riescono a completare un compito in modo ordinato. I bambini con ADHD non sviluppano un appropriato un appropriato concetto di sé e hanno difficoltà di relazione con i familiari e con i coetanei, ne consegue la successiva mancanza di successi scolastici, sportivi e sociali che peggiora le difficoltà iniziali del bambino.

Si continua con la formazione! Grazie a ANGSA Marsala-Trapani per aver organizzato un evento formativo così importante!
06/04/2024

Si continua con la formazione!
Grazie a ANGSA Marsala-Trapani per aver organizzato un evento formativo così importante!

Parola d'ordine FORMAZIONE ☺️
05/04/2024

Parola d'ordine FORMAZIONE ☺️

L'AUTISMO È CONTAGIOSO! Le persone che vivono o lavorano con una persona con autismo vengono contagiate da uno stranissi...
02/04/2024

L'AUTISMO È CONTAGIOSO!

Le persone che vivono o lavorano con una persona con autismo vengono contagiate da uno stranissimo virus che le cambia.
Vengono trasformate in persone più tolleranti, comprensive, immuni alle frustrazioni, coraggiose, tenaci mentre dedicano il loro tempo a parlare di cose preziose come l'amore.
L'autismo trasforma chi lo conosce .
L'autismo non é contagioso, l'ignoranza si!

SUPPONI CHE IO POSSA!➡️ L'invito rivolto a tutti è cambiare prospettiva, cioè supporre che una persona con Sindrome di D...
21/03/2024

SUPPONI CHE IO POSSA!

➡️ L'invito rivolto a tutti è cambiare prospettiva, cioè supporre che una persona con Sindrome di Down possa studiare 📖 , lavorare 👩‍💻 , innamorarsi 😍 , fare sport 🏀 , dedicarsi alla musica 🎶 , essere indipendente.

➡️ Cambiare lo sguardo con cui ci si approccia alla disabilità è la sfida lanciata da CoorDown per il 2024, mostriamo come ciascuno di noi può contribuire all’inclusione ascoltando e guardando senza filtri distorti le persone con sindrome di Down, le loro esigenze e desideri.

➡️ Solo così possiamo abbattere i muri che ancora limitano le vite delle persone con disabilità intellettiva.

Our negative assumptions about people with Down syndrome can lead us to treat them in such a way that these assumptions become reality. In sociology, this is...

🗓 6 MARZO: GIORNATA EUROPEA DELLA LOGOPEDIA
06/03/2024

🗓 6 MARZO: GIORNATA EUROPEA DELLA LOGOPEDIA

🗓 6 MARZO: GIORNATA EUROPEA DELLA LOGOPEDIA

🔴I Logopedisti riconoscono il ruolo cruciale del caregiver nella gestione della persona assistita e della persona fragile con disturbi del linguaggio, dove agisce da ‘partner comunicativo’’, tramite l’utilizzo di approcci codificati. In caso di disturbi della deglutizione fornisce invece un aiuto chiave nell’organizzare e gestire i pasti secondo quanto concordato con il Logopedista.

👉La Commissione di albo nazionale dei Logopedisti condivide con l’Associazione tecnico scientifica il valore e l’importanza del tema della Giornata europea della logopedia 2024 “Caregiver e Logopedista insieme nel percorso di cura”.

👉Anche per la persona con problemi di linguaggio e deglutizione il caregiver è un pilastro fondamentale. Dei 3 milioni in Italia che assistono molte persone, circa un terzo si occupa proprio di supportare coloro che seguono cure logopediche. I caregiver possono, infatti, contribuire alla prevenzione e rieducazione dei disturbi della comunicazione e della deglutizione e sono anche un ‘ponte comunicazionale’ nel dialogo con loro così come nell’interazione con persone con demenze e afasia (come Bruce Willis). Proprio ai caregiver è dedicata la Giornata europea della logopedia – che si svolge il 6 marzo 2024 – celebrandone, quest’anno, l’importante ruolo a fianco dei logopedisti.

💻Consulta il sito per leggere il comunicato integrale
https://www.tsrm-pstrp.org/index.php/ge-logopedia-2024/

Filastrocca dei calzini spaiatisempre diversi, mai sbagliati;manca l’altro per fare il paionon si trova, questo è il gua...
02/02/2024

Filastrocca dei calzini spaiati
sempre diversi, mai sbagliati;
manca l’altro per fare il paio
non si trova, questo è il guaio.

Stanno appesi nello stendino
in attesa di un nuovo destino,
finiscono tutti in una cesta
ed è così che inizia la festa.

Sono come due cuori spaiati
sempre diversi, mai sbagliati;
insieme non sono in sintonia,
sono ben altro: sono magia.



Spiegare ai bambini questa iniziativa è un’occasione per insegnare loro il valore della diversità e dell’accettazione. Attraverso l’esempio giocoso dei calzini, i più piccoli possono apprendere l’importanza di rispettare le differenze e di celebrare ciò che rende unico ogni individuo ♥️

Consiglio sempre questo film. È tutto racchiuso lì. Il lutto per la disabilità, le difficoltà che affrontano ogni giorno...
06/01/2024

Consiglio sempre questo film.
È tutto racchiuso lì.
Il lutto per la disabilità, le difficoltà che affrontano ogni giorno i genitori, gli sguardi della gente e poi finalmente la rivincita.
Perché “ Tutti nel mondo, almeno una volta nella vita, dovrebbero ricevere una standing ovation”.
♥️

Indirizzo

Via Zingaro 31
Castellammare Del Golfo
91014

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Giusy Caleca - Logopedista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Giusy Caleca - Logopedista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare