Di Goccia In Goccia, Psicologia - Sostegno Scolastico - Formazione

Di Goccia In Goccia, Psicologia - Sostegno Scolastico - Formazione RICEVIAMO SOLO SU APPUNTAMENTO

Per supporto scolastico Dott.ssa Gadda n. 349 5599131
Per formazione

Pronti, partenza… Primaria!Un percorso in piccoli gruppi per sviluppare i prerequisiti scolastici in modo giocoso, seren...
16/06/2025

Pronti, partenza… Primaria!
Un percorso in piccoli gruppi per sviluppare i prerequisiti scolastici in modo giocoso, sereno e mirato ✨

👧🏻👦🏻 Per bambini dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia.

Cosa include?
- Incontro individuale di valutazione ed osservazione
- 4 incontri in piccolo gruppo sul mese di Luglio
- Incontro personalizzato di restituzione con i genitori

Lavoreremo sui prerequisiti, come attenzione, memoria, ascolto, ma anche sulle emozioni 🫶🏻

⚠️ Possibilità di percorso individuale su richiesta.

📧 Per info, costi e iscrizioni
Scrivimi in DM o via e-mail a info@digocciaingoccia.com o via WhatsApp 349.55.99.131

📚 PRONTI PARTENZA... PRIMARIA! 👨‍👩‍👧‍👦 Serata informativa per genitori di bambini in età prescolare🗓 10 giugno - ore 18....
30/05/2025

📚 PRONTI PARTENZA... PRIMARIA!
👨‍👩‍👧‍👦 Serata informativa per genitori di bambini in età prescolare

🗓 10 giugno - ore 18.00 oppure alle 20.45
📍 Studio Di Goccia in Goccia – Via Col di Lana 7, Castellanza
💻Possibilità di seguire online
💶 Quota partecipazione: 15€

Il passaggio alla scuola primaria è un momento importante, carico di emozioni, aspettative e… domande!
👉 “Mio figlio è pronto?”
👉 “Quali competenze servono davvero per affrontare serenamente la prima elementare?”
👉 “Come posso accompagnarlo al meglio?”

🎒 In questa serata parleremo insieme di:
✔️ Prerequisiti cognitivi ed emotivi
✔️ Autonomia, attenzione, motivazione
✔️ Come sostenere i bambini (senza stressarli!)
✔️ Esempi pratici e spunti da portare a casa

⚠️ Durante la serata verrà presentato il laboratorio sui prerequisiti scolastici in piccolo gruppo, in partenza a fine giugno!

📩 Posti limitati – iscrizioni aperte!
Scrivimi in DM o via mail per prenotare il tuo posto.

🗓️ 30 Maggio 2025   Dalle ore 13:00 alle ore 14:00scegli di dedicare 60 minuti alla scoperta di uno spazio comodo, dalla...
03/04/2025

🗓️ 30 Maggio 2025
Dalle ore 13:00 alle ore 14:00

scegli di dedicare 60 minuti alla scoperta di uno spazio comodo, dalla tua cucina, dal parco vicino all’ufficio o dal balcone della tua casa al mare, per dialogare e condividere con e .marea la tua genitorialità fatta di amore e, a volte, di fragilità.

L’appuntamento è su Piattaforma Zoom
Prenotando il tuo posto entro Domenica 27 Aprile

Scrivi a:

📧 info.spaziomarea@gmail.com
💬 340.84.44.114

Siamo in terapia con un ragazzino delle scuole medie e gli proponiamo un incontro anche con i genitori. La sua risposta ...
12/02/2024

Siamo in terapia con un ragazzino delle scuole medie e gli proponiamo un incontro anche con i genitori.

La sua risposta è:
“Si! Così finalmente si parlano!”

Cosa succede spesso nelle separazioni?

I genitori smettono di comunicare tra loro per rabbia, tristezza, risentimento, orgoglio e a rimetterci è chi è stato generato da quel rapporto.

Consapevolmente o meno si mette il figlio in un ruolo che non gli compete.

Tutti i figli hanno diritto di sentirsi protetti dai genitori, di sentire che quel padre e quella madre che l’hanno messo al mondo, sono accanto a lui per dare sostegno e protezione.

Il rischio alle volte è che questo figlio si senta responsabile della separazione, responsabile dello star bene della madre/del padre, sia catapultato in responsabilità che non sono sue.

Quando c’è una separazione, rispettiamo i nostri figli, nel ruolo di figli.

Ricordiamoci che senza quella donna o quell’uomo, la creatura che è stata messa al mondo, non esisterebbe.

Lavorate sulla rabbia, sull’orgoglio e aprite il dialogo genitoriale.

📧Email: info@digocciaingoccia.com
🌐: www.digocciaingoccia.com
☎️Tel: ‪349.55.99.131‬
☎️Tel: 340.84.44.114‬
📍Via Col di Lana, 7 Castellanza
🗓SU APPUNTAMENTO


Spesso i genitori tendono a mentire per cercare di proteggere i figli, senza rendersi conto che così facendo si innescan...
29/01/2024

Spesso i genitori tendono a mentire per cercare di proteggere i figli, senza rendersi conto che così facendo si innescano meccanismi molto più pericolosi.

Il bambino tenta di trovare risposte e a volte quello che crea nella testa è molto più pericoloso e doloroso della realtà, senza parlare del rischio di rottura nella relazione di fiducia e anche per i più grandini un chiaro messaggio di “non essere all’altezza”

Non smetteremo mai di dirlo

I figli hanno bisogno di onestà, di verità.

Calibrata rispetto a età, conoscenze, comprensione ma pur sempre verità.

Non c’è un capitolo di un manuale che ci dica cosa fare, cosa dire, come dirlo, ma ci possono essere delle linee guida.

📧Email: info@digocciaingoccia.com
🌐: www.digocciaingoccia.com
☎️Tel: ‪349.55.99.131‬
☎️Tel: 340.84.44.114‬
📍Via Col di Lana, 7 Castellanza
🗓SU APPUNTAMENTO


Cos’è il momento fuori di testa? Il tempo di una canzone 3/5 minuti al massimo, in cui poter saltare, gridare, prendersi...
24/01/2024

Cos’è il momento fuori di testa?

Il tempo di una canzone 3/5 minuti al massimo, in cui poter saltare, gridare, prendersi a cuscinate, ballare in modo strambo.
Adulti e bambini insieme, lasciatevi andare, ricontattate quella parte f***e dentro di voi.
Finita la canzone, mani nelle mani o grande abbraccio, si fanno alcuni respiri e si torna alla quotidianità.
Farlo con mamma e papà insieme o eventuali fratelli o sorelle grandicelli rende ancora più magico e indelebile nella memoria questa atttivita’.

Questo gioco è ossigeno per il cervello dei bambini.
E l’adulto deve essere molto bravo nel delineare i tempi e i confini di questa pratica.

Una volta a settimana ad esempio, potrebbe essere un buon compromesso per gestirla al meglio e avere ottimi risultati.

Provate ?

Quando sentite vostro figlio stanco, in una pentola a pressione, nervoso, carico di aspettative e impegni, potrebbe essere il momento.
A volte è sul finire della settimana, e attenzione!
Gioco da non fare nel pre addormentamento !

📧Email: info@digocciaingoccia.com
🌐: www.digocciaingoccia.com
☎️Tel: ‪349.55.99.131‬
☎️Tel: 340.84.44.114‬
📍Via Col di Lana, 7 Castellanza
🗓SU APPUNTAMENTO


Libro per piccoli e… non piccoli. Un libro che accompagna a comprendere come spesso “gli occhiali” che indossiamo per os...
23/01/2024

Libro per piccoli e… non piccoli.

Un libro che accompagna a comprendere come spesso “gli occhiali” che indossiamo per osservare il mondo causano una lettura distorta della realtà.

Quante volte siamo proprio noi adulti a non renderci conto dei filtri che mettiamo?
E quante volte i bambini assorbono i nostri modi e guardano e interpretano con le nostre parole, con i nostri pensieri?

Spesso fare un passo indietro, per comprendere di più.
Spesso basta mettersi in ascolto, per allargare la visuale, e chissà, scoprire che il modo in cui fino a quel momento avevamo osservato era distorto.

Sapete dove trovare tutta la collezione di .mazzucchelli ?
per esempio 😊

📧Email: info@digocciaingoccia.com
🌐: www.digocciaingoccia.com
☎️Tel: ‪349.55.99.131‬
☎️Tel: 340.84.44.114‬
📍Via Col di Lana, 7 Castellanza
🗓SU APPUNTAMENTO


Qualche giorno fa, mentre preparavo la cena mi sono tagliata il dito indice, un taglietto superficiale e in automatico s...
17/01/2024

Qualche giorno fa, mentre preparavo la cena mi sono tagliata il dito indice, un taglietto superficiale e in automatico stavo per sistemare la cosa da sola.

In pochi istanti ho pensato che in realtà sarebbe stata un occasione perfetta per far intervenire mia figlia di 5 anni e mostrarle come poter gestire un piccolo imprevisto.

Un taglio con poco di sangue può essere gestito anche da lei e riporle fiducia facendomi medicare, non per gioco ma per davvero è stata un’idea simpatica per trasmetterle qualche informazione e per farle vivere qualche lifeskills.

Già perché spesso ci dimentichiamo che ai nostri bambini non va solo insegnato a vestirsi, mangiare con la forchetta, scrivere, leggere ecc.
c’è un insegnamento spesso non tangibile di reazioni, di buone pratiche, di esempio nella gestione di imprevisti più o meno piccoli, o di eventuali emozioni che esplodono e di cui non sappiamo che farne.

Spesso in studio la richiesta dei genitori è legata a questa mancanza.
“avete mostrato come fare?”
E a volte ci si rende conto di quanto si pretenda che i bambini sappiano come comportarsi, così, senza aver trascorso con loro tempo di conoscenza.

Come, quando posso coinvolgere mio figlio, senza caricarlo di responsabilità eccessiva, ma mostrandogli spaccati di realtà che, chissà, potranno tornare utili?

📧Email: info@digocciaingoccia.com
🌐: www.digocciaingoccia.com
☎️Tel: ‪349.55.99.131‬
☎️Tel: 340.84.44.114‬
📍Via Col di Lana, 7 Castellanza
🗓SU APPUNTAMENTO


Un altro libro da leggere ai bambini acquistato da  La storia semplice e naturale di un seme è occasione per parlare di ...
16/01/2024

Un altro libro da leggere ai bambini
acquistato da

La storia semplice e naturale di un seme è occasione per parlare di vita, tempo, stagioni.

È occasione per parlare di morte, tristezza, paura, coraggio.

È occasione per parlare di destino, di scelte e di accogliere ciò che arriva, perché non tutto ciò che accade è deciso da noi.

È occasione per parlare di rispetto, di natura, di mondo.

Il tutto accompagnato dall’arte di Eric Carle

C’è un nuovo posticino nella città di Busto Arsizio dove poter andare a scoprire qualche prezioso testo per i nostri bam...
10/01/2024

C’è un nuovo posticino nella città di Busto Arsizio dove poter andare a scoprire qualche prezioso testo per i nostri bambini ma non solo.

Il primo libricino che ho acquistato qui a Mondi di Carta è “Coco può farcela” di Loes Riphagen.

Poche pagine ricche di emozioni.

Pagine da leggere con quei bimbi che temono il nuovo, che tendono a tirarsi subito indietro.

Pagine che parlano di crescita, coraggio, forza, ma anche di conoscenza e ovviamente di vita.

Coco è alle prese con il suo primo volo.
Ce la fará?

Vi lascio link Facebook:

https://www.facebook.com/cartolibreriaCreativaABustoarsizio

Saper dire:“Bravo!”“Complimenti!”“Sono fiera di te. Tu sei soddisfatto?”Senza proseguire ulteriormente, è il primo grand...
09/01/2024

Saper dire:

“Bravo!”
“Complimenti!”
“Sono fiera di te. Tu sei soddisfatto?”

Senza proseguire ulteriormente,
è il primo grande passo per crescere adulti in grado di essere soddisfatti, orgogliosi e fieri.

Spesso incontriamo persone in perenne condizione di autocritica.
“Potevo fare di più”

Mai completamente soddisfatti
Mai completamente orgogliosi

E spesso, andando a ritroso nel passato, scopriamo essere figli di genitori sempre con il MA o il PERÓ in tasca.

Ogni tanto,
solo una pacca sulla spalla, un abbraccio, un occhiolino, un Bravo PUNTO.

Indirizzo

Via Col Di Lana, 7
Castellanza
21053

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Di Goccia In Goccia, Psicologia - Sostegno Scolastico - Formazione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Di Goccia In Goccia, Psicologia - Sostegno Scolastico - Formazione:

Condividi

Digitare