• Becoming an expert and trusted partner for both public and private entities, working in the field of scientific research;
• Making innovative, rapid, cheap, high-quality products, which are useful in detecting residual micropollutants in food and in the environment;
• Offering solutions to technical and economic problems, contributing to the certification of food quality, safety and origin. Nei primi anni di attività opera prevalente nel settore commercio di prodotti chimici, materiali di consumo ed apparecchiature scientifiche da laboratorio. Nel 1990 crea la divisione Technical Furniture per la progettazione, produzione, vendita ed installazione di arredi tecnici di laboratorio e ben presto acquisisce la certificazione ISO 9001 e 14001 per detta attività. Nel 2006 avvia le realizzazione di un nuovo opificio industriale per la produzione di mix di standards chimici certificati e nel 2008 costituisce la Fine Chemicals Division che provvede alla progettazione, produzione, controllo e vendita di detti standards ed ottiene la certificazione ISO 9001 e 14001 , nello stesso periodo provvede all’implementazione di procedure di prove ponendo il laboratorio controllo qualità sotto accreditamento ISO-EN 17025. Fa della qualità del servizio d' assistenza tecnica ed applicativo il proprio vantaggio competitivo
Promuove la cultura del miglioramento continuo e della ricerca della soddisfazione cliente. Da oltre quindici anni, grazie ad uno specializzato staff di docenti accreditati organizza corsi di formazione, master di alta formazione, stage e work shop nel campo dell’analisi chimica, biochimica, di ricerca e controllo con il fine di formare personale tecnico in grado di utilizzare al meglio delle potenzialità le apparecchiature scientifiche installate presso laboratori d’analisi pubblici e privati. L’azienda è certificata ISO 9001 ed ISO 14001 e dal 2002 è iscritta nell’elenco anagrafico della ricerca del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca con il codice definitivo 52833UTS
E’ partner di società ed enti di ricerca in vari progetti formativi, di ricerca, di produzione apparecchiature scientifiche e mix di standards certificati. Opera prevalentemente nelle regioni del mezzogiorno d’Italia, attraverso una rete di collaboratori, fornendo le più importanti aziende, industrie, università, centri ricerca, scuole e laboratori privati. E’ presente anche all’estero, in particolare in Egitto, Siria, Libano, Bahrein, Albania, Grecia, Croazia, Malta, etc. direttamente e/o con proprie agenzie.