Psicologiamodomio - Dott.ssa Margherita Bianchini psicoterapeuta

Psicologiamodomio - Dott.ssa Margherita Bianchini psicoterapeuta Viaggio all'interno della psicologia: riflessioni, curiosità, articoli e un po' di me �

💜💙💛💚❤
07/07/2022

💜💙💛💚❤

"Nonna, il mondo è allo sbando!"
"Bene, bambina mia. È il momento giusto allora. Per fare morire quello vecchio e per crearne uno nuovo. È a questo che servono le crisi: per mandare all'aria ciò che non è più utile. E aprirsi a nuove possibilità."

"Io non vedo proprio alcuna possibilità di un nuovo mondo..."
"Perché ti ostini ad attendere che sia il mondo a cambiare. Quando invece è la tua interiorità che sei chiamata a rinnovare."

"Tutto ciò che sta accadendo è giunto per portare rinnovamento dentro di me?"
"Proprio così. Ma se continui a rivolgere lo sguardo fuori di te non riesci a sentirla questa chiamata."

"Insegnami a sentire..."
"Non è una cosa che s'insegna. È solo da risvegliare. Pensa a quando senti il freddo o il caldo nel tuo corpo: spesso è l'esterno che ti porta queste sensazioni e tu non puoi sottrarti a questa percezione. Se provi freddo ti copri, se arriva il caldo ti scopri. Impara a fare la stessa cosa con tutto ciò che ti arriva da fuori. Portalo dentro di te e agisci per trovare un equilibrio che ti soddisfi. Non ostinarti a ricercare le cause del freddo, ad analizzarlo e non perdere tempo ad imitare chi ha caldo quando tu hai freddo. Ognuno ha il proprio sentire. Non esiste una pelle uguale ad un'altra!"

"È questa la via per creare un mondo nuovo?"
"La via interiore è l'unica possibile. Tutto il resto è una fuga. Da noi stessi e da un mondo nuovo.”

Elena Bernabè

14/06/2022

📖🧠RUBRICA PSICOLIBRI 🧠📖

"LA PRINCIPESSA CHE CREDEVA NELLE FAVOLE" di Marcia Grad Powers è un libro, anzi, uno psicolibro, che consiglio sempre in terapia, perchè è una lettura semplice, ma allo stesso tempo interessante, scorrevole, ma fa anche riflettere, psicoeducativa e nella quale ci ritroviamo un pò tutti.
Tratta di temi come le relazioni affettive, la dipendenza affettiva, la rottura, la sofferenza psicologica, ma anche l'emancipazione, la crescita personale, la rivincita sulla vita, la rinascita e riscoperta di sè. Un viaggio bellissimo.
Lo stile narrativo, come in tutte le favole che si rispettino, è quello classico del viaggio dell'eroe, che in questo caso, si declina al femminile: abbiamo trovato la nostra eroina. ❤️

Nella prossima rubrica psicolibri, parlerò anche della versione al maschile: "IL CAVALIERE CHE AVEVA UN PESO SUL CUORE", quindi resta da queste parti, perchè è un bel libro da non perdere.

Ne parlo in maniera più approfondita nel mio blog, ti lascio il link qui 👉 https://margheritabianchinipsicologa.it/relazioni-e-separazioni-istruzioni-per-luso-versione-femminile/

Buona lettura e fammi sapere nei commenti!
Psicologiamodomio - Dott.ssa Margherita Bianchini psicoterapeuta

-------------------------------------------------

05/06/2022

💞LA RELAZIONE TERAPEUTICA💞

La relazione è uno strumento di cura?

La relazione che si viene a creare tra terapeuta e paziente è quel particolare legame affettivo, fatto di empatia, fiducia e rispetto, che beneficia tutto il processo di cura, anzi, ne è elemento imprescindibile per poter co-costruire il percorso stesso.
Essa rientra nel più allargato concetto di alleanza terapeutica, della quale Bordin (1979) ne da una definizione:

“Alleanza tra paziente e terapeuta significa obiettivi condivisi, compiti reciproci durante il trattamento e un legame affettivo caratterizzato da fiducia e rispetto”.

Ne deriva che la collaborazione sia un aspetto fondamentale per la buona riuscita di questo rapporto, in cui entrambi i soggetti sono agenti attivi di un processo di scambio, interazione e di cambiamento.

“"La mente non ha bisogno come un vaso di essere riempita, ma come la legna da ardere ha bisogno solo di una scintilla che la accenda" (cit. Plutarco).

Questo tipo di rapporto è rappresentativo di tutte le altre interazioni sociali che il paziente intraprende (e ha intrapreso nel corso della sua vita) nella sua quotidianità attuale, innescando così le stesse dinamiche psicologiche, o cicli interpersonali, secondo l’approccio cognitivo-comportamentale.

Qual è la differenza nella Relazione terapeutica?
(...)
CONTINUA A LEGGERE L'ARTICOLO SUL MIO BLOG :

https://margheritabianchinipsicologa.it/la-relazione-terapeutica/

LETTURE CONSIGLIATE! l’argomento è vasto:

Sulla relazione terapeutica:

https://amzn.to/3zfLNYc
https://amzn.to/3M5He5q
https://amzn.to/3GQlEAY
https://amzn.to/3aipDtI
https://amzn.to/3NbDiBf
https://amzn.to/3NO106x
https://amzn.to/3agG1ef

Sulla teoria dell’attaccamento:

https://amzn.to/3x3FnbL
https://amzn.to/3PUsMjL
https://amzn.to/3N92Xuu

02/06/2022

Che cos’è la “SINDROME DELL'IMPOSTORE”?
La sindrome dell’impostore è un termine di recente utilizzo nel campo della psicologia, una vera e propria sindrome psicologica, che può andare, dalla sua espressione più estrema – la sindrome dell'impostore – alla semplice tendenza a mettersi in dubbio, a tutti i livelli dell'esistenza, dal pubblico al privato, dalla carriera, all'amore, ecc. e fu identificata negli anni Settanta da due studiose americane, Pauline Rose Clance e Suzanne Imes, poi descritta nel loro libro “La sindrome dell’impostore” edito in Italia nel 2021(si veda dopo tra le letture consigliate).
Riferibile ad un’esperienza interna di non meritevolezza del proprio successo in vari campi della vita, una sorta di frode intellettiva e morale che mette, la persona che ne è affetta (al 70% donne) nella condizione di temere di essere prima o poi scoperti (smascherati) da qualcuno della propria “truffa”, legata ad inadeguatezza, incapacità, indegnità o “fuffa”, perdendo così, da un momento all’altro, tutto ciò che hanno guadagnato. Comune è la tendenza di attribuire i successi conseguiti, seppur ripetuti e notevoli, a fattori esterni. Tipicamente, si individuano tra tali fattori la fortuna, o il fatto che le altre persone sovrastimano le capacità del soggetto.
👇CONTINUA A LEGGERE SUL MIO BLOG!
https://margheritabianchinipsicologa.it/la-sindrome-dell-impostore/..E SE VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO: ( )
https://amzn.to/3PytLWL
https://amzn.to/3PBoZYr
https://amzn.to/3PyK6dT
https://amzn.to/3yTQ9Ec
https://amzn.to/3wJlXZr
https://amzn.to/3lvRuce
https://amzn.to/3lyKJGQ
https://amzn.to/3wLGSLL
https://amzn.to/3yPpaJR
https://amzn.to/3yOqs7S
https://amzn.to/3lzhQtP



https://margheritabianchinipsicologa.it/
Psicologiamodomio - Dott.ssa Margherita Bianchini psicoterapeuta

23/05/2022

- LA TERAPIA DELLE PAROLE -
Le parole, curano? 🧠

Le parole sono alla base di tutte le interazioni verbali umane, è ciò che come specie umana ci contraddistingue e ci differenzia dagli animali. Esiste anche la comunicazione non verbale che ha anch’essa una sua rilevanza e funzione, può sostituire, integrare e arricchire la comunicazione verbale. Si pensi ad esempio alle espressioni facciali, lo sguardo, la mimica, la gestualità, la postura e il comportamento che viene messo in atto nella situazione specifica. Non a caso si dice spesso che uno sguardo o un gesto valgano più di mille parole.

Ma torniamo alla domanda iniziale: le parole, curano?

La risposta breve è sì, per la risposta lunga bisogna investire qualche minuto del nostro tempo e continua a leggere.
La psicoterapia è anche detta terapia delle parole, in quanto, come sarà facilmente intuibile, lo strumento primario che viene utilizzato è proprio questo; a differenza del medico ad esempio, lo psicologo non può somministrare farmaci, viene da sé che dobbiamo diventare prima di tutto esperti dell’uso corretto della parola (oltre che dei silenzi e del non verbale ovviamente) attraverso domande strategiche e riflessioni condivise con il paziente.

Ma in che modo le parole possono avere un potere curativo?

La risposta possiamo ricercarla nella stessa storia dell’uomo e della medicina (e della filosofia) al tempo in cui le parole, la vicinanza emotiva ed il contatto fisico erano gli unici strumenti di cura possibili per ogni forma di disturbo, fisico e psicologico. Si pensi ad esempio allo sciamanismo, i famosi guaritori che assumevano questo ruolo all’interno delle comunità e che con le parole e qualche suggestione del caso (anche bizzarra e scenografica) tentavano di guarire le persone. Alcune volte ci riuscivano, altre, ovviamente no.

Come si spiega questo fenomeno?
Continua a leggere sul Blog del mio sito internet, a brevissimo ufficialmente online!😉
👇
https://margheritabianchinipsicologa.it/
👇
Letture consigliate (in vari formati) l’argomento è vasto:
https://amzn.to/3lzedEm
https://amzn.to/3wBpQ3U
https://amzn.to/38bg8vO
https://amzn.to/3MSQxad
https://amzn.to/3sL2Hd5
https://amzn.to/3wJhTs9
https://amzn.to/38JjpCP
https://amzn.to/3sPeTJA
https://amzn.to/3G9MrYH

❤
10/11/2021

ESSERE GENITORE

Se mi stai davanti ti seguirò
Se mi stai accanto, ti parlerò
Se mi stai dietro, aspetterò che tu mi dia una spinta, quando il mio passo è incerto.

Ma se mi stai davanti senza mai starmi accanto o dietro, ti vivrò solo con un comandante. E forse di te avrò paura.
E se mi stai accanto, senza mai starmi davanti o dietro, ti vivrò solo come un amico. E forse di te non avrò rispetto.
Infine, se mi stai dietro, senza mai starmi davanti o accanto, ti vivrò solo come un fantasma. E forse non capirò mai davvero che ruolo hai nella mia vita.

Se mi vuoi bene, “muoviti” intorno a me e cambia spesso posizione.
Perché, nella mia vita, tu non sei né comandante, né amico, né fantasma.

Tu sei il mio genitore.
(Messaggio ispirato dai due libri: “Da uomo a padre” di A.Pellai, Mondadori ed. ; “Io gomitolo, tu filo” di A.Pellai, De Agostini ed. )

Un messaggio per noi genitori: da condividere con chi non vuole essere comandante, né amico, né fantasma. Con chi sa che vuole essere, completamente e semplicemente, genitore.

   #2Ogni giorno è un nuovo inizio.a.modo.mio
22/09/2020

#2
Ogni giorno è un nuovo inizio.a.modo.mio

  e  a.modo.mioIeri passeggiando mi sono imbattuta in questo gruppetto di Girasoli sfioriti (stanchi e tristi) e questo ...
10/09/2020

e a.modo.mio

Ieri passeggiando mi sono imbattuta in questo gruppetto di Girasoli sfioriti (stanchi e tristi) e questo mi ha portato a fare diverse riflessioni successive.
Di solito vediamo fotografie di Girasoli nel pieno della loro fioritura e bellezza, simbolo di allegria, solarità, estate e vita all'aria aperta.. più difficilmente vengono fotografati a fine stagione, sfioriti e in fase calante, quando hanno dato tutto quello che potevano, fiori e frutti compresi.
🤔 Ma quindi adesso non valgono più una fotografia?.. che li immortali anche quando sono meno belli e dopo una stagione "di lavoro"?..
🤓 E poi ho pensato a noi e quanto possiamo assomigliare, in qualche modo, a questi fiori meravigliosi in tutte le stagioni, dell'anno e della vita stessa. Anche noi abbiamo le nostre fasi crescenti e calanti, abbiamo le fasi up e le fasi down, i successi e gli insuccessi, i segni del tempo che passa, l'umore che oscilla continuamente ed infine, il nostro "sole" da seguire..
🌞 meglio sarebbe se questo fosse interno più che esterno, perché?
Perché quello non tramonta mai. Sii tu il tuo sole da ammirare. ❤
@ Somewhere in Italy

Buoni propositi: #1. Collezionare attimi di felicità, ricercandoli in tutte le piccole cose di cui è fatta la nostra gio...
09/09/2020

Buoni propositi:
#1. Collezionare attimi di felicità, ricercandoli in tutte le piccole cose di cui è fatta la nostra giornata. 😊
To be continued...😉
Psicologiamodomio - Dott.ssa Margherita Bianchini psicoterapeuta
SE VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO, CLICCA QUI:
https://amzn.to/3laA0C4

.a.modo.mio
09/09/2020

.a.modo.mio

Da oggi iniziano le mie ferie, rientro a settembre,  i post saranno molto diradati e sull'onda di una vera ispirazione, ...
05/08/2020

Da oggi iniziano le mie ferie, rientro a settembre, i post saranno molto diradati e sull'onda di una vera ispirazione, 😉
Ma vi lascio l'elenco delle prossime Psicointerviste di settembre per preparare intanto il terreno... 🤓
Se avete interesse verso un argomento in particolare che vi piacerebbe trattasi scrivetemi qui sotto o in privato. Grazie.
Un abbraccio e buone ferie, per chi le potrà fare e per chi non potrà, buon proseguimento e per tutti, buona vita! 💓👋😊

Indirizzo

Castelnuovo Di Garfagnana

Orario di apertura

Lunedì 03:00 - 20:00
Martedì 03:00 - 20:00
Mercoledì 03:00 - 20:00
Giovedì 03:00 - 20:00
Venerdì 03:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologiamodomio - Dott.ssa Margherita Bianchini psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologiamodomio - Dott.ssa Margherita Bianchini psicoterapeuta:

Condividi

Digitare