La Farmacia Mazzini è un punto di riferimento per salute e benessere. Dal 1692 sotto i portici a Castellamonte, c'è qualcuno che si prende cura di te.
Farmacia Mazzini. Vicini alla tua Salute
24/07/2025
😱 Aperitivo last-minute anche se sei a dieta?
DietaLab ha la soluzione perfetta!
Condividi con gli amici le chips proteiche alla cipolla e i tortitos al bacon:
😋 Gustosi
💪 Ricchi di proteine e fibre
❌ A basso contenuto di zuccheri e grassi saturi
Perfetti per spezzare la fame!
22/07/2025
Dopo l'esposizione al sole, la tua pelle merita attenzioni speciali!
Scopri Doposole Crema, arricchito con attivi ad azione emolliente, idratante e lenitiva e formulato appositamente per ristrutturare la pelle donando morbidezza e comfort ☀️
Con efficacia testata, è un alleato perfetto ideale anche per le pelli più sensibili 💧
21/07/2025
L'emicrania può facilmente rovinare un impegno, una giornata o anche un viaggio.
Questa patologia può impattare molto sulla tua vita, ma tenere a mente alcuni pratici consigli può aiutarti a gestirne i sintomi, anche in vacanza.
Dall’alimentazione ai rimedi naturali: prenderti cura dei tuoi occhi è più semplice di quanto pensi!
Scorri per scoprire i consigli pratici e i rimedi naturali per proteggere la tua vista ogni giorno 👉🏻
15/07/2025
🦵 Mai più gambe pesanti!
Con Biovenum 500, a base di Bioflavonoidi da agrumi e mirtillo, favorisci il benessere e la leggerezza delle gambe, soprattutto nei periodi più caldi ⛱️
🔹 Abbinalo al Gel Gambe:
Rinfrescante, dona sollievo rapido e prolungato grazie al mentolo naturale e agli estratti di Mirtillo, Ippocastano, Centella, Ginkgo Biloba e Amamelide❄️
💜 Un duo perfetto per ritrovare leggerezza ogni giorno!
15/07/2025
🔆ESTATE, COSA PORTARE IN VALIGIA🧳🔆
Un piccolo memorandum per non trovarsi impreparati di fronte ai piccoli imprevisti che possono presentarsi durante le vacanze 🏊⛰️
14/07/2025
❓ Sei davvero consapevole di quanto sia importante donare il sangue? Farlo ti permette non solo di salvare vite, ma anche di monitorare la tua salute!
🩸 Le trasfusioni di sangue sono essenziali per il trattamento di numerose patologie e durante molte operazioni. Ad ogni donazione il tuo sangue verrà analizzato, e potrai avere riscontro anche sul tuo stato di salute.
Vieni in farmacia e scopri il nostro Magnesio + Potassio, la migliore integrazione salina per affrontare l’estate al massimo! ☀️
✅ Sali ad elevata biodisponibilità
✅ Senza zucchero, senza glutine
✅ Con Acido L-Aspartico per sostenere la produzione di energia
Ti aspettiamo!
03/07/2025
In partenza? Porta con te le minitaglie perfette per i tuoi viaggi! ✈️
Coloratissimi, profumatissimi e super pratici: i nostri gel doccia sono ideali per una detersione delicata ed efficace, adatta a tutti i tipi di pelle.
Piccoli nel formato, perfetti per il bagaglio a mano.
Spazio in valigia: salvato ✔️
26/06/2025
Barrette ai fiocchi d’avena: pronte in 5 semplici mosse! 🌾
Scopri come avena e crema spalmabile alle arachidi possono rendere golosa e sana la tua merenda:
1️⃣ In una ciotola amalgama insieme tutti gli ingredienti
2️⃣ Stendi il composto su una teglia rivestita da carta forno, in modo che abbia uno spessore di circa 1 cm
3️⃣ Inforna a 180°C per 15 minuti (forno statico preriscaldato)
4️⃣ Fai raffreddare e suddividi in 5 barrette
5️⃣ Portale con te e gustale quando vuoi: un break perfetto in qualsiasi momento della giornata!
👉 Per altre ricette gustose a prova di nutrizionista, vai su !
24/06/2025
☀️ Trova il tuo sole! ☀️
L’estate è alle porte: vivila in sicurezza!
Passa in farmacia e scopri la nostra linea di solari:
✅ Protezioni ad ampio spettro
✅ Comfort ideale per ogni tipo di pelle
✅ Testati dermatologicamente su pelli sensibili
Formulati con cura nel nostro laboratorio, pensati per accompagnarti in ogni avventura! ⛰️🌊
19/06/2025
Ossa più robuste, difese più forti!
Scopri la linea RDAVIT® per il tuo supporto quotidiano:
🔹 RDAVIT® D3+K2
Una combinazione di vitamina D e K per favorire l’assorbimento di calcio e fosforo e contribuire al mantenimento di ossa sane.
🔸 RDAVIT® D3
A base di vitamina D, per chi cerca un aiuto mirato per il sistema immunitario e la salute delle ossa ogni giorno.
👉 Scegli il supporto più adatto a te, vieni in farmacia e scopri la linea completa!
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Farmacia Mazzini - Castellamonte pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta Lo Studio
Invia un messaggio a Farmacia Mazzini - Castellamonte:
La figura professionale del farmacista nasce con Federico II di Svevia (1194-1250), nipote del Barbarossa, un uomo di raffinata cultura che, con provvedimenti amministrativi, regolò con estrema precisione l'esercizio professionale della medicina e della farmacia. Fino ad allora, siamo nel Medioevo, lo speziale era piuttosto un artigiano al servizio del medico, un rizotomo (da riza, radice), un preparatore di radici.
Con le crociate e la conseguente apertura dei mercati verso l'Oriente, furono importate in Europa ingenti quantità di materie prime di primaria importanza per la medicina (canfora, rabarbaro, oppio) oltre al pepe, alla cannella, chiodi di garofano, noce moscata, tamarindo.
A bordo delle navi, gli speziali avevano precisi compiti sia di controllo che di consulenza sulle spezie (conservate dapprima nelle canne di bambù ed in seguito nei vasi di ceramica, detti albarelli).
Federico II vietò al medico di fare lo speziale, istituì il ruolo del farmacista, conferì al medico la possibilità di denunciare lo speziale per ogni inadempienza o inesattezza nella preparazione dei medicamenti e nell'esercizio della sua professione, fissò il controllo del numero di esercizi degli speziali in rapporto al numero degli abitanti e al loro stanziamento, introdusse la tariffa minima dei medicinali.
Più tardi nacquero le prime farmacopee per la necessità di avere univoco indirizzo in merito alla reale applicazione delle norme e delle formule nella pratica farmaceutica. In quest'ottica, nasce il ricettario fiorentino (1498), prima vera farmacopea della storia, scritta in lingua volgare.
Gli speziali avevano facoltà di vendere anche “robbe vive” come cera, cotone, carta, spirito di vino, confetti, griotte, liquori, oli, cioccolato, marzapani, corde di violino e da mandolini, colori, ecc...
L'antico nome di speziale scompare agli inizi del 1800, durante l'occupazione francese, dapprima in Piemonte poi in tutta Italia.
Viene sostituito da quello di farmacista che, accanto ad una formazione pratica, prevede una formazione universitaria per il momento limitata alla chimica farmaceutica ed alla botanica.
Datato 2 Agosto 1696, il primo documento che parla di due piazze da “Speciaro Medicinale” stabilite nel luogo di Castellamonte, provincia di Ivrea, firmato dalla Duchessa di Savoia Anna d'Orleans, principessa del Piemonte, moglie di Vittorio Amedeo II di Savoia.
Il “Farmacista” dell’epoca, Giò Battista Vercellino, pagò la licenza “Lire 533, soldi 6, danari 8 d’argento”, un’epoca in cui si parlava di “piazza da speciaro e di robbe vive” e il farmacista era soprattutto colui che preparava al medico i medicamenti.
L’editto si estende ai suoi eredi, successori ed aventi causa: in virtù di questo, noi oggi continuiamo a prenderci cura della vostra Salute, con professionalità e cortesia.