27/03/2024
La parola “patriarcato” che letteralmente significa “legge del padre”, storicamente veniva utilizzata per indicare il predominio del padre in ambito domestico in tutte le questioni di ordinaria gestione. Nulla si poteva fare se non passava attraverso il “dictat”, ovvero il benestare del padre di famiglia.
I padri erano i decisori assoluti del destino delle donne e governavano la famiglia imponendo violenza e sopraffazione, finendo con il creare un circolo vizioso che si ripeteva una volta che i figli maschi diventavano adulti.
Una società patriarcale è una società in cui il genere diventa il principio organizzatore che stabilisce cosa è consentito o non consentito fare, che ruoli si possono assumere e quali invece evitare, come è opportuno vestirsi e quanta libertà si ha.
Molte di queste norme vengono trasmesse ancora oggi inconsapevolmente tramite l’educazione sin dai primi anni di vita: abiti, giocattoli, sport e persino materie scolastiche sono ancora divise per “cose da maschi” e “cose da femmine”.
Alle bambine e ai bambini vengono insegnate cose molto diverse riguardo la loro possibilità di muoversi, esprimersi e rapportarsi con l’altro sesso.
Si insegna ad esempio alle ragazze a stare attente, a non mettersi troppo in mostra, mentre raramente ai bambini si insegna il rispetto del consenso altrui.
La manifestazione della società patriarcale varia da una cultura all’altra e da una regione del mondo all’altra, ma continua a persistere in molte forme, anche se in modi più sottili e meno evidenti rispetto al passato (vedi le disuguaglianze di genere in ambito lavorativo, la violenza di genere, il revenge p**n, il catcalling, ..)
Abbiate cura del bene più prezioso di cui siete in possesso: la libertà personale. Sfruttate al meglio il vostro tempo e non accontentatevi mai, anzi cercate di andare sempre al di là dei vostri limiti perché ognuno di noi è un serbatoio infinito di potenza che non aspetta altro che essere trasformato in atto! E se proprio sentite il bisogno di condividere i vostri progetti di vita con qualcuno, che sia qualcuno che vi doni forza e che non ve la tolga.
8 Marzo Seminario “L’evoluzione dell’universo femminile”, organizzato dal Rotary e-Club Due Golfi presso il Liceo Scientifico “F.Severi” di Castellammare di Stabia.
’