La GDM - Ginnastica Dinamica Militare Italiana - è una disciplina sportiva basata su esercizi a corpo libero, che sfrutta, quindi, solo le leve e le resistenze del nostro corpo, senza l'ausilio di attrezzi. Gli allenamenti durano un'ora, e sono caratterizzati da sequenze di esercizi intervallate da riposo ridotto, in modo da allenare, oltre alla forza muscolare esplosiva e alla resistenza, anche i
l sistema cardiocircolatorio. Questa disciplina è nata dalla volontà di riportare in auge la cultura dell'educazione fisica e della ginnastica, ecco perché gli esercizi sono solo a corpo libero. L'efficacia degli allenamenti GDM è assicurata dall'attivazione di tutte le catene cinetiche del corpo in sinergia tra loro, e non allenando singoli distretti corporei. Il risultato è, perciò, migliore a livello funzionale, strutturale, posturale e di prestazione. Il nome Ginnastica Dinamica Militare non deve trarre in inganno: non esiste alcun collegamento con ideologie politiche, bensì si vuole portare l'attenzione sulla modalità di conduzione dell'allenamento da parte dell'istruttore, che impartisce i comandi in stile militare, richiedendo agli atleti di iniziare tutti insieme. Questa tipologia di allenamento è stata scelta per favorire l'instaurarsi di un clima di stimolazione reciproca fra i membri del gruppo, che condividono la fatica degli esercizi, ma anche la soddisfazione del risultato.