19/05/2024
Quando si parla tra genitori, soprattutto lavoratori, si sentono spesso frasi del tipo:
Il tempo non è mai abbastanza, è tiranno, scivola via e fa mancare la terra sotto i piedi.
Non abbiamo tempo per fare "LE COSE SERIE" figuriamoci se ne abbiamo per giocare!
Dopo il lavoro non ho neanche il tempo di fare i servizi....
E via dicendo....
E se invece di impiegare il tempo per depennare le cose fatte DALL'INTERMINABILE LISTA DELLE COSE DA FARE, e di flagellarci perché non ne abbiamo fatte abbastanza, cerchiamo di ritagliarci del tempo per giocare con i nostri figli? O farci una bella passeggiata in natura con loro?
Per il bambino, avere come compagno di giochi i propri genitori, è una fonte di stimoli inimmaginabile.
Attraverso l'imitazione, il rispecchiamento, la variazione, ecc. il bambino apprende e si diverte!
Non dimentichiamo che, Maria Montessori sosteneva che:
Il gioco per il bambino è un LAVORO SERIO!
E per l'adulto è la scusa per tornare bambino 😜
Seguiamo il consiglio di !!!