18/10/2025
🌲 Come sarà bello. ☺️ A volte mi è sembrato non vero. Ci siete mai stati a 𝐂𝐚𝐦𝐩𝐨𝐜𝐚𝐭𝐢𝐧𝐨 (𝐋𝐮) ?
Situata a 𝟏𝟎𝟎𝟎 𝐦𝐞𝐭𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐚𝐥𝐭𝐢𝐭𝐮𝐝𝐢𝐧𝐞, nel cuore delle 𝐀𝐥𝐩𝐢 𝐀𝐩𝐮𝐚𝐧𝐞, 𝐂𝐚𝐦𝐩𝐨𝐜𝐚𝐭𝐢𝐧𝐨 è una splendida località montana del comune di 𝐕𝐚𝐠𝐥𝐢 𝐝𝐢 𝐒𝐨𝐭𝐭𝐨 (𝐋𝐮𝐜𝐜𝐚). Il suo 𝐛𝐚𝐜𝐢𝐧𝐨 𝐠𝐥𝐚𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 racconta la storia delle antiche glaciazioni, mentre i tradizionali “𝐜𝐚𝐬𝐞𝐥𝐥𝐢” mostrano le tecniche pastorali secolari ancora intatte.
Dal 1991, Campocatino è 𝐎𝐚𝐬𝐢 𝐍𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐋𝐈𝐏𝐔, grazie alla sua straordinaria 𝐛𝐢𝐨𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚̀. Tra le rocce si possono osservare il 𝐠𝐫𝐚𝐜𝐜𝐡𝐢𝐨 𝐚𝐥𝐩𝐢𝐧𝐨 e il 𝐩𝐢𝐜𝐜𝐡𝐢𝐨 𝐦𝐮𝐫𝐚𝐢𝐨𝐥𝐨, mentre nei pascoli si incontrano 𝐚𝐥𝐥𝐨𝐝𝐨𝐥𝐚, 𝐜𝐨𝐝𝐢𝐫𝐨𝐬𝐬𝐨𝐧𝐞, 𝐜𝐮𝐥𝐛𝐢𝐚𝐧𝐜𝐨 e 𝐭𝐨𝐭𝐭𝐚𝐯𝐢𝐥𝐥𝐚. Nei boschi sottostanti abitano 𝐜𝐚𝐩𝐢𝐧𝐞𝐫𝐚, 𝐜𝐚𝐫𝐝𝐞𝐥𝐥𝐢𝐧𝐨, 𝐩𝐞𝐭𝐭𝐢𝐫𝐨𝐬𝐬𝐨 e quattro specie di 𝐜𝐢𝐧𝐜𝐞, mentre tra i rapaci troviamo 𝐚𝐥𝐥𝐨𝐜𝐜𝐨, 𝐠𝐡𝐞𝐩𝐩𝐢𝐨, 𝐩𝐨𝐢𝐚𝐧𝐚 e occasionalmente l’𝐚𝐪𝐮𝐢𝐥𝐚.
🥾 𝐄𝐬𝐜𝐮𝐫𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐞 𝐒𝐞𝐧𝐭𝐢𝐞𝐫𝐢
• 𝐏𝐚𝐬𝐬𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐅𝐨𝐜𝐨𝐥𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚: percorso suggestivo tra i panorami del Passo della Tombaccia
• 𝐕𝐢𝐚 𝐕𝐚𝐧𝐝𝐞𝐥𝐥𝐢: sentiero panoramico attraverso la valle di Arnetola, collegando la storica Via Vandelli
• 𝐄𝐫𝐞𝐦𝐨 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧 𝐕𝐢𝐚𝐧𝐨: in circa 30 minuti si raggiunge l’antico eremo seguendo il sentiero 𝐂𝐀𝐈 147
• 𝐄𝐫𝐞𝐦𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐁𝐞𝐚𝐭𝐨 𝐕𝐢𝐯𝐢𝐚𝐧𝐨: dedicato al patrono del Parco delle Alpi Apuane; ogni anno, dalla seconda domenica di maggio, la comunità celebra quattro festività in suo onore
🎬 𝐂𝐮𝐫𝐢𝐨𝐬𝐢𝐭𝐚̀ 𝐂𝐢𝐧𝐞𝐦𝐚𝐭𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐜𝐚
Campocatino è stato set del film “𝐈𝐥 𝐦𝐢𝐨 𝐖𝐞𝐬𝐭” di Giovanni Veronesi, che ha immortalato la bellezza unica del luogo.
Un vero 𝐩𝐚𝐫𝐚𝐝𝐢𝐬𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐞𝐬𝐜𝐮𝐫𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐞 𝐚𝐦𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚, dove panorami mozzafiato e fauna selvatica regalano un’esperienza indimenticabile.
E te ci sei mai stato? No ? Vacci ora, ad Ottibre si sta ancora bene come temperature.
—-