Cia Reggio Emilia

Cia Reggio Emilia Associazione autonoma ed indipendente che propone servizi specializzati per le imprese e le persone

🟢🟢 Torna Bandiera Verde, il riconoscimento promosso da Cia-Agricoltori Italiani che premia le migliori 10 aziende agrico...
20/08/2025

🟢🟢 Torna Bandiera Verde, il riconoscimento promosso da Cia-Agricoltori Italiani che premia le migliori 10 aziende agricole italiane!
L'evento è in programma giovedì 6 novembre a Roma, nella Sala della Protomoteca del Campidoglio.
Nell’antica location nel cuore della capitale, riflettori pronti sulla XXIII edizione dell’iniziativa Cia che premia ogni anno i nuovi campioni dell’agricoltura tricolore, protagonisti della valorizzazione del patrimonio enogastronomico, paesaggistico e ambientale del Paese.
Per il 2025, come negli ultimi anni, il premio confederale sarà assegnato a 10 aziende agricole, distinte nelle diverse categorie come da bando; 6 iniziative “extra-aziendali”, per esempio scuole, parchi naturali, eventi culturali; 3 comuni virtuosi.

🟢🟢 Vino: intervista al presidente Lorenzo Catellani che parla di vendemmia (ottima la qualità), analisi del settore tra ...
19/08/2025

🟢🟢 Vino: intervista al presidente Lorenzo Catellani che parla di vendemmia (ottima la qualità), analisi del settore tra presente, prospettive e dazi americani

🟢⚪️🔴 CIA Reggio Emilia augura a tutti un sereno e felice Ferragosto! In questa giornata di festa, mentre molti si godono...
15/08/2025

🟢⚪️🔴 CIA Reggio Emilia augura a tutti un sereno e felice Ferragosto!
In questa giornata di festa, mentre molti si godono una grigliata, una gita al mare o un po’ di fresco in montagna, vogliamo ricordare chi oggi continua a lavorare per tutti noi: gli agricoltori e le agricoltrici del nostro territorio.

L’agricoltura non si ferma mai, neppure a Ferragosto.
Dietro ogni piatto che portiamo in tavola ci sono impegno, passione e sacrificio.

Il lavoro nei campi non conosce pause, e anche oggi c’è chi garantisce la qualità, la sicurezza e la bontà del cibo che ogni giorno consumiamo.

L’agricoltura è molto più di un settore produttivo:
è radice della nostra economia, custode del paesaggio e memoria viva delle tradizioni emiliane.

Scegliere prodotti locali e di stagione significa sostenere il lavoro delle nostre imprese, tutelare l’ambiente e valorizzare la ricchezza della nostra terra.

Un grazie di cuore a tutte le imprenditrici e gli imprenditori agricoli che, anche oggi, non si fermano.
A tutti voi, l’augurio di un Ferragosto all’insegna del buon cibo, della convivialità e della riscoperta delle nostre radici.

Buon Ferragosto da CIA Reggio Emilia!

🟢🟢 Vino: Cia a Governo, promozione, educazione al consumo, misure compensative e strutturali➡️ Discusse a Palazzo Chigi ...
05/08/2025

🟢🟢 Vino: Cia a Governo, promozione, educazione al consumo, misure compensative e strutturali
➡️ Discusse a Palazzo Chigi le proposte per rilanciare settore di punta del Made in Italy, ora in difficoltà per minaccia dazi, calo consumi e aumento costi
➡️ Promozione, educazione al consumo, oltre a misure compensative e strutturali. Sono queste le principali richieste di Cia-Agricoltori Italiani al tavolo del vino riunito a Palazzo Chigi alla presenza del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Obiettivo, il rafforzamento e il rilancio di un comparto di punta del Made in Italy agroalimentare, ora sotto scacco sia per la minaccia dei dazi Usa, che per un cambiamento nelle modalità dei consumi (disaffezione nelle fasce più giovanili) e l’incremento dei costi di produzione. A suscitare preoccupazione anche le campagne di comunicazione che si inseriscono in contesti normativi a livello europeo e sconsigliano il consumo di vino per ragioni di salute, senza distinguere tra consumo moderato e abuso, creando preoccupazioni tra i produttori di vino.

Cia ha, dunque, ribadito la necessità di interventi compensativi per indennizzare le aziende dell'effetto dumping, che sarà superiore alle attese, considerando l'incremento dei costi lungo la filiera distributiva e la svalutazione del dollaro. In aggiunta, sono state richieste misure contingenti, quali sgravi fiscali e mutui a tasso agevolato, che possano facilitare l’accesso al credito per le imprese, in particolare per investimenti finalizzati allo sviluppo, consolidamento e innovazione.

Occorre anche una programmazione di interventi a medio e lungo termini, finalizzati a mantenere competitivo il settore con interventi diretti e indiretti. Prioritario, il rafforzamento della promozione e delle iniziative mirate all’educazione al consumo delle giovani generazioni nei mercati maturi e in quelli emergenti, difendendo il vino da pregiudizi e fake news. In ultimo -ma non meno importante- la gestione della produzione di uve in funzione delle richieste di mercato, attraverso una corretta analisi della domanda e dell’offerta, per prevenire potenziali crisi.

🟢🟢 È online la nuova puntata di Agri7 - Telereggio!Questa volta vi portiamo in una location davvero speciale: l'Azienda ...
04/08/2025

🟢🟢 È online la nuova puntata di Agri7 - Telereggio!
Questa volta vi portiamo in una location davvero speciale: l'Azienda Agricola Podere Broletto ad Albinea. 🚜🌿
Curiosi di scoprire cosa abbiamo combinato?
Tuffatevi nella puntata completa sul nostro canale YouTube 'CIA Reggio'! Cliccate qui sotto per guardarla: 👇👇👇!!!

🔴🔴 ATTENZIONE! TENTATIVO di TRUFFA! 🔴🔴
30/07/2025

🔴🔴 ATTENZIONE! TENTATIVO di TRUFFA! 🔴🔴

Oggi siamo sul Corriere della Sera
25/07/2025

Oggi siamo sul Corriere della Sera

🟢🟢 Abbiamo registrato una nuova puntata di Agri7 - Telereggio - che andrà in onda sabato alle 21 e domenica mattina alle...
24/07/2025

🟢🟢 Abbiamo registrato una nuova puntata di Agri7 - Telereggio - che andrà in onda sabato alle 21 e domenica mattina alle 11 - in una location d'eccezione: l'Azienda Agricola Podere Broletto ad Albinea.
Ci siamo immersi in un argomento affascinante e sempre più rilevante per il nostro territorio: il connubio perfetto tra viticoltura e agriturismo. Abbiamo esplorato come la passione per il vino si incontra con l'ospitalità rurale, creando esperienze uniche e indimenticabili per chi cerca autenticità e prodotti di qualità.
L'apertura è stata affidata a Francesco Zambonini, responsabile della zona di CIA Reggio, che ha fatto il punto sul settore e sull'agricoltura nella zona.
Il dottor Sandro Venturelli, responsabile settore Veterinario dell'Ausl di Reggio, ha affrontato le questioni "Lumpy Skin Disease" e "Psa", dando utili consigli agli allevatori.
Chiusura del nostro presidente Lorenzo Catellani, che ci ha parlato della mobilitazione della nostra associazione a favore di una Pac più giusta e della situazione riguardante i minacciati dazi americani!

🟢🟢Dall'  vergognoso attacco all’ !La   è compromessa!! Tuona il presidente nazionale di Cia, Cristiano Fini, fuori la se...
17/07/2025

🟢🟢Dall' vergognoso attacco all’ !
La è compromessa!! Tuona il presidente nazionale di Cia, Cristiano Fini, fuori la sede della a , al termine della presentazione del Quadro finanziario pluriennale 2028-2034
"Per la occasione persa. Avrebbe dovuto difendere e settore da corsa alle . Ci chiediamo come intenda garantire, ora, agli "
Tutto il commento, qui 👉 https://bit.ly/4f2cceU

Confederazione alla marcia a Bruxelles. Il presidente Fini: “La von der Leyen avrebbe dovuto difendere Europa e settore da corsa alle armi”

🟢🟢Tutta l’    in marcia a Bruxelles per difendere la   🧑🏻‍🌾🇪🇺🚜  in prima linea con il presidente Cristiano Fini: “Inacce...
16/07/2025

🟢🟢Tutta l’ in marcia a Bruxelles per difendere la 🧑🏻‍🌾🇪🇺🚜
in prima linea con il presidente Cristiano Fini: “Inaccettabile tagliare le risorse agli , tanto più ora con il rischio , e annacquare la Pac in un Fondo unico. Serve un all’altezza delle sfide, questa non è l’ che vogliamo” 💪🏻🛑

🟢🟢 L'  e i     nel servizio del TG5 con l'intervento del presidente nazionale di Cia, Cristiano Fini 📺🆘🇪🇺"Serve una   se...
15/07/2025

🟢🟢 L' e i nel servizio del TG5 con l'intervento del presidente nazionale di Cia, Cristiano Fini 📺🆘🇪🇺
"Serve una serrata per evitare le di al 30%, in ballo 7,8 miliardi di per l' " 🧀‼️👨‍🌾
Vai al servizio 👇

L'Europa si prepara alla trattativa per scongiurare i dazi al 30% preannunciati da Trump. Per l'agroalimentare Made in Italy in gioco 7,8 miliardi di export ...

🟢🟢 Scrivono di noi
14/07/2025

🟢🟢 Scrivono di noi

Indirizzo

Castelnovo Di Sotto

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 18:00
Martedì 08:30 - 18:00
Mercoledì 08:30 - 18:00
Giovedì 08:30 - 18:00
Venerdì 08:30 - 17:00

Telefono

0522 514516

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cia Reggio Emilia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Cia Reggio Emilia:

Condividi