27/03/2021
Gentili Colleghi,
Ancora una volta un articolo sul blog di www.vestibologiasicilia.it che rappresenta un traguardo ma nello stesso tempo un punto di partenza e di riflessione sull’atteggiamento terapeutico da adottare di fronte alle patologie che coinvolgono la sfera dell’equilibrio. Sempre più spesso infatti percepiamo, durante la raccolta della storia clinica, come la sintomatologia vertiginosa possa essere innescata da turbe otoneurologiche, ma possa sostenuta da altre condizioni mediche o disturbi psicogeni.
Vi sono condizioni che rappresentano un vero e proprio ponte tra la otoneurologia e la psichiatria.
La dicotomia tra vertigine su base unicamente organica e su base psicogena venne inizialmente superata con la definizione della “Vertigine Posturale Fobica”, successivamente nominata “Dizziness Soggettiva Cronica”, e attualmente con una visione un pò più ad ampio raggio definita come “Persistent Postural Perceptual Dizziness PPPD" che rappresenta un mirabile esempio di interazione tra psiche e malattia organica.
Abbiamo sentito tutti la necessità di codificare queste entità nosografiche, nell’ambito dei disturbi della sfera dell’equilibrio, che potessero spiegare una sintomatologia che benché innescata da turbe organiche progredisce poi autonomamente e con caratteristiche ricorrente e costanti nei pazienti che ne sono affetti.
Una volta posta diagnosi a noi l’onere della terapia che ovviamente sconfina in farmaci di pertinenza psichiatrica e che dovremmo per forza di cose conoscere e approfondire.
Ecco l’articolo che abbiamo il piacere di presentarvi oggi scritto dai Dottori Maurizio Bavazzano ( Clinica Otorinolaringoiatrica della Università di Genova) Davide Prestia (Clinica Psichiatrica, Università di Genova) Andrea Laborai (U.O. ORL Ospedale G.da Saliceto. Piacenza), che ci guidano in percorso ragionato i tra farmaci di pertinenza psichiatrica ma che rientrano anche nella nostra competenza.
Le vertigini hanno una prevalenza nella popolazione generale di circa il 30%, rappresentando uno dei sintomi più frequenti che vengono lamentati al medico di medicina generale. Dati clinici recenti hanno suggerito come la sintomatologia vertiginosa possa essere innescata da malattie neurotologiche,...