Studio di psicologia e psicoterapia Dott.ssa Giuseppina Malasisi

Studio di psicologia e psicoterapia Dott.ssa Giuseppina Malasisi Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Studio di psicologia e psicoterapia Dott.ssa Giuseppina Malasisi, Psicologo, Via Caduti di Nassirya, 1, Castelraimondo.

Trattamento dei disturbi d"ansia, attacchi di panico, disturbi dell"umore, disturbi psicosomatici, alimentari, difficoltà relazionali, familiari, di coppia, corsi per genitori, supervisione e formazione per psicoterapeuti e analisti transazionali

21/04/2025

Oggi, lunedì di Pasqua, è un giorno di profonda tristezza per tutte le persone del mondo. Papa Francesco ci ha lasciati. Un pontefice che non dimenticheremo, capace di coniugare visione e umanità, sempre al fianco della pace e contro ogni forma di guerra. Ha promosso l’incontro e il dialogo tra le comunità con instancabile dedizione, anche nei momenti in cui la salute gli chiedeva di fermarsi, una voce instancabile accanto agli ultimi, capace di farsi prossimo a ciascuno, al di là di ogni confine.
Fino all’ultimo ci ha guidati con parole di speranza. Ancora ieri, nel giorno di Pasqua, nel suo messaggio Urbi et Orbi ha esortato ad avere fiducia negli altri, di tornare a sperare, perché siamo tutti figli di Dio. Un invito profondo, che va oltre la religione e la fede, e che oggi sentiamo ancora più forte. Con commozione e sincero dolore, il Consiglio nazionale dell’Ordine degli Psicologi e la nostra intera comunità si uniscono al cordoglio dei popoli di tutto il mondo, rendendo omaggio a un Papa che ha saputo parlare al cuore dell’umanità con coraggio, semplicità e amore.

16/06/2024

OCCORRE FARE ATTENZIONE ALL'USO DELLE PAROLE,
ponderarle, rispettarle come la cosa più preziosa che possediamo. Rappresentano il significato stesso dell’essere umano. Noi siamo parola. Ci manifestiamo con la parola, generiamo parole; la parola è l’unico dono che possiamo elargire…. E nel momento in cui la si pronuncia ed esce dalla bocca, la parola sta ad indicare che è avvenuto qualche cosa da cui non è più possibile tornare indietro… la parola fa… Ci sono parole che uccidono e parole che salvano…

16/06/2024

La psicotraumatologia studia il trauma psicologico e le situazioni in cui le reazioni a eventi traumatici si cristallizzano e strutturano in sintomi

24/03/2024

Il bambino non muore mai:
ogni essere umano, se non ha portato a termine un certo lavoro spirituale,
è un bambino travestito da adulto.
È meraviglioso essere bambini quando si è bambini ed è terribile che in tenera età qualcuno ci obblighi a comportarci da adulti.
È terribile anche essere bambini quando si è adulti.
Maturare significa mettere il bambino al suo posto, lasciarlo vivere dentro di noi non come un comandante ma come un seguace.
Lui ci apporta lo stupore quotidiano, la purezza nelle intenzioni, il gioco rigeneratore, ma non deve mai convertirsi in tiranno.
🍃❤️🍃
Alejandro Jodorowsky

L’origine di tanti malesseri…
22/03/2024

L’origine di tanti malesseri…

L’accudimento invertito è l’espressione usata in psicologia per identificare una modalità particolare di accudimento, ovvero una modalità in cui il bambino si prende cura dei bisogni del genitore, generalmente iper-responsabilizzandosi

https://www.stateofmind.it/2024/03/accudimento-invertito/

11/02/2024

“La musica aiuta a non sentire dentro il silenzio che c'è fuori.”
(Johann Sebastian Bach)

Indirizzo

Via Caduti Di Nassirya, 1
Castelraimondo
62022

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:30
Martedì 09:00 - 19:30
Mercoledì 09:00 - 19:30
Giovedì 09:00 - 19:30
Venerdì 09:00 - 19:30

Telefono

+393470839799

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di psicologia e psicoterapia Dott.ssa Giuseppina Malasisi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio di psicologia e psicoterapia Dott.ssa Giuseppina Malasisi:

Condividi

Digitare