29/09/2025
🌍 𝘿𝙞𝙨𝙩𝙪𝙧𝙗𝙞 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙉𝙪𝙩𝙧𝙞𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡’𝘼𝙡𝙞𝙢𝙚𝙣𝙩𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚: 𝙪𝙣 𝙛𝙚𝙣𝙤𝙢𝙚𝙣𝙤 𝙞𝙣 𝙖𝙪𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤
Mangiare di nascosto, tagliare il cibo in minuscoli pezzi, saltare i pasti, chiudersi in bagno dopo aver mangiato, diventare ossessivi nella preparazione dei piatti o evitare interi gruppi alimentari: sono solo alcuni dei segnali che possono indicare la presenza di un Disturbo della Nutrizione e dell’Alimentazione (DNA).
Il disturbo evitante/restrittivo rappresenta una condizione complessa ma molto comune. Non si tratta di una semplice selettività alimentare, ma rappresenta un insieme di emozioni contrastanti che interferiscono con il funzionamento psicosociale: provare ansia intensa al momento di mangiare certi alimenti, evitare situazioni sociali come pranzi o cene, mostrare una totale mancanza di interesse per il cibo o per il piacere di mangiare
Secondo i dati del Ministero della Salute, in Italia oltre 3 milioni di persone soffrono di DNA: più del 5% della popolazione. L’anoressia e la bulimia colpiscono fino al 10% delle ragazze e l’1% dei ragazzi. La pandemia ha aggravato la situazione, con un aumento dei casi stimato tra il 30-35%, soprattutto tra i giovanissimi, con esordi anche precoci, già dagli 8-9 anni.
🔎 I principali disturbi includono:
⭕Anoressia nervosa
⭕Bulimia nervosa
⭕Disturbo da alimentazione incontrollata (binge eating)
⭕Disturbo evitante/restrittivo dell’assunzione di cibo
⭕Pica e disturbo da ruminazione
👉 L’Anoressia Nervosa è il disturbo che ha visto i cambiamenti più significativi negli ultimi anni: insorge spesso in modo subdolo, può evolvere rapidamente e, se non trattata in tempo, comporta gravi conseguenze sullo sviluppo fisico e psicologico, con un alto rischio di disabilità e, purtroppo, anche di mortalità.
👩⚕️ Gli esperti sottolineano l’importanza di un intervento precoce, personalizzato e multidisciplinare, che coinvolga professionisti della salute fisica e mentale, oltre al sostegno della famiglia.
💙 Non sottovalutiamo i segnali. La prevenzione e il riconoscimento tempestivo possono fare la differenza.
📞 📲 Prenota la tua visita comodamente online e salta la coda!
📞 Oppure chiama: 081.8711264 - 081.8712581
💬 +39 350 953 6611 whatsapp