Misericordia Castelnuovo Di Garfagnana

Misericordia Castelnuovo Di Garfagnana Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Misericordia Castelnuovo Di Garfagnana, Via Giovanni Pascoli, 10, Castelnuovo di Garfagnana.

Il futuro 🩵💛!!!
23/09/2025

Il futuro 🩵💛!!!

13/09/2025

☝️ HAI VOGLIA DI AIUTARE GLI ALTRI ?
👉HAI VOGLIA DI CRESCERE E IMPARARE COSE NUOVE E STIMOLANTI?
👏ALLORA IL NOSTRO CORSO PER SOCCORRITORI DI LIVELLO BASE E AVANZATO FA AL CASO TUO!!👏
🔛Il corso partirà il 13 ottobre alle ore 21 presso la nostra sede, si articolerà in lezioni di teoria e pratica suddivise su 2 livelli:

1️⃣ LIVELLO BASE della durata di 25 ore: si pone l’obiettivo di fornire quelle conoscenze BASE necessarie per effettuare un corretto allertamento della catena dei soccorsi e la rianimazione cardiopolmonare con l’utilizzo del Defibrillatore su pazienti adulti e pediatrici (BLSD / PBLSD). Il requisito minimo per partecipare è aver compiuto 16 anni di età.
2️⃣ LIVELLO AVANZATO della durata di 100 ore suddivise tra teoria, pratica e tirocinio su mezzi di soccorso: è il proseguimento del percorso BASE, si pone come obiettivo di fornire le conoscenze necessarie per una completa integrazione nel sistema del soccorso sanitario in emergenza della Regione Toscana, finalizzato ad una funzionalità ottimale nel rispetto dei cittadini, in collaborazione con il personale sanitario. Fornisce competenze avanzate sulle manovre di rianimazione cardiopolmonare in pazienti adulti e pediatrici, sul Supporto Vitale al paziente traumatizzato e sulla Gestione di Maxiemergenze, nonché su patologie quali Infarto, Ictus e Sepsi. Il requisito minimo per partecipare è aver conseguito il livello Base e aver compiuto 18 anni di età.
👉 Il corso si svolgerà in accordo alla Normativa Regionale e al termine prevederà
un esame con rilascio di certificazione 🏵️.
🚑 Non perdete l'occasione di entrare a far parte di una realtà che quotidianamente AIUTA gli altri in 1000 modi diversi!!!
AIUTACI AD AIUTARE ❤️

🧡
11/09/2025

🧡

In memoria degli oltre 800, tra poliziotti e vigili del fuoco, morti in conseguenza dell'attentato dalla torri gemelle 🌹

11/09/2025

Con l'inizio della stagione dei funghi, il Soccorso Alpino e Speleologico ricorda a chi si avventura nei boschi alcune buone pratiche!

🏋‍♂️ PREPARAZIONE FISICA. È importante essere in buone condizioni fisiche, evitando percorsi troppo lunghi o impegnativi, soprattutto per le persone più anziane.

🥾 CALZATURE ADEGUATE. Vanno sempre evitati gli stivali di gomma, anche su terreni apparentemente facili. Molto meglio scarponi da montagna con suola tecnica, che garantiscono stabilità e aderenza.

👣 EVITARE DI ANDARE DA SOLI. Spesso i cercatori di funghi preferiscono muoversi da soli per non rivelare i propri luoghi di raccolta. È però una scelta rischiosa: anche un piccolo infortunio, come una frattura, può rendere difficoltoso chiedere aiuto.

🤳 CELLULARE E COMUNICAZIONI. Sebbene non ovunque ci sia copertura, il telefono rimane un valido alleato. È fondamentale comunicare a familiari o conoscenti il luogo e il percorso previsto, non variarlo, e avvisare al rientro. In caso di mancato ritorno, saranno loro a poter allertare i soccorsi attraverso il numero unico 112.

🧭 E SE CI SI SMARRISCE? Può capitare di perdere il sentiero, ma non bisogna perdere la calma. È meglio tornare sui propri passi piuttosto che avventurarsi alla cieca.

🎒 UN PICCOLO ZAINO BEN ORGANIZZATO, infine, può fare la differenza. È utile dotarsi di un piccolo kit di pronto soccorso (con telo termico e frontalino inclusi), un coltellino multiuso, una giacca impermeabile e dell'acqua. Spesso con poco peso in più si possono affrontare situazioni non previste.

Il Soccorso Alpino e Speleologico invita tutti gli appassionati a vivere la stagione dei funghi con prudenza e consapevolezza: solo così la ricerca di un cestino pieno può trasformarsi in una giornata di autentico piacere e non in un'emergenza! 🍄

10/09/2025

‼️Negli ultimi dieci giorni i nostri tecnici sono stati quotidianamente impegnati in operazioni di ricerca e recupero di persone disperse o in difficoltà, molte delle quali proprio durante la raccolta di funghi. In una giornata ben 8 interventi, in un’altra 9, ieri e la scorsa notte altri due e purtroppo anche un decesso: numeri che parlano da soli e che danno un’idea del fenomeno. Le condizioni meteo avverse, con piogge e terreno scivoloso, rendono tra l'altro i boschi ancora più insidiosi: prudenza e responsabilità diventano requisiti primari.
‼️Riproponiamo alcune semplici regole fondamentali da seguire:
1.⁠ ⁠COMUNICARE sempre la propria destinazione e non andare MAI da soli.
2.⁠ ⁠In gruppo, non perdere di vista anziani e bambini.
3.⁠ ⁠CELLULARE sempre acceso, portando con sé una batteria di emergenza.
4.⁠ ⁠Equipaggiamento adeguato: pila frontale, indumenti impermeabili e scarponi da montagna (ASPETTO MOLTO CARENTE ULTIMAMENTE)
5.⁠ ⁠Portare un telo termico (alluminato o metallina) per affrontare eventuali soste prolungate o la notte all’aperto.
6.⁠ ⁠Scaricare l’app gratuita GeoResQ, che permette di inviare un allarme con la propria posizione direttamente al Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico.
7.⁠ ⁠Vestirsi in maniera VISIBILE, con colori sgargianti, agevola la ricerca dei dispersi nei boschi.
🟥 Cosa fare in caso di smarrimento
Se ci si perde, non bisogna muoversi: i soccorsi arrivano sempre. Restare fermi evita di sprecare energie preziose e facilita la localizzazione.

Il Soccorso Alpino Toscano invita tutti i cercatori di funghi a rispettare queste semplici regole di sicurezza, per vivere la propria passione in tranquillità e senza correre inutili rischi.

https://www.sast.it/wp-content/uploads/2016/01/sicuri_a_cercar_funghi_sast.pdf

09/09/2025

VALLE DEL SERCHIO - Con l’inizio della stagione i boschi toscani si riempiono di cercatori di funghi. Un’attività che comporta rischi se affrontata senza

Stordellata  2025🤩Grazie a tutti i partecipanti..serata bella tranquilla "filata liscia"..🥰🤩..cibo ottimo e musica piace...
08/09/2025

Stordellata 2025🤩
Grazie a tutti i partecipanti..serata bella tranquilla "filata liscia"..🥰🤩..cibo ottimo e musica piacevole che ha accompagnato la cena🩵💛
Momenti densi di emozione durante l'inaugurazione dei nostri nuovi mezzi acquistati con il contributo della popolazione e dei volontari durante la commemorazione dei Nostri Volontari defunti e storici..Katia Salotti e Sergio Dini "Guzzi"!!
Con COMUNE DI CASTELNUOVO DI GARFAGNANA e Mario Puppa !!

Vi aspettiamo alle prossime edizioni!!
STAY TUNED 🤩

Associazioni come la nostra vanno protette ed aiutate visto l'enorme lavoro che svolgono ogni giorno a servizio della po...
08/09/2025

Associazioni come la nostra vanno protette ed aiutate visto l'enorme lavoro che svolgono ogni giorno a servizio della popolazione!!! Ogni occasione è importante !!

💚 Eccomi all’inaugurazione di due nuovi mezzi per la Protezione Civile della di .
Può sembrare “solo” l’arrivo di due veicoli ma per chi vive qui in sa bene che significa molto di più. Il nostro territorio è bellissimo, ma anche delicato … tra terremoti, frane, nevicate che ti bloccano in casa per giorni e tutte quelle emergenze che in montagna sono pane quotidiano. Qui la Protezione Civile non è qualcosa di cui senti parlare al telegiornale … è quella chiamata che arriva nel cuore della notte, è il vicino che lascia tutto per correre ad aiutare.
Certo, avere mezzi nuovi e attrezzati è fondamentale ma quello che mi colpisce sempre è guardare negli occhi questi volontari. Persone normali … l’operaio, l’insegnante, il pensionato … che quando c’è bisogno diventano eroi silenziosi. Lo fanno per amore di questa terra, per i loro paesi, per le persone che conoscono una per una.
È questa la forza della nostra comunità, quando si mettono insieme cuore e competenza, passione e professionalità, diventiamo davvero invincibili.
Siete voi che fate la differenza.

Ci siamo quasi 🤩🤩🤩🥰
06/09/2025

Ci siamo quasi 🤩🤩🤩🥰

Vi aspettiamo
03/09/2025

Vi aspettiamo

Anche quest'anno torniamo con la nostra mitica Stordellata edizione 2025.
Vi aspettiamo numerosi il 6 settembre dalle ore 19 presso la Tensostruttura di Piazzale Chiappini a Castelnuovo!!!
Sarà anche una bellissima occasione per inaugurare 2 nuovi mezzi acquistati grazie al contributo della popolazione 🤩🤩🤩
Vi aspettiamo numerosi!!!

Indirizzo

Via Giovanni Pascoli, 10
Castelnuovo Di Garfagnana
55032

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Misericordia Castelnuovo Di Garfagnana pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram