Farmacia Gardesana

Farmacia Gardesana Orario continuato - autoanalisi del sangue - ECG - Holter cardiaco- Holter pressorio.

25/08/2025
Ecco come proteggersi dalle zanzare! Passa in farmacia per trovare il prodotto più adatto a te!
07/08/2025

Ecco come proteggersi dalle zanzare!
Passa in farmacia per trovare il prodotto più adatto a te!

Farmacia Gardesana va in ferie dal 15 al 17 Agosto 2025!Ci prendiamo qualche giorno di pausa!BUON FERRAGOSTO🐳🐠🐙☀️
30/07/2025

Farmacia Gardesana va in ferie dal 15 al 17 Agosto 2025!
Ci prendiamo qualche giorno di pausa!
BUON FERRAGOSTO
🐳🐠🐙☀️

💧Mantenersi idratati è fondamentale per la salute e il benessere. Ma quanta acquadovremmo bere ogni giorno?Generalmente,...
25/07/2025

💧Mantenersi idratati è fondamentale per la salute e il benessere. Ma quanta acqua
dovremmo bere ogni giorno?

Generalmente, è consigliato bere almeno 8 bicchieri d'acqua al giorno, pari a circa 2 litri.

Il Ministero della Salute raccomanda in generale questi apporti d’acqua quotidiani:

• neonati sino a 6 mesi di vita: 100 mL/kg al giorno,
• bambini tra 6 mesi e 1 anno di età: 800-1000 mL/giorno,
• tra 1 e 3 anni di vita: 1100-1300 mL/giorno,
• tra i 4 e gli 8 anni di età: 1600 mL/giorno;
• tra i 9 e i 13 anni: 2100 mL/giorno per i bambini e 1900 mL/giorno per le bambine;
• adolescenti, adulti e anziani: femmine 2 L/giorno, maschi 2,5 L/giorno.

Tuttavia, le esigenze possono variare in base a età, sesso, livello di attività fisica, climi caldi
e stato di salute.

Ricorda che oltre all'acqua, anche frutta e verdura ricche di acqua come cetrioli, anguria e
arance contribuiscono all'idratazione.

Bere acqua aiuta a mantenere la pelle luminosa, supporta le funzioni cognitive, migliora la
digestione e contribuisce alla regolazione della temperatura corporea.

Se vuoi consultare un professionista per sapere quanta acqua dovresti bere in base alle tue
caratteristiche e al tuo stile di vita, passa in farmacia! ✨

È arrivata l’estate e con lei anche il momento di partire per le vacanze. E tu… quale meta hai scelto quest’anno? Raccon...
25/07/2025

È arrivata l’estate e con lei anche il momento di partire per le vacanze.
E tu… quale meta hai scelto quest’anno?

Raccontacelo con una reazione o scrivi di più nei commenti!

❤️= Mare
🥰 = Montagna
😮 = Lago
😲 = Città d’arte

La tua farmacia di fiducia, anche quest’estate,
resta a tua disposizione per qualsiasi necessità!

Salute.... La migliore compagna di viaggio!!!

Per il buon esito della cura, l’aderenza alla terapia gioca un ruolo importante. Rispettare tempi e dosi nell'assumere i...
24/07/2025

Per il buon esito della cura, l’aderenza alla terapia gioca un ruolo importante. Rispettare tempi e dosi nell'assumere i farmaci è fondamentale.
In questo obiettivo non sei solo, per qualsiasi dubbio o difficoltà puoi contare su di noi!
Ti aspettiamo in farmacia!

Il reflusso gastroesofageo è un disturbo molto comune, ma con le giuste abitudini alimentari è possibile ridurre i sinto...
06/07/2025

Il reflusso gastroesofageo è un disturbo molto comune, ma con le giuste abitudini alimentari è possibile ridurre i sintomi e migliorare il benessere digestivo.
Mangiare lentamente ⌛, optare per condimenti semplici e limitare il consumo di cibi acidi e fritti, formaggi stagionati, alcol e bevande gassate può aiutare a prevenire il bruciore e il senso di pesantezza, soprattutto la sera. 🌙

Leggi l’articolo completo per approfondire 👉 https://www.tevaitalia.it/pazienti-e-caregiver/gastroenterologia/reflusso-gestirlo-con-lalimentazione/

Per altri consigli per contrastare i sintomi da reflusso gastroesofageo, passa in farmacia!

23/06/2025

Soffri di diabete e sei preoccupato perché devi partire? ✈️
Organizzare un viaggio potrebbe sembrare difficoltoso, ma viaggiare può aiutarti a rafforzare l’autostima e l’autocontrollo.
Con queste linee guida degli esperti della SID (Società Italiana di Diabetologia) potrai goderti il viaggio in tutta serenità.
Cosa mangiare in vacanza? Per ricordarti quali sono i cibi consigliati e quelli da evitare, leggi l'articolo 👉 https://www.tevaitalia.it/pazienti-e-caregiver/diabete/alimentazione-per-diabete/

Per altri consigli utili sulla gestione del diabete, ti aspettiamo in farmacia!

10/06/2025

Per affrontare i numerosi impegni quotidiani, i caregiver devono pianificare le proprie giornate in anticipo. Eppure, una loro giornata tipo è sempre sottoposta ad imprevisti.
👉Se sei un caregiver, leggi 4 consigli su come gestire i tipici problemi quotidiani legati all’assistenza: https://www.tevaitalia.it/caregiver/la-giornata-tipica-del-caregiver/

Fattori ambientali, cambi di stagione, o stress intenso, possono indebolire il nostro sistemaimmunitario.Adottare uno st...
22/05/2025

Fattori ambientali, cambi di stagione, o stress intenso, possono indebolire il nostro sistema
immunitario.
Adottare uno stile di vita sano è il primo passo per aiutare il nostro organismo.

Nei periodi di maggiore fragilità o in caso di debolezza generale, può essere utile consultare
il proprio medico o farmacista per ricevere un consiglio mirato per rafforzare le nostre
difese.

Per saperne di più leggi l’articolo a pagina 5 del numero 26 di

https://www.tevaselfcare.it/orizzonte-salute/in-primo-piano/orizzonte-salute-26-2022/

Sai cos’è il pavimento pelvico e perché è importante prendersene cura? Il pavimento pelvico è l’insieme di muscoli e leg...
19/05/2025

Sai cos’è il pavimento pelvico e perché è importante prendersene cura?

Il pavimento pelvico è l’insieme di muscoli e legamenti che chiudono verso il basso lo spazio addominale e che circondano e sostengono gli organi del bacino, come vescica, uretra e organi genitali.

Ha una funzione fondamentale nei processi di minzione, defecazione e nel benessere sessuale, ed è quindi fondamentale prendersene cura e lavorare sulla prevenzione.

Scopri di più sul pavimento pelvico e su come mantenerlo in salute nel seguente articolo di

https://www.tevaitalia.it/pillole-di-benessere/tutti-gli-articoli/perche-e-importante-avere-cura-del-pavimento-pelvico/

Sapevi che l’ossessione per il mangiare sano può sfociare in un disturbo alimentare chiamato ”ortoressia”?Un’alimentazio...
16/05/2025

Sapevi che l’ossessione per il mangiare sano può sfociare in un disturbo alimentare chiamato ”ortoressia”?

Un’alimentazione corretta ed equilibrata è sicuramente alla base della nostra salute. Quando, però, questa attenzione per il cibo si trasforma in eccessiva preoccupazione può diventare un problema.

Per evitare che accada, puoi considerare altri modi, oltre al cibo, per occuparti della tua salute. Per scoprire altri consigli leggi l’articolo di



https://www.tevaitalia.it/pillole-di-benessere/tutti-gli-articoli/ortoressia/

Indirizzo

Via A. Montini 2
Castelnuovo
37014

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 20:00
Martedì 08:30 - 20:00
Mercoledì 08:30 - 20:00
Giovedì 08:30 - 20:00
Venerdì 08:30 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00
15:30 - 20:00
Domenica 09:00 - 13:00
15:30 - 20:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Farmacia Gardesana pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Farmacia Gardesana:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare