
01/04/2025
Non è stata colpa tua!
Ci sono esperienze nella vita in cui la sensazione di pericolo è talmente elevata che il nostro sistema nervoso attiva una delle reazioni più antiche che abbiamo imparato a mettere in atto per difenderci: il freezing.
Di fronte ad eventi particolarmente gravi o spaventanti, come ad esempio l'abuso sessuale, la reazione difensiva più funzionale è paradossalmente quella di bloccarci, congelarci, fingerci morti, dissociare.
Spesso questo vissuto viene portato in terapia accompagnato da un profondo senso di vergogna e di colpa ma forse questo carosello può aiutarti a comprendere che...
✨ Il freezing non è una scelta consapevole e intenzionale e non è qualcosa di cui devi vergognarti. Non lo hai fatto tu, lo ha fatto il tuo sistema nervoso per proteggerti e difenderti. Ha fatto la scelta migliore che in quel preciso momento era disponibile.
🫂 Per questo ti consiglio di provare a mettere in pratica questo esercizio di self compassion:
1. Metti una mano sul tuo cuore e prova a dire a te stesso "Questo è il mio dolore" (prendi consapevolezza della tua sofferenza). Ascolta il battito del tuo cuore sotto la tua mano e senti il calore del tuo tocco delicato e presente
2. Prova a ripetere "Non sono l'unico ad aver provato questa esperienza. Proprio come me, anche altre persone hanno reagito con il freezing. (Crea una connessione con il mondo che ti circonda. Tu non sei mai solo.)
3. Chiedi a te stesso "Di cosa ho bisogno adesso?". Magari hai bisogno di essere un po' più gentile con te stesso e un po' più morbido.
Onora il modo in cui il tuo corpo ha cercato di difenderti perché tu meriti gentilezza, non giudizi e critiche svalutanti.
🗣️ Ancora non mi segui?
Sono una psicoterapeuta esperta in psicotraumatologia e sostegno alla genitorialità. Sono operatrice polivagale e utilizzo la terapia IFS e EMDR per guidarti nell'elaborazione delle esperienze traumatiche e ritrovare il tuo benessere.
✉️ Vuoi sapere come posso aiutarti?
Scrivimi un messaggio in dm per avere più informazioni e progettare insieme il tuo percorso.