19/03/2022
SINUSITE: La sinusite è un processo infiammatorio, acuto o cronico, che coinvolge le mucose dei seni nasali e paranasali, a volte correlata ad un fenomeno infettivo; questa situazione provoca generalmente una netta difficoltà respiratoria, dolori in sede frontale e nella zona maxillo-zigomatica, e spesso cefalea.
Il naso chiuso è un sintomo piuttosto diffuso e fastidioso ma per fortuna di breve durata. Quando perdura a lungo liquidarlo con un semplice raffreddore potrebbe essere troppo riduttivo. Può infatti accadere che i germi responsabili di questo disturbo si annidino nei seni nasali e paranasali, infiammandoli.
L’osteopatia propone un'approccio terapeutico, volto a migliorare il drenaggio dei liquidi presenti nei seni cranici, attraverso la manipolazione delle ossa craniche.
Nel caso specifico della sinusite il problema si verifica sulle prime vertebre cervicali e sulle ossa del viso e del cranio: un loro blocco può creare un rallentamento del drenaggio dei liquidi, con conseguente difficoltà nell’eliminare le scorie, ed aumento della possibilità di generare infiammazioni.
Il compito dell’osteopata è quindi quello di ristabilire un corretto equilibrio tensionale delle ossa craniche e delle prime vertebre cervicali, al fine di favorire una corretta circolazione sanguigna e linfatica, e di migliorare il drenaggio dei seni nasali e paranasali.
🩺 Studio professionale di OSTEOPATIA Dott. Athos Bruzzi
📞 Prenota la tua visita: 3464752431
🏨 Presso Life Active in Via del Commercio 35/37, Castello di Serravalle (BO) oppure a Domicilio