SALUS - European Initiative

SALUS - European Initiative Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di SALUS - European Initiative, Sito Web di salute e benessere, Via Polignano 5, Castellana Grotte.

SALUS è una iniziativa europea ideata da Milena Simeoni, direttrice didattica della Scuola di Naturopatia LUMEN, con l’obiettivo di mettere al centro delle politiche europee la Promozione della Salute e la Sostenibilità Ambientale

03/10/2025

🇪🇺 Today at the Festival of Health – The Citizen at the Center in Viareggio, organized by Motore Sanità,
Milena Simeoni – President of the LUMEN International Foundation, SALUS - European initiative and CTFS – gave an interview.

She highlighted the importance of placing health promotion at the core of political attention, as a right of every citizen.
Drawing from Traditional European and Mediterranean Medicine, she explained how supporting the vital force means enabling individuals to consciously and responsibly build their own healthy longevity.

👉 A systemic approach, where movement, physiology and natural balance meet, for the well-being of all.



🇮🇹 Oggi alla Festa della Salute – Il Cittadino al Centro di Viareggio, organizzata da Motore Sanità,
Milena Simeoni – Presidente della Fondazione Internazionale LUMEN, di SALUS - iniziativa europea e del CTFS – ha rilasciato un’intervista.

Ha sottolineato l’importanza di mettere la promozione della salute al centro dell’attenzione politica, come diritto di ogni cittadino.
Richiamandosi alla Medicina Tradizionale Europea e Mediterranea, ha spiegato come sostenere la forza vitale significhi permettere alle persone di costruire consapevolmente e responsabilmente la propria longevità sana.

👉 Un approccio sistemico, dove movimento, fisiologia ed equilibrio naturale si uniscono per il benessere di tutti.

🇪🇺✨ Tomorrow, October 3rd, Milena Simeoni – President of the LUMEN International Foundation, of SALUS - European initiat...
02/10/2025

🇪🇺✨ Tomorrow, October 3rd, Milena Simeoni – President of the LUMEN International Foundation, of SALUS - European initiative, and of the Technical Philosophical Scientific Committee (CTFS) – will be a speaker at the Festival of Health – The Patient at the Center in Viareggio.

A national event dedicated to the centrality of the citizen, to dialogue with institutions, and to building a more human, fair, and sustainable healthcare system.

Milena will contribute her expertise in health promotion and in the enhancement of Traditional European and Mediterranean Medicine, with the goal of putting citizens at the center and recognizing their fundamental role in consciously and responsibly building their own healthy longevity.

📍 Viareggio, Principino Eventi
📅 October 3rd, 2025

👉 Stay tuned for updates!



🇮🇹✨ Domani, 3 ottobre, Milena Simeoni – Presidente della Fondazione Internazionale LUMEN, di SALUS - iniziativa europea e del Comitato Tecnico Filosofico Scientifico (CTFS) – sarà relatrice alla Festa della Salute – Il Paziente al Centro di Viareggio.

Un appuntamento nazionale dedicato alla centralità del cittadino, al dialogo con le istituzioni e alla costruzione di un sistema sanitario più umano, equo e sostenibile.

Milena contribuirà con la sua esperienza nella promozione della salute e nella valorizzazione della Medicina Tradizionale Europea e Mediterranea, con l’obiettivo di mettere i cittadini al centro, riconoscendo il loro ruolo fondamentale nella costruzione consapevole e responsabile della propria longevità sana.

📍 Viareggio, Principino Eventi
📅 3 ottobre 2025

👉 Segui i nostri aggiornamenti per saperne di più!

🇪🇺 An additional scientific confirmation of what Naturopathy and Traditional European and Mediterranean Medicine have pr...
26/09/2025

🇪🇺 An additional scientific confirmation of what Naturopathy and Traditional European and Mediterranean Medicine have preserved and handed down for centuries.

👉 Bad news: according to a study published in The Lancet, by 2050 cancer deaths will exceed 18 million every year.

https://www.thelancet.com/journals/lancet/article/PIIS0140-6736(25)01635-6/abstract

👉 Good news: almost half of these deaths can be prevented by acting on well-known risk factors – smoking, alcohol, diet, exercise, pollution.

💬 Milena Simeoni “Since 2019, the SALUS project has been working with this awareness, proposing a paradigm shift that places health promotion at the center.”

🤝 The future is not written: we can build it together, starting today.

🇮🇹 Un’ulteriore conferma scientifica di ciò che la Naturopatia e la Medicina Tradizionale Europea e Mediterranea custodiscono e tramandano da secoli.

👉 Br**ta notizia: secondo uno studio pubblicato su The Lancet, entro il 2050 i decessi per cancro supereranno i 18 milioni ogni anno.

👉 Buona notizia: quasi la metà di queste morti può essere evitata, agendo su fattori di rischio ben noti – fumo, alcol, alimentazione, movimento, inquinamento.

💬 Milena Simeoni: “Dal 2019 il progetto SALUS lavora con questa consapevolezza, proponendo un cambio di paradigma che pone al centro la promozione della salute.”

🤝 Il futuro non è scritto: possiamo costruirlo insieme, a partire da oggi.

://www.thelancet.com/journals/lancet/article/PIIS0140-6736(25)01635-6/abstract

Cancer is a major contributor to global disease burden, with increasing numbers of cases and deaths forecasted up to 2050 and a disproportionate growth in burden in countries with scarce resources. The decline in age-standardised mortality rates from cancer is encouraging but insufficient to meet th...

🇪🇺 Antimicrobial Resistance (AMR): a growing challengeEvery year in Europe, 35,000 people die due to AMR. By 2050, death...
25/09/2025

🇪🇺 Antimicrobial Resistance (AMR): a growing challenge
Every year in Europe, 35,000 people die due to AMR. By 2050, deaths could rise to 390,000.
The SALUS working group calls for a paradigm shift: alongside antibiotics, hygiene and vaccines, we must strengthen health promotion through nutrition, natural remedies and physical activity.

🔗 Watch the full Senate intervention on YouTube
📍 Link in bio

🇮🇹 Antibiotico-resistenza (AMR): una sfida crescente
Ogni anno in Europa muoiono 35.000 persone per AMR. Entro il 2050 i decessi potrebbero salire a 390.000.
Il gruppo di lavoro SALUS chiede un cambio di paradigma: accanto ad antibiotici, igiene e vaccini, è fondamentale rafforzare la promozione della salute con alimentazione, rimedi naturali ed esercizio fisico.

🔗 Approfondisci l’intervento al Senato su YouTube
📍 Link in bio

🇪🇺 What are the priorities to build a healthier, more resilient and conscious society?Watch the full recording of the 4t...
23/09/2025

🇪🇺 What are the priorities to build a healthier, more resilient and conscious society?
Watch the full recording of the 4th meeting of the Italian Parliamentary Intergroup "Promotion of Health", held at Sala Cenci – Italian Senate on September 16, 2025.
Experts, researchers, doctors, and parliamentarians discuss concrete proposals to rethink healthcare policies in a systemic and preventive direction.
🎥 ▶️ Full video now available on YouTube!

🇮🇹 Quali sono le priorità per costruire una società più sana, resiliente e consapevole
Guarda la registrazione integrale del 4° incontro dell’Intergruppo Parlamentare “Promozione della Salute”, tenutosi il 16 settembre 2025 nella Sala Cenci – Senato Italiano.
Esperti, medici, ricercatori e parlamentari si confrontano su proposte concrete per una politica sanitaria più sistemica e preventiva.
🎥 ▶️ Il video completo è ora disponibile su YouTube!

🔗 https://youtu.be/EN-nCgwwbiM

✔️ 🎥 4° Incontro Intergruppo Parlamentare “Promozione della Salute” – 16 Settembre 2025📍 Sala Cenci – Senato della Repubblica, RomaIn questo video trovi l’...

🇪🇺 How can we bring health back to the heart of public policies?On September 16, at Palazzo Cenci in Rome, the 4th meeti...
19/09/2025

🇪🇺 How can we bring health back to the heart of public policies?
On September 16, at Palazzo Cenci in Rome, the 4th meeting of the Parliamentary Intergroup “Health Promotion” took place.
Among the key topics:
✔️ The growing challenge of antimicrobial resistance
✔️ The role of healthy lifestyles in pandemic preparedness
✔️ The new qualification of Health Promoter
✔️ The strategic role of Traditional European and Mediterranean Medicine in global health

🧭 A concrete and visionary event to build a more resilient and person-centered public health system.

🔗 Read the full article on the SALUS blog: https://www.salusnetwork.eu/antibiotico-resistenza-e-piano-pandemico-intergruppo-promozione/

🇮🇹 Come riportare la salute al centro delle politiche pubbliche?
Il 16 settembre, a Palazzo Cenci (Roma), si è svolto il 4° incontro dell’Intergruppo Parlamentare “Promozione della Salute”.
Tra i temi chiave:
✔️ La sfida crescente dell’antibiotico-resistenza
✔️ Il ruolo degli stili di vita nel Piano Pandemico
✔️ La nuova qualifica del Promotore della Salute
✔️ Il valore strategico della Medicina Tradizionale Europea e Mediterranea nella salute globale

🧭 Un incontro concreto e visionario per costruire una salute pubblica più resiliente e centrata sulla persona.

🔗 Leggi l’articolo completo sul blog di SALUS: https://www.salusnetwork.eu/antibiotico-resistenza-e-piano-pandemico-intergruppo-promozione/



Milena Simeoni

16 settembre 2025 – Sala Cenci, Roma Si è svolto martedì mattina il quarto incontro dell’Intergruppo Parlamentare “Promozione della Salute”, presieduto dalla senatrice Elena Murelli e a cui partecipano gli esperti del Comitato Tecnico Filosofico Scientifico (CTFS) dell’Iniziativa Europea...

🇪🇺 How can we build a healthier and more resilient society?📍 On September 16, in Rome, the 4th meeting of the Parliament...
17/09/2025

🇪🇺 How can we build a healthier and more resilient society?

📍 On September 16, in Rome, the 4th meeting of the Parliamentary Intergroup “Health Promotion” took place, bringing together experts, doctors, Members of Parliament and representatives of the SALUS Scientific and Philosophical Technical Committee.

💡 Key topics discussed:
• New health promotion strategies to address antibiotic resistance
• The integration of healthy lifestyles into the 2025–2029 National Pandemic Preparedness Plan
• The proposal for a new qualification: the Health Promoter, for local action and empowerment
• The European pathway of Traditional European Medicine (TEM) in dialogue with WHO, the EU Parliament and Member States

🧭 A meeting rich in vision, action and collaboration for a public health system that is more integrated, systemic, and people-centered.



🇮🇹 Come possiamo costruire una società più sana e resiliente?

📍 Il 16 settembre, a Roma, si è tenuto il 4° incontro dell’Intergruppo Parlamentare “Promozione della Salute”, con la partecipazione di esperti, medici, parlamentari e rappresentanti del Comitato Tecnico Filosofico Scientifico SALUS.

💡 Tra i temi affrontati:
• Nuove strategie di promozione della salute per contrastare l’antibiotico-resistenza
• L’inserimento degli stili di vita salutari nel Piano Pandemico Nazionale 2025–2029
• La proposta della nuova qualifica del Promotore della Salute, per un’azione concreta nei territori
• Il percorso europeo della Medicina Tradizionale Europea (TEM) in dialogo con OMS, Parlamento UE e Stati membri

🧭 Un incontro ricco di visione, azione e collaborazione per una salute pubblica più integrata, sistemica e centrata sulla persona.

🇪🇺 What are the priorities for building a healthier, more resilient and conscious society?📍 On 16 September 2025, in the...
14/09/2025

🇪🇺 What are the priorities for building a healthier, more resilient and conscious society?

📍 On 16 September 2025, in the beautiful setting of Sala Cenci in Rome, a new meeting of the Parliamentary Intergroup on Health Promotion will take place.

💡 Several key interventions, one shared goal: putting health at the centre of public policy.

🧠 An open dialogue between doctors, naturopaths, policymakers and researchers, working toward a systemic and inclusive vision of health.

🎯 Swipe through the carousel to discover all the ongoing initiatives.



🇮🇹 Quali sono le priorità per costruire una società più sana, resiliente e consapevole?

📍 Il 16 settembre 2025, nella splendida cornice della Sala Cenci a Roma, si terrà un nuovo incontro dell’Intergruppo Parlamentare “Promozione della Salute”.

💡 Diversi interventi, un unico obiettivo: portare la salute al centro delle politiche pubbliche.

🧠 Un dialogo aperto tra medici, naturopati, politici e ricercatori per una visione sistemica e partecipata della salute.

🎯 Scorri il carosello e scopri tutte le azioni in corso.

This week we sent Dr. KIM (WHO – TCIM Unit) the draft Policy Paper for the enhancement of Traditional European Medicine ...
05/09/2025

This week we sent Dr. KIM (WHO – TCIM Unit) the draft Policy Paper for the enhancement of Traditional European Medicine (TEM). 🥳

It was truly a race against time, but thanks to great teamwork we managed to seize this important opportunity for institutional collaboration! 💪

🙏 Thanks to Milena Simeoni and Federico Palla, who carry forward the SALUS initiative with dedication and passion.
🙏 Special thanks to Nora Laubstein, Louis Hutter and Christina Thum for their technical support in reviewing the document.
🙏 And heartfelt thanks to Amarasca Sparagna for the translation into three languages (Italian, English and German).

We are now waiting for Dr. KIM’s valuable feedback to further improve the document and transmit it to the WHO unit organizing the Global Summit on Traditional Medicine (India, December 2025), with the aim of securing dedicated spaces for TEM in the official program.

👉 Everyone’s collaboration will be essential to present a strong and cohesive European position.

🌍 SALUS a Naturolistica 2025 🌍L’iniziativa europea che promuove la salute come bene comune sarà presente a Naturolistica...
03/09/2025

🌍 SALUS a Naturolistica 2025 🌍

L’iniziativa europea che promuove la salute come bene comune sarà presente a Naturolistica con un appuntamento da non perdere:

📌 Sabato 6 settembre – ore 17.00
📍 Tendone Spazio Conferenze

✨ Conferenza SALUS
“La promozione della salute come bene comune”

Relatrice: Simeoni, Co-Presidente del CTFS SALUS – European Initiative e Direttrice didattica della Scuola di Naturopatia LUMEN.

👉 Progetti concreti per una politica orientata a una società longeva, sana e consapevole.
Durata: 40 minuti | Ingresso gratuito

E per tutta la fiera troverai anche:
📚 lo stand informativo SALUS
👩‍🏫 conferenze sui Sani stili di Vita

Ti aspettiamo al parco LUMEN per la 18ª edizione di Naturolistica!

🇮🇹  Promotore del Benessere: una figura chiave per la salute del futuroIn una società che invecchia e si ammala, serve u...
01/08/2025

🇮🇹 Promotore del Benessere: una figura chiave per la salute del futuro
In una società che invecchia e si ammala, serve una risposta concreta.
Durante la 3ª riunione dell’Intergruppo Parlamentare “Promozione della Salute”, il progetto SALUS ha presentato una proposta innovativa:
👤 Il Promotore del Benessere, una figura formata per accompagnare le persone verso stili di vita sani, consapevoli e relazionali.
Lavora sul territorio, ascolta, orienta e crea ponti tra cittadini, istituzioni e salute.

📍 Senato della Repubblica – 1° luglio 2025
🎥 Guarda l’intervento completo su YouTube – link in bio

🇪🇺 Wellbeing Promoter: a key figure for the future of health
In an ageing and increasingly ill society, we need a concrete response.
At the 3rd meeting of the Parliamentary Intergroup “Health Promotion”, the SALUS initiative proposed an innovative figure:
👤 The Wellbeing Promoter, trained to guide people toward healthy, conscious, and connected lifestyles.
They work locally, listen, guide, and bridge the gap between citizens, institutions, and health systems.

📍 Italian Senate – July 1st, 2025
🎥 Watch the full presentation on YouTube – link in bio

🇮🇹 Zucchero e salute: una proposta per cambiare le regoleBevande zuccherate ogni giorno, fin da piccoli. Troppo zucchero...
27/07/2025

🇮🇹 Zucchero e salute: una proposta per cambiare le regole
Bevande zuccherate ogni giorno, fin da piccoli. Troppo zucchero aumenta il rischio di malattie gravi e colpisce soprattutto i bambini.

👩‍⚕️ Durante la 3ª riunione dell’Intergruppo Parlamentare “Promozione della Salute”, l’on. Eleonora Evi ha rilanciato una proposta concreta:
🍎 Educazione alimentare a scuola
🔍 Etichette chiare
🚫 Stop alla pubblicità ingannevole rivolta ai più piccoli

📍 Senato della Repubblica – 1° luglio 2025
🎥 Guarda l’incontro completo su YouTube – link in bio

🇪🇺 Sugar and Health: A Proposal to Change the Rules
Sugary drinks every day, starting in early childhood. Excess sugar increases the risk of serious diseases and mainly affects children.

👩‍⚕️ At the 3rd meeting of the Parliamentary Intergroup “Health Promotion”, MP Eleonora Evi presented a concrete proposal:
🍎 Nutrition education in schools
🔍 Clear food labeling
🚫 Ban on misleading ads targeting children

📍 Italian Senate – July 1st, 2025
🎥 Watch the full session on YouTube – link in bio

Indirizzo

Via Polignano 5
Castellana Grotte
29010

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando SALUS - European Initiative pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram