Psiconsultiamoci -Dott.ssa Marilena Napoletano- Psicologa

Psiconsultiamoci -Dott.ssa Marilena Napoletano- Psicologa Psicologa Clinica e della Salute.Esperta in tecniche di supporto per alunni BES, DSA e ADHD

Vi siete mai chiesti perché “commettiamo sempre gli stessi errori?”
04/07/2025

Vi siete mai chiesti perché “commettiamo sempre gli stessi errori?”

Non si arrabbia perché è svogliato. Si arrabbia perché si sente sbagliato.E tu magari lo rimproveri. Gli dici che deve c...
30/06/2025

Non si arrabbia perché è svogliato. Si arrabbia perché si sente sbagliato.
E tu magari lo rimproveri. Gli dici che deve calmarsi. Che non serve alzare la voce.
Ma quella rabbia, spesso, è solo la parte visibile.
È la punta dell’iceberg.

Sotto c’è altro.
C’è frustrazione.
C’è fatica.
C’è la sensazione di essere in un posto dove tutti capiscono al volo, mentre tu resti indietro.
C’è l’angoscia di non riuscire a spiegare cosa provi, perché le parole giuste non ti escono nemmeno quando ci provi.
C’è la paura di deludere. Di non bastare. Di non essere abbastanza.

E allora sbotta. Urla. Chiude il quaderno. Spinge via chi vuole aiutarlo. Ma non è rabbia verso l’altro. È rabbia verso sé stesso.
Perché sentirsi inadeguati, a volte, fa più male di un voto brutto o di una pagina sbagliata.

Chi accompagna un ragazzo con DSA deve saperlo. Deve leggerlo. Deve riconoscere che dietro quel “non mi interessa” c’è spesso un “mi fa troppo male provarci ancora”.
Non serve rispondere a tono.
Serve fermarsi. Respirare. E dire solo: “Lo so che è dura. Ma io ti capisco. E resto qui.”

Perché la rabbia, quando viene capita, non fa più paura.
Diventa voce.
Diventa verità.
E piano piano, smette di urlare.
Ed è questo, forse, a fare davvero paura.

23/06/2025

Ogni cambiamento nasce da una distruzione
15/06/2025

Ogni cambiamento nasce da una distruzione

A volte i disagi emotivi possono rendere privi di motivazione, di energia, di scopo. Tale senso di svuotamento va rispet...
14/06/2025

A volte i disagi emotivi possono rendere privi di motivazione, di energia, di scopo. Tale senso di svuotamento va rispettato, compreso e non giudicato. Ciò che magari si potrebbe fare è ascoltare, essere presenti, comprendere, anche se questo non significa necessariamente condividere.

Cit. Psicoadvisor

12/06/2025

«La sensibilità è l'abito più elegante e prezioso di cui l'intelligenza possa vestirsi» - Psicoadvisor
09/06/2025

«La sensibilità è l'abito più elegante e prezioso di cui l'intelligenza possa vestirsi» - Psicoadvisor

Indirizzo

Castellana Grotte

Orario di apertura

Lunedì 11:00 - 19:00
Martedì 11:00 - 19:00
Mercoledì 11:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 11:00 - 19:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psiconsultiamoci -Dott.ssa Marilena Napoletano- Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psiconsultiamoci -Dott.ssa Marilena Napoletano- Psicologa:

Condividi

Digitare