21/11/2025
Le relazioni e il tradimento ai tempi del virtuale
Alla fine degli anni '90 la nostra società ha assistito a un massiccio cambio nelle modalità relazionali. Con l'avvento delle chat, avatar e siti per incontri la facilità di conoscere persone online ha preso il sopravvento. Questo ha determinato una rinegoziazione dei ruoli e delle interazioni. Se prima l'uomo in un locale pubblico approcciava e si proponeva, ora dietro a un monitor, uomini e donne sono pari, in teoria. Pertanto se da un lato abbiamo assistito a un'espansione del raggio di possibili conoscenze, dall'altro l'approfondimento della conoscenza stessa ne ha risentito. I fruitori del meeting online sono diventati rapidi, ma surfatori delle community virtuali. Dopo due scambi di battute quindi si perde interesse e si finisce per restare di nuovo in solitudine a cercare quel qualcuno perlopiù immaginato e soltanto pensato. Più difficile invece che poi le conoscenze virtuali si trasmutino in incontri dal vero. Piano piano il web ha affinato l'offerta, creando applicazioni più o meno gratuite per permettere incontri di tutti i tipi, personalizzando le offerte a chi cerca cosa.
L'attuale panorama acconsente anche a nuove forme di tradimento. Se prima l'adulterio veniva praticato negli alberghi ad ore, ora gli incontri restano, in proporzione, in gran parte virtuali, e le evasioni avvengono tra le mura di casa, in forma più anonima e protetta, garantendo l’omeostasi della routine di coppia.
Come assistiamo al fenomeno dei leoni da tastiera, possiamo definire amanti da tastiera quelle coppie che si scrivono, si scrivono, chattano, chattano, sognano, sognano, e raramente si incontrano di persona.
Il tradimento diventa soprattutto illusione, evasione virtuale, pertanto considerato da molti meno grave. La coppia resta intonsa, in apparenza, e attraverso il web viene permessa una via di fuga artificiale nell'altrove. Queste forme ibride tra amico immaginario e tradimento diventano una sorta di relazioni feticistiche: non mi posso permettere, per comodità, paura e impegni presi, di stare con te in toto. Per cui al pari di un feticista ti prendo soltanto a pezzi. I tuoi messaggi, la tua voce, le tue foto. I tuoi pensieri, le tue fantasie. Mancano gli altri dei 5 sensi, spesso stano relazioni monche, a metà, abbozzate, talvolta abortite. La sicurezza 2.0 viene salvata, in nome di un surrogato di trasgressione
Di relazioni ho parlato qui ⬇️
https://amzn.eu/d/idShzi3