11/07/2025
🌱 Un modo semplice e gustoso per arricchire i nostri piatti dal punto di vista nutrizionale è l’aggiunta dei semi oleosi, che sono delle vere e proprie miniere di omega3, micronutrienti, fibre e antiossidanti.
Il loro utilizzo può portare diversi benefici alla nostra salute, in particolare la loro ciclizzazione si è dimostrata di grande aiuto per la donna durante il ciclo mestruale.
🌕 Il Seed Cycling (o ciclo dei semi) è una pratica di medicina olistica che prevede la rotazione e l’alternanza di 4 tipologie di semi (lino, zucca, sesamo, girasole) durante le varie fasi del ciclo mestruale, con lo scopo di favorire in maniera naturale l’equilibrio ormonale.
🩸 Durante la fase follicolare (dal giorno 1 al giorno 14), il corpo della donna produce molti estrogeni utili per formare l’endometrio.
I semi consigliati in questa fase aiutano a modularne la produzione: – I semi di lino contengono lignani (fonte naturale di fitoestrogeni) che bloccano la produzione di estrogeni in eccesso
– I semi di zucca sono ricchi di Zinco, che prepara il corpo alla produzione di progesterone nella fase successiva
Entrambi i semi sono poi fonte di micronutrienti che aiutano il tessuto endometriale a svilupparsi nel modo corretto, evitando dolori e patologie correlate. Sono inoltre ricchi di Omega3, capaci di ridurre l’infiammazione, regolare i livelli di FSH e supportare la fertilità.
Le indicazioni della fase follicolare si seguono fino al giorno indicativo dell’ovulazione o, se non lo si conosce, fino al giorno 14 del ciclo mestruale.
🌙 Durante la fase luteale (dal giorno 15 al giorno 28), il corpo produce più progesterone, utile per ispessire l’endometrio.
In questa fase si consigliano: – I semi di sesamo, ricchi di Vitamina E, fondamentale per la produzione del progesterone
– I semi di girasole, ricchi di Zinco, che aumenta la produzione di progesterone e di Selenio, che supporta la detossificazione epatica garantendo così una corretta secrezione ormonale.
👉 Scorri il carosello per saperne di più sul Seed Cycling, i suoi benefici e su come iniziare.
Dott.ssa Valeria De Luca