
16/03/2025
Spesso ho parlato del e del suo trattamento con complessa su questa pagina.
Il è una patologia cronica dovuta ad un accumulo di liquidi nei tessuti, che si ma manifesta come un gonfiore di una parte del corpo. Può essere di tipo primario, legato ad una alterazione costituzionale del sistema linfatico, oppure secondario quando il sistema linfatico subisce un danno (traumi, infezioni, intervento chirurgico o terapia radiante).
Essendo il linfedema classificato come , se non trattato adeguatamente può portare a conseguenze sia sul piano fisico che psicologico.
Quali sono le conseguenze di un linfedema non trattato?
- notevole aumento di volume (arto da gonfio a grosso, nel peggiore dei casi si parla di )
- fibrosi e indurimento del tessuto (il ristagno di liquidi ad alta densità di proteine rende la più spessa)
- lesioni cutanee con formazione di escrescenze e vescicole con possibile fuoriuscita di liquido (linforrea)
- diminuzione della risposta immunitaria nella zona colpita da linfedema (possono verificarsi infezioni come l'erisipela)
- diminuita mobilità dell'arto, senso di , o diminuzione della mobilità generale.
Una terapia adeguata applicata alla prima insorgenza del linfedema può farlo regredire completamente.
Quindi se credi che questo articolo possa essere d'aiuto a qualcuno dei tuo contatti, non esitare a taggarlo o a condividere il post. Resto a disposizione per ogni dubbio, chiamatemi o mandatemi un messaggio. Parlarne insieme sarà piu facile per comprendere al meglio la situazione invalidante che stai vivendo e ci aiuterà a capire come intervernire con professionalità e competenza.
Affidatevi esclusivamente a fisioterapisti specializzati !
Puoi contattarmi al:
Tel 3494549649