Dario Perretta - Biologo Nutrizionista

Dario Perretta - Biologo Nutrizionista Biologo Nutrizionista
📲 339 1722127
📍Casa di Cura Cobellis, Vallo della Lucania. Riceve per appuntamento il
Mar. 9:00/15:00 - Gio. 14:00/19:00

DOC MA IL FERRO LO TROVO SOLO NELLA CARNE ROSSA?!Non solo la carne rossa, molti altri alimenti sono un’ottima fonte di f...
10/10/2025

DOC MA IL FERRO LO TROVO SOLO NELLA CARNE ROSSA?!

Non solo la carne rossa, molti altri alimenti sono un’ottima fonte di ferro:

🐟 pesce e frutti di mare - hanno grosse quantità di ferro eme

🥬 verdure a foglia verde - spinaci bietole e cavolo riccio sono ricchi di ferro non-eme, utili per chi segue una dieta vegetale

🫘 legumi e cereali - lenticchie, ceci, fagioli, così come i cereali integrali sono ricchi di ferro non-eme

🥜 frutta secca e semi - noci, mandorle, semi di zucca e anacardi sono spuntini ideali per aumentare l'apporto di ferro

Insomma, le alternative sono tantissime.. Qual è la tua fonte preferita?

👨🏻‍⚕️

È tempo di riprendere le buone abitudini, tra cui l’attività fisica 🏋🏼‍♂️Lo sport è fondamentale e deve deve essere semp...
07/10/2025

È tempo di riprendere le buone abitudini, tra cui l’attività fisica 🏋🏼‍♂️
Lo sport è fondamentale e deve deve essere sempre affiancato da una buona alimentazione. Dopo lo sforzo fisico, infatti, il corpo è in una fase in cui assorbe ed utilizza i nutrienti in modo più efficiente. Nutrirsi adeguatamente ottimizza il recupero, favorisce la crescita muscolare e ripristina le riserve energetiche.

Oggi quindi vediamo insieme cosa mangiare sia prima che dopo l’allenamento. Salva il post per poterlo consultare più facilmente ogni volta che ti servirà!💪🏻

👨🏻‍⚕️

02/10/2025

Funghi, castagne.. Sono solo alcuni dei prodotti dell’orto di ottobre. Ecco l’elenco della frutta e verdura di stagione da non farsi mancare a tavola in questo inizio d’autunno!
🥦🍄‍🟫🥬𝘃𝗲𝗿𝗱𝘂𝗿𝗮: bietola, cavolfiore, cavolo cappuccio, cavolo verza, cicoria, erbette, fagioli, funghi, fi*****io, indivia, lattuga, patata, porro, radicchio, rapa, rucola, sedano, sedano, rapa, spinaci, valerianella, zucca.
🌰🍐🍎𝗳𝗿𝘂𝘁𝘁𝗮: caco, castagna, cedro, mela, pere, melagrana, fico e fico d’India.

🐟𝗽𝗲𝘀𝗰𝗲: cefalo, orata, sardina.

👨🏻‍⚕️

Oggi in Italia e nel mondo celebriamo la Giornata Mondiale del Cuore 🫀Una storica campagna di sensibilizzazione rivolta ...
29/09/2025

Oggi in Italia e nel mondo celebriamo la Giornata Mondiale del Cuore 🫀

Una storica campagna di sensibilizzazione rivolta all’opinione pubblica, alla comunità medico scientifica e ai rappresentanti delle istituzioni per ribadire l’importanza della prevenzione delle malattie cardio-cerebrovascolari che restano la prima causa di ospedalizzazione e di morte.

Una buona occasione anche per noi biologi nutrizionisti dunque, per ricordare i cibi che, insieme ad una vita attiva e lontana da forti stress, aiutano il nostro cuore a mantenersi forte e sano.

👉🏻 Ricordate sempre quindi di inserire nella vostra dieta: pesce azzurro, verdure a foglia verde, legumi, pomodori, frutta, cereali integrali, noci, olio evo, cioccolato fondente, spezie come curcuma, zenzero e peperoncino.. Ed ovviamente riducendo al minimo il consumo di insaccati, fritture, dolci industriali e superalcolici.

👨🏻‍⚕️

25/09/2025

Oggi parliamo del pane, un alimento spesso erroneamente demonizzato nel pensiero comune, questo accade perché magari conosciamo poco le tipologie più adatte a noi. Quindi vediamole insieme per un consumo consapevole e utile al nostro benessere.

🌀Integrale: ideale per l’intestino pigro perché contiene più fibre. Si consiglia quello con lievito madre, perché assicura la sazietà e non favorisce i gonfiori.

🦴Ai cereali: è un mix di orzo, miglio, segale, avena, fatto riso e frumento. Molto nutriente e ricco di vitamine B, magnesio e manganese che fortificano le ossa.

💪🏻Proteico: ideale per chi ha uno stile di vita attivo, pratica sport e vuole aumentare la massa muscolare. Adatto anche a chi soffre di glicemia alta perchè più povero di carboidrati.

👨🏻‍⚕️

Mantenere i muscoli non è importante solo per chi fa sport a livello agonistico, ma anche per la salute generale, il met...
23/09/2025

Mantenere i muscoli non è importante solo per chi fa sport a livello agonistico, ma anche per la salute generale, il metabolismo e la prevenzione di malattie.

Oggi vediamo insieme alcuni accorgimenti utili per prevenire la perdita di massa e rallentare l’inevitabile riduzione con l’avanzare degli anni.

🧱giusta assunzione di proteine - le proteine sono i mattoni dei nostri muscoli, ci aiutano a riparare e costruire i tessuti muscolari in modo costante. Assumi regolarmente carne rossa e bianca, latticini e derivati, uova e legumi.

🏋🏼‍♂️attività fisica regolare - mantenersi fisicamente attivi (commisurando sempre lo sforzo alla propria età) concentrandosi in particolare su esercizi di resistenza.

🌙sonno di qualità - un riposo adeguato notturno è cruciale per il recupero muscolare. Quando ci alleniamo, specialmente con i pesi o esercizi di resistenza, creiamo delle microscopiche lesioni nelle fibre muscolari. Questo è un processo normale e necessario, perché il corpo, per riparare questi "danni", le ricostruisce più forti e più grandi. È qui che il sonno gioca un ruolo cruciale. Dormendo consentiamo ai muscoli di rigenerarsi.

👨🏻‍⚕️

18/09/2025

Quali nutrienti servono per sostenere le nostre difese immunitarie in arrivo dell’autunno? Vediamoli insieme:

🍊vitamina C - agrumi, frutti di bosco, kiwi, peperoni, broccoli e verdure a foglia verde.
🥕vitamina A - carote, zucca, patate dolci, spinaci, albicocche secche, uova.
🍄‍🟫 vitamina D - funghi, salmone e sgombro, tuorli d’uovo.
🥩zinco - carne, semi di zucca, noci, legumi, cereali integrali.
🥛probiotici - yogurt, kefir, kimchi, miso e crauti.
🐟omega3 - pesce grasso, alghe, noci, semi di lino e semi di chia.

Suggerimento aggiuntivo 👉🏻 bevi 1 litro e ½ d’acqua o 2 così faciliterai il trasporto dei nutrienti e l'eliminazione delle tossine, che indeboliscono le difese.

👨🏻‍⚕️

La stagione estiva volge al termine, e tornando alla routine lavoro/scuola, le occasioni per esporsi al sole si riducono...
16/09/2025

La stagione estiva volge al termine, e tornando alla routine lavoro/scuola, le occasioni per esporsi al sole si riducono drasticamente. Sappiamo bene che la fonte principale di vitamina D è proprio la luce solare, che ci assicura (con le dovute precauzioni) di assimilare il giusto apporto.

La vitamina D è necessaria, oltre che per le ossa, soprattutto per il sistema immunitario, che in vista dei primi freddi è bene assicurarsi siano sempre alte. Vediamo insieme gli alimenti da cui trarre beneficio.

🐟salmone, sgombro, tonno e sardine
🥚tuorlo d’uovo
🧈burro
🍄‍🟫funghi trattati a raggi UV durante o dopo la raccolta
🥛latte, yogurt e latticini arricchiti di vitamina D
🍵bevande vegetali rinforzate, come latte di soia, mandorla, avena

👨🏻‍⚕️

Ti sei mai chiesto se sei ben idratato? Osserva il colore delle tue urine.Ascoltare il proprio corpo e prestare attenzio...
09/09/2025

Ti sei mai chiesto se sei ben idratato? Osserva il colore delle tue urine.
Ascoltare il proprio corpo e prestare attenzione a questi segnali visivi è il primo passo per mantenere il benessere.

💦L’acqua è essenziale alla vita, questo lo sappiamo tutti.. Ma per quali ragioni specifiche? Ebbene, senza di essa le reazioni metaboliche si arresterebbero e le funzioni vitali verrebbero meno. La sua importanza deriva dalle sue proprietà fisiche e chimiche, come l'elevato potere solvente, la capacità di agire come mezzo di trasporto e la sua stabilità termica.

Idratarsi a sufficienza non è importante, è tutto.

👨🏻‍⚕️

Settembre: tempo di fichi! Frutto di cui il nostro Cilento ne è pieno (preziosissimo quello bianco) dolci, leggeri e ott...
02/09/2025

Settembre: tempo di fichi! Frutto di cui il nostro Cilento ne è pieno (preziosissimo quello bianco) dolci, leggeri e ottima fonte di fibre ed energia. Vediamo insieme tutte le sue proprietà:

🌀aiutano il transito intestinale e la sensazione di sazietà, sono infatti ricchi di fibre.

🫀favoriscono la salute cardiovascolare, il potassio in essi contenuto aiuta a regolare la pressione sanguigna.

🦴salute delle ossa, il calcio presente è importantissimo per la prevenzione dell'osteoporosi.

⚡️grande fonte di energia, sono un alimento energetico adatto a fornire energia immediata prima di uno sforzo fisico o a colazione.

💧supportano le funzioni depurative e contrastano l'infiammazione.

👨🏻‍⚕️

Sì, fanno bene al cervello perché migliorano la circolazione sanguigna cerebrale: facilitano l’arrivo del sangue e quind...
29/07/2025

Sì, fanno bene al cervello perché migliorano la circolazione sanguigna cerebrale: facilitano l’arrivo del sangue e quindi di ossigeno e nutrienti, sostenendo memoria, concentrazione e aiutando anche a prevenire l’Alzheimer. 🧠

Ma non è tutto! La melanzana infatti è un ortaggio di stagione super prezioso, ricchissimo di tante proprietà, vediamole insieme:
🌀sono ricche di fibre, il che aiuta la digestione e contribuisce al senso di sazietà, utile per il controllo del peso.

🫀regolarizza la pressione arteriosa in chi è iperteso, merito degli antociani che migliorano la capacità dei vasi sanguigni di dilatarsi e contrarsi, evitando che la pressione sanguigna superi i livelli di sicurezza

🛡️contengono antiossidanti, in particolare nasunina (che dà il colore viola alla buccia), che proteggono le cellule dai danni dei radicali liberi.

💪🏻sono una buona fonte di vitamine del gruppo B, vitamina K, potassio e manganese.

💦hanno un basso apporto calorico e sono composte per la maggior parte da acqua, rendendole un'ottima scelta per un'alimentazione equilibrata.

👨🏻‍⚕️

Grande alleato del nostro corpo è la “vitamina del sole” - la vitamina D!☀️Ma come possiamo trarne il massimo beneficio?...
19/07/2025

Grande alleato del nostro corpo è la “vitamina del sole” - la vitamina D!☀️

Ma come possiamo trarne il massimo beneficio? Scopriamolo insieme.

La Vitamina D è una vitamina liposolubile, il che significa che viene assorbita con i grassi e nel tessuto adiposo. In realtà, si tratta più di un ormone data la sua vastissima gamma di funzioni nel corpo.
Ecco i suoi ruoli principali:

🦴salute delle ossa: essenziale per l'assorbimento di calcio e fosforo a livello intestinale e per la loro deposizione nelle ossa.
🔋sistema Immunitario: La Vitamina D svolge un ruolo cruciale nella regolazione del sistema immunitario. Contribuisce a modulare la risposta immunitaria, rendendoci meno suscettibili a infezioni (come influenza e raffreddore) e potenzialmente anche a malattie autoimmuni.

💪🏻funzione muscolare: bassi livelli di vitamina D sono stati associati a debolezza muscolare e ad un aumento del rischio di cadute, specialmente negli anziani.

🫀salute cardiovascolare: la vitamina D può avere un ruolo nella regolazione della pressione sanguigna e nella prevenzione di malattie cardiovascolari, sebbene siano necessarie ulteriori ricerche per confermare pienamente questo legame.

☺️umore e funzione cognitiva: è stata osservata una correlazione tra bassi livelli di vitamina D e un maggiore rischio di disturbi dell'umore, come la depressione. Sembra influenzare anche alcune funzioni cognitive.

👉🏻Quindi per mantenere sempre alti i livelli di vitamina D ricordiamoci di assumerla regolarmente tutti i giorni, esponendoci al sole ove ci è possibile (non nelle ore più calde e sempre con protezione solare) e garantendo alla nostra dieta la presenza di pesci grassi e uova - alimenti dove ne troviamo una maggiore concentrazione.

👨🏻‍⚕️

Indirizzo

Castelnuovo Cilento
84040

Telefono

3391722127

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dario Perretta - Biologo Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram