Psiconsultiamoci -Dott.ssa Marilena Napoletano- Psicologa

Psiconsultiamoci -Dott.ssa Marilena Napoletano- Psicologa Psicologa Clinica e della Salute.Esperta in tecniche di supporto per alunni BES, DSA e ADHD

17/10/2025



📘 *Settimana Nazionale della Dislessia*  *6-12 ottobre 2025*  ✨ In questi giorni accendiamo i riflettori su un tema impo...
06/10/2025

📘 *Settimana Nazionale della Dislessia*
*6-12 ottobre 2025*

✨ In questi giorni accendiamo i riflettori su un tema importante:
la dislessia non è un limite, ma un modo diverso di apprendere e pensare ✨



🎯 Tema di quest’anno:
“Vivere la dislessia: tra opportunità e ostacoli”



👩‍🏫 Come psicologa, credo sia fondamentale:
• 📚 Promuovere una scuola inclusiva
• 🌟 Valorizzare i talenti individuali
• 🚧 Abbattere pregiudizi e barriere



📣 Sosteniamo chi ogni giorno affronta il percorso scolastico con coraggio e determinazione 💪

🧠 Diverso non significa sbagliato



💌 A cura della
Dott.ssa Marilena Napoletano – Psicologa


👼✨ Nonni: angeli custodi della nostra crescita emotivaOggi celebriamo due figure fondamentali nella nostra vita affettiv...
02/10/2025

👼✨ Nonni: angeli custodi della nostra crescita emotiva

Oggi celebriamo due figure fondamentali nella nostra vita affettiva: gli Angeli Custodi e i Nonni. Ma cosa hanno in comune?

🔹 Gli Angeli Custodi ci accompagnano nel nostro cammino, offrendo protezione e guida silenziosa.
🔹 I Nonni svolgono un ruolo simile: con la loro esperienza, saggezza e amore incondizionato, sono spesso i primi a riconoscere e sostenere le nostre emozioni più profonde.

In psicologia, si riconosce l’importanza di queste figure nel nostro sviluppo emotivo. La presenza dei nonni può favorire la resilienza, l’autostima e una visione positiva della vita.

💬 “I nonni sono angeli che ci camminano accanto, anche quando non li vediamo.”
– Anonimo

🌟 Nuova Qualifica! 🌟Sono felice di condividere con voi questo nuovo traguardo:ho completato la formazione sul Trattament...
30/09/2025

🌟 Nuova Qualifica! 🌟
Sono felice di condividere con voi questo nuovo traguardo:
ho completato la formazione sul Trattamento DSA con i 7 Protocolli di Intervento (Linee Guida ISS).

Questo mi permette di offrire percorsi più mirati e scientificamente validati a bambini e ragazzi con Disturbi Specifici dell’Apprendimento.

🌱 Intervenire in modo precoce significa favorire l’apprendimento, aumentare la fiducia e ridurre le difficoltà scolastiche.

📩 Per informazioni o consulenze, contattami in privato.

Facciamo il “cambio stagione” 🧠 😉
22/09/2025

Facciamo il “cambio stagione” 🧠 😉

Può anche questo essere sinonimo di inizio anno scolastico? 😣
15/09/2025

Può anche questo essere sinonimo di inizio anno scolastico? 😣

“Nostro figlio è stato un perseguitato. Abbiamo sempre denunciato tutto alla scuola, ma siamo rimasti inascoltati”.

Lo dicono Giuseppe Mendico e Simonetta La Marra, papà e mamma del 15enne di Santi Cosma e Damiano (Latina) che si è tolto la v*ta nella sua cameretta, im******dosi, alla vigilia del ritorno in classe. “Era un bravo studente - aggiungono - ma ultimamente diceva che la scuola non gli piaceva più. Alle elementari sono arrivate le aggressioni dei compagni e lo scherno delle maestre, alle medie il bullismo dei professori”.

“Nostro figlio - proseguono i genitori - amava portare i suoi capelli biondi molto lunghi. Dopo i primi quattro giorni di scuola superiore hanno cominciato a chiamarlo ‘femminuccia’, ‘Nino D’Angelo’. Lo aspettavano in bagno. Prima era uno, poi sono diventati di più. Ci siamo rivolti subito alla scuola, ci hanno assicurato che l’avrebbero aiutato. Ma tutto è finito solo dopo che ha deciso di tagliarsi tutti i capelli”.
Il ministro Valditara telefona al padre del ragazzo Il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, ha chiamato il padre del ragazzo per esprimergli solidarietà e vicinanza. Gli ha inoltre assicurato che sono iniziate le ispezioni nelle due scuole frequentate dal figlio, alle medie e poi alle superiori. Il 15enne avrebbe dovuto frequentare il secondo anno dell’istituto tecnico Pacinotti di Fondi.
Mamma e papà del 15enne ricordano che in quinta elementare si sono rivolti ai carabinieri perché un compagno ha puntato contro di lui un cacciavite in plastica, “diceva che lo doveva amm*zz*re. E la maestra non è intervenuta. Noi eravamo genitori molto presenti nella vita scolastica di nostro figlio e questo dava fastidio. Tutte le altre sono state denunce scritte e verbali agli istituti, ma non facevano niente”.

L’ultima sera, prima della tragedia, ha preparato il pane e i biscotti”, concludono i genitori. Al suo funerale, che si è celebrato sabato, su 12 compagni di classe se n’è presentato solo uno.

Fonte: TGCOM24

15/09/2025

Vi siete mai chiesti perché “commettiamo sempre gli stessi errori?”
04/07/2025

Vi siete mai chiesti perché “commettiamo sempre gli stessi errori?”

Non si arrabbia perché è svogliato. Si arrabbia perché si sente sbagliato.E tu magari lo rimproveri. Gli dici che deve c...
30/06/2025

Non si arrabbia perché è svogliato. Si arrabbia perché si sente sbagliato.
E tu magari lo rimproveri. Gli dici che deve calmarsi. Che non serve alzare la voce.
Ma quella rabbia, spesso, è solo la parte visibile.
È la punta dell’iceberg.

Sotto c’è altro.
C’è frustrazione.
C’è fatica.
C’è la sensazione di essere in un posto dove tutti capiscono al volo, mentre tu resti indietro.
C’è l’angoscia di non riuscire a spiegare cosa provi, perché le parole giuste non ti escono nemmeno quando ci provi.
C’è la paura di deludere. Di non bastare. Di non essere abbastanza.

E allora sbotta. Urla. Chiude il quaderno. Spinge via chi vuole aiutarlo. Ma non è rabbia verso l’altro. È rabbia verso sé stesso.
Perché sentirsi inadeguati, a volte, fa più male di un voto brutto o di una pagina sbagliata.

Chi accompagna un ragazzo con DSA deve saperlo. Deve leggerlo. Deve riconoscere che dietro quel “non mi interessa” c’è spesso un “mi fa troppo male provarci ancora”.
Non serve rispondere a tono.
Serve fermarsi. Respirare. E dire solo: “Lo so che è dura. Ma io ti capisco. E resto qui.”

Perché la rabbia, quando viene capita, non fa più paura.
Diventa voce.
Diventa verità.
E piano piano, smette di urlare.
Ed è questo, forse, a fare davvero paura.

Ogni cambiamento nasce da una distruzione
15/06/2025

Ogni cambiamento nasce da una distruzione

Indirizzo

Castellana Grotte
70013

Orario di apertura

Lunedì 11:00 - 19:00
Martedì 11:00 - 19:00
Mercoledì 11:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 11:00 - 19:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psiconsultiamoci -Dott.ssa Marilena Napoletano- Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psiconsultiamoci -Dott.ssa Marilena Napoletano- Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare