Athos Bruzzi

Athos Bruzzi Osteopatia, posturologia, massoterapia, recupero funzionsli

11/05/2023
05/05/2023

CENTRI ESTIVI 2023: PRIME INFORMAZIONI
Sono in programmazione le attività:
👉 tra giugno e settembre nelle cinque municipalità:
- dal 12 giugno per scuole primarie e secondarie di 1° grado
- dal 3 luglio per la scuola dell’infanzia
👉 in spazi scolastici e strutture all’aperto, con personale qualificato
👉 con attività ludiche, motorie e ricreative, uscite e giornate in piscina
🪙 costi: invariata la quota massima settimanale di 95 euro; confermata l’adesione ai voucher regionali
🗓 iscrizioni aperte indicativamente dal 20 maggio
ℹ️ Dettagli https://www.comune.valsamoggia.bo.it/notizie/centri-estivi-2023-prime-informazioni

16/12/2022
ARTROSI e ARTRITE:  conoscevi le differenze tra artrosi e artrite ❓➡️ Spesso i due termini vengono confusi o addirittura...
04/04/2022

ARTROSI e ARTRITE: conoscevi le differenze tra artrosi e artrite ❓

➡️ Spesso i due termini vengono confusi o addirittura sovrapposti, in realtà sono patologie distinte che presentano meccanismi fisiopatologici diversi.

📝 Piccolo trucco: in medicina le patologie che terminano in "-osi" sono malattie su base degenerativa; mentre le patologie che terminano in "-ite" sono malattie infiammatorie.

🩺 Studio professionale di OSTEOPATIA Dott. Athos Bruzzi
📞 Prenota la tua visita: 3464752431
🏨 Presso Life Active in Via del Commercio 35/37, Castello di Serravalle (BO) oppure a Domicilio

GRAVIDANZA: Nei mesi della gravidanza il corpo materno va incontro a diversi cambiamenti strutturali che hanno lo scopo ...
31/03/2022

GRAVIDANZA: Nei mesi della gravidanza il corpo materno va incontro a diversi cambiamenti strutturali che hanno lo scopo di adattare il corpo al feto in crescita.
🔸Già nelle prime settimane dopo la fecondazione l’utero modifica le proprie dimensioni incrementando il volume con adattamenti strutturali che coinvolgeranno principalmente le aree dorsolombare (D12-L1) e lombosacrale (L5-S1), con adattamenti e maggiori carichi funzionali anche ad altre strutture come muscoli ileo-psoas e diaframma toracico.
🔹L’accrescimento della massa uterina crea anche compressioni verso la parete posteriore dell’addome andando a sollecitare ureteri, aorta addominale, nervi…

Questi cambiamenti iniziano presto e raggiungono un picco nel secondo trimestre, per rimanere costanti fino al parto.
🔹Arrivati al momento in cui il feto discende nel bacino aumenta la pressione sul plesso nervoso lombosacrale, con una potenziale comparsa di sciatalgia o parestesia agli arti inferiori.

👩‍⚕️IN COSA CONSISTE IL TRATTAMENTO OSTEOPATICO?
L’Osteopatia è una terapia dolce che in questo caso aiuta il corpo della donna ad assecondare i cambiamenti che avvengono durante la gravidanza.
Compito dell’osteopata è quello di aiutare ad alleviare le varie problematiche che si presentano, donando alla futura mamma un benessere ed un equilibrio che le permetteranno di vivere questo periodo in maniera serena, accompagnandola verso un parto il più possibile naturale e privo di complicazioni.
L’Osteopatia non costituisce un pericolo né per la mamma né per il feto, ma è un valido aiuto per le sofferenze che si possono incontrare.

🩺 Studio professionale di OSTEOPATIA Dott. Athos Bruzzi
📞 Prenota la tua visita: 3464752431
🏨 Presso Life Active in Via del Commercio 35/37, Castello di Serravalle (BO) oppure a Domicilio

TUNNEL CARPALE: 🙌🏻La sindrome del tunnel carpale é una condizione che si verifica molto frequentemente ed è caratterizza...
30/03/2022

TUNNEL CARPALE: 🙌🏻La sindrome del tunnel carpale é una condizione che si verifica molto frequentemente ed è caratterizzata dalla compressione del nervo mediano. Questa condizione si può instaurare per una serie di cause.
➡️I sintomi principali comprendono soprattutto formicolio/addormentamento e dolore alla mano (soprattutto a carico delle prime tre dita e metà del quarto) e al braccio ma possono verificarsi anche episodi come debolezza e ridotta sensibilità.
➡️Quindi che cosa può fare l’osteopata?
L’osteopatia si rivela un valido aiuto nel cercare la causa del problema, partendo da un lavoro molto accurato del sistema muscolo-scheletrico, lavorando su restrizioni di mobilità su tutto l’arto e sulla parte cervicale e liberando con tecniche manuali il passaggio del nervo, ma non solo. L’osteopatia lavora sempre sulla globalità del paziente ed esamina le caratteristiche individuali.

🩺 Studio professionale di OSTEOPATIA Dott. Athos Bruzzi
📞 Prenota la tua visita: 3464752431
🏨 Presso Life Active in Via del Commercio 35/37, Castello di Serravalle (BO) oppure a Domicilio

🩺 Studio professionale di OSTEOPATIA Dott. Athos Bruzzi 📞 Prenota la tua visita: 3464752431🏨 Presso Life Active in Via d...
28/03/2022

🩺 Studio professionale di OSTEOPATIA Dott. Athos Bruzzi
📞 Prenota la tua visita: 3464752431
🏨 Presso Life Active in Via del Commercio 35/37, Castello di Serravalle (BO) oppure a Domicilio

CIFOSI, LORDOSI: ⏩Osservando la colonna vertebrale nella sua interezza, si potrà notare che essa non è perfettamente dir...
21/03/2022

CIFOSI, LORDOSI: ⏩Osservando la colonna vertebrale nella sua interezza, si potrà notare che essa non è perfettamente diritta neanche nel soggetto sano, ma presenta invece quattro curvature assolutamente normali che formano una sorta di due “S” osservabili lateralmente, che sono:
🔶LORDOSI cervicale: 7 vertebre cervicali con la convessità rivolta in avanti
🔶CIFOSI dorsale: 12 vertebre toraciche con la convessità rivolta posteriormente
🔶LORDOSI lombare: 5 vertebre lombari con la convessità rivolta in avanti
🔶CIFOSI sacrococcigea: è una curvatura corrispondente alle 5 vertebre sacrali e delle 4/5 coccigee con la convessità rivolta posteriormente.
👉Passiamo alla patologia:
🔷SCOLIOSI
La scoliosi è una deviazione della spina dorsale che può essere osservata guardando attentamente la colonna vertebrale, dal dislivello delle spalle o delle scapole, oppure ancora da un’evidente asimmetria dei fianchi.
Il principale fattore di gravità è dato dal grado di curvatura assunto dalla colonna.
Il metodo che viene usato per valutare la curvatura della scoliosi è la misura dell’Angolo di Cobb.
🔷LORDOSI patologica
Si manifesta con un’accentuata curvatura lombare.
È caratterizzata da un infossamento profondo della colonna a livello della regione lombare, che proietta indietro il bacino e crea un dorso curvo. Quando la curvatura lombare arriva a 40-50° la lordosi è considerata una condizione patologica.
🔷CIFOSI patologica
Si caratterizza per una curvatura in avanti della spina dorsale con concavità anteriore che supera i 45° e che porta ad un incurvamenti della schiena (gobba).
🩺 Studio professionale di OSTEOPATIA Dott. Athos Bruzzi
📞 Prenota la tua visita: 3464752431
🏨 Presso Life Active in Via del Commercio 35/37, Castello di Serravalle (BO) oppure a Domicilio

SINUSITE: La sinusite è un processo infiammatorio, acuto o cronico, che coinvolge le mucose dei seni nasali e paranasali...
19/03/2022

SINUSITE: La sinusite è un processo infiammatorio, acuto o cronico, che coinvolge le mucose dei seni nasali e paranasali, a volte correlata ad un fenomeno infettivo; questa situazione provoca generalmente una netta difficoltà respiratoria, dolori in sede frontale e nella zona maxillo-zigomatica, e spesso cefalea.
Il naso chiuso è un sintomo piuttosto diffuso e fastidioso ma per fortuna di breve durata. Quando perdura a lungo liquidarlo con un semplice raffreddore potrebbe essere troppo riduttivo. Può infatti accadere che i germi responsabili di questo disturbo si annidino nei seni nasali e paranasali, infiammandoli.
L’osteopatia propone un'approccio terapeutico, volto a migliorare il drenaggio dei liquidi presenti nei seni cranici, attraverso la manipolazione delle ossa craniche.
Nel caso specifico della sinusite il problema si verifica sulle prime vertebre cervicali e sulle ossa del viso e del cranio: un loro blocco può creare un rallentamento del drenaggio dei liquidi, con conseguente difficoltà nell’eliminare le scorie, ed aumento della possibilità di generare infiammazioni.
Il compito dell’osteopata è quindi quello di ristabilire un corretto equilibrio tensionale delle ossa craniche e delle prime vertebre cervicali, al fine di favorire una corretta circolazione sanguigna e linfatica, e di migliorare il drenaggio dei seni nasali e paranasali.

🩺 Studio professionale di OSTEOPATIA Dott. Athos Bruzzi
📞 Prenota la tua visita: 3464752431
🏨 Presso Life Active in Via del Commercio 35/37, Castello di Serravalle (BO) oppure a Domicilio

Per manipolazione osteopatica si intende la risoluzione della disfunzione che altera la funzionalità di un determinato o...
17/03/2022

Per manipolazione osteopatica si intende la risoluzione della disfunzione che altera la funzionalità di un determinato organo o di uno specifico segmento articolare.

💥Le manipolazioni osteo-articolari sono tecniche dirette, finalizzate alle correzioni posizionali secondo i loro assi di movimento. Inoltre queste tecniche hanno una forte influenza sul sistema neurologico, in quanto facilitano gli impulsi nervosi "in entrata e in uscita"

🔁Le manipolazioni viscerali, insieme alle tecniche di manipolazione mio-fasciale, vengono utilizzate per il ripristino della mobilità e della motilità di un organo. Attraverso queste tecniche l’osteopata può stimolare l’organo verso una funzione più corretta, di assorbimento e di espulsione sia nell’ambito meccanico che in quello biochimico. Inoltre, attraverso la palpazione e specifici test, va anche a capire e risolvere eventuali problematiche che si ripercuotono sulla colonna vertebrale. Esistono, infatti, dal punto di vista anatomico e funzionale delle vere e proprie relazioni tra organi interni e struttura muscolo-scheletrica.

💆‍♂️Le manipolazioni craniali sono delle tecniche eseguite sulle ossa craniche e sulla colonna vertebrale del paziente in maniera tale da ristabilire un ottimale ritmo cranio sacrale.Tramite leggere manipolazioni il trattamento cranio-sacrale è in grado anche di influire positivamente sull’intero organismo attraverso il sistema neurologico. In particolar modo è possibile influire sulla vitalità dell’organismo, permettendo al corpo di reagire in maniera efficace agli eventi stressogeni.

🩺 Studio professionale di OSTEOPATIA Dott. Athos Bruzzi
📞 Prenota la tua visita: 3464752431
🏨 Presso Life Active in Via del Commercio 35/37, Castello di Serravalle (BO) oppure a Domicilio

NEVRALGIE: In neurologia il dolore nevralgico è un dolore molto preciso e ben caratterizzato di cui si conosce la causa ...
15/03/2022

NEVRALGIE: In neurologia il dolore nevralgico è un dolore molto preciso e ben caratterizzato di cui si conosce la causa e le modalità di come si manifesta; ha come caratteristica un dolore tipo “spilli” “bruciore”, una sensazione alterata di tanti “aghi che ti pungono”. Questo è il tipico dolore nevralgico che deriva da una sofferenza del “nervo”; la nevralgia più frequente e conosciuta è la nevralgia del trigemino (confusa a volte con cefalee a grappolo o dolori facciali…) è un dolore lancinante tipo “bruciore” “scossa elettrica” che colpisce la testa/il cranio una delle sue tre parti: a livello dei occhi, mascella e più frequentemente la mandibola; con un dolore di durata molto breve (1-2 secondi) e molto intenso che si ripete più volte durante il giorno. Se non c’è una reale lesione del nervo ( in tal caso l’unica cura è quella farmacologica…) l’Osteopatia cranio-sacrale con tecniche specifiche, che vanno ad agire a livello della “Dura madre” e delle “membrane intra-craniche”, può essere molto utile per alleviare e in alcuni casi risolvere le problematiche di origine nevralgica.

🩺 Studio professionale di OSTEOPATIA Dott. Athos Bruzzi
📞 Prenota la tua visita: 3464752431
🏨 Presso Life Active in Via del Commercio 35/37, Castello di Serravalle (BO) oppure a Domicilio

La cefalea è un dolore a qualsiasi parte della testa, incluso il cuoio capelluto, la parte superiore del collo, il viso ...
14/03/2022

La cefalea è un dolore a qualsiasi parte della testa, incluso il cuoio capelluto, la parte superiore del collo, il viso e l’interno del cranio.

Le cefalee possono essere suddivise in due tipi:
Cefalee primarie: non causate da un altro disturbo
Cefalee secondarie: causate da un altro disturbo

Le cefalee primarie si distinguono in:
- Emicrania
- Cefalea di tipo tensivo
- Cefalea a grappolo

Le cefalee secondarie possono essere causate da disturbi a naso, occhi, seni nasali, gola, denti, mascelle, mandibola, orecchie o nuca o da un disturbo diffuso in tutto il corpo (sistemico).

Per riuscire a diagnosticare e classificare correttamente il tipo di cefalea è necessaria una dettagliata valutazione della storia clinica del paziente.
Le principali caratteristiche da indagare sono:
- durata
- frequenza
- localizzazione
- severità
- intensità
- fattori scatenanti, aggravanti e limitanti.

L’età di insorgenza, la familiarità, lo stile di vita (dieta, utilizzo di caffeina, abitudini del sonno, tipologia di lavoro, stress) sono altri aspetti importanti da ricercare.

🩺 Studio professionale di OSTEOPATIA Dott. Athos Bruzzi
📞 Prenota la tua visita: 3464752431
🏨 Presso Life Active in Via del Commercio 35/37, Castello di Serravalle (BO) oppure a Domicilio

10/03/2022

Per “Lombalgia", si intende un quadro sintomatologico in cui un paziente lamenta un dolore più o meno intenso, localizzato a livello del rachide lombare, o meglio alla bassa schiena, spesso in associazione ad una limitazione di movimento.
- Distinguiamo 2 tipi di Lombalgia:
Acuta: dolore lancinante, generalmente in seguito a lesione o trauma, spesso accompagnato da limitazione funzionale del rachide (es. il “colpo della strega”).
Cronica: dolore protratto nel tempo, spesso causato da degenerazione del disco intervertebrale.
- Le cause possono essere:
1. Cause idiopatiche, ovvero ad eziologia sconosciuta (le più frequenti).
2. Cause vertebrali (es. ernie, rettilineizzazione della lordosi, osteoartrosi…).
3. Cause muscolari (postura viziata, contratture, squilibri muscolari).
4. Altre cause (tumori, sovrappeso, sedentarietà, lavori logoranti, patologie degenerative…).

Il TRATTAMENTO OSTEOPATICO è in grado di ridurre l'intensità del dolore, agendo sulle strutture maggiormente interessate nello squilibrio del corpo e aiutando a diminuire il processo infiammatorio che è alla base del dolore.

🩺 Studio professionale di OSTEOPATIA Dott. Athos Bruzzi
📞 Prenota la tua visita: 3464752431
🏨 Presso Life Active in Via del Commercio 35/37, Castello di Serravalle (BO) oppure a Domicilio

CERVICALGIA: 👉Può essere correlata a problematiche cervico-brachiali, che coinvolgono anche il braccio, o sindromi cervi...
07/03/2022

CERVICALGIA: 👉Può essere correlata a problematiche cervico-brachiali, che coinvolgono anche il braccio, o sindromi cervico-cefaliche e possono portare a cefalea, nausea o vertigine.
🔶ELEMENTI SCATENANTI:
🔸Uno degli elementi scatenati più comuni di una cervicalgia è la POSTURA
Le persone maggiormente colpite sono quelle che lavorano al computer, svolgono movimenti ripetitivi, hanno un lavoro sedentario o di precisione.
🔸Influiscono anche gli aspetti EMOTIVI e la presenza di elementi stressogeni.

🔷LE CAUSE DEL DOLORE:
Il dolore può essere scatenato dalla presenza di trigger point (bandellette contratte della muscolatura).
➡️Il TRIGGER POINT del rachide cervicale è spesso causa di dolori alle orecchie, ai denti, associati a vertigini e sinusite.
In generale questo punto Trigger si associa a pesantezza alla testa e ad una sensazione di pressione nella zona delle tempie... oltre ai dolori dei muscoli cervicali.
Il TRATTAMENTO OSTEOPATICO è in grado di ridurre l'intensità del dolore, agendo sulle strutture maggiormente interessate nello squilibrio del corpo e aiutando a diminuire il processo infiammatorio che è alla base del dolore.
🔂Alla luce dei collegamenti descritti, l’osteopata avrà un ruolo molto importante nella risoluzione di tale problematica.
In una prima fase, attraverso un attento esame posturale, andrà a valutare la corretta funzionalità del tratto cervicale. In caso di disfunzioni articolari, l’osteopata potrà normalizzarle attraverso tecniche, come thrust o tecniche fasciali e articolatorie.
🩺 Studio professionale di OSTEOPATIA Dott. Athos Bruzzi
📞 Prenota la tua visita: 3464752431
🏨 Presso Life Active in Via del Commercio 35/37, Castello di Serravalle (BO) oppure a Domicilio

21/05/2020

Indirizzo

Castello Di Serravalle

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Athos Bruzzi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Athos Bruzzi:

Condividi

Digitare