Dott.ssa Michela D'Antoni - Servizio di Dermatologia Veterinaria

Dott.ssa Michela D'Antoni - Servizio di Dermatologia Veterinaria Servizio di Dermatologia Veterinaria degli Animali da affezione, referenza presso varie strutture ve

Malattie autoimmuni 3 e malattie infettive:Come barcamenarsi fra queste 2 entità e le loro terapie che remano in senso d...
05/07/2025

Malattie autoimmuni 3 e malattie infettive:
Come barcamenarsi fra queste 2 entità e le loro terapie che remano in senso diametralmente opposto?
È il cruccio che ci ha attanagliato per gestire le malattie di Kira: l'Adenite sebacea e la Leishmaniosi.
E allora: immunosopprimere o non immunosopprimere? Questo è il dilemma!
La soluzione spesso è a metà: rafforzare le difese contro la Leishmania, usare immunomodulatori accettabili e tanta tanta idratazione per aiutare le ghiandole sebacee in difficoltà.
E Kira ringrazia perché adesso sta già meglio!
Adesso bisognerà cercare sempre di rimanere in equilibrio tramite un'attenta sorveglianza...nel frattempo ci godiamo la bella soddisfazione di vederla stare bene e finslmente senza collare di Elisabetta!

Il prurito nascosto:🐈🐕- Si rotola spesso e si strofina ai mobili o alle piante. Gioca? No, ha prurito!- Si lecca tantiss...
24/05/2025

Il prurito nascosto:
🐈🐕
- Si rotola spesso e si strofina ai mobili o alle piante. Gioca? No, ha prurito!
- Si lecca tantissimo. È un gatto molto pulito? No! Ha prurito!
- Si lecca i piedi. Fa pulizie? Si annoia? No! Ha prurito!
- Scuote spesso il corpo oppure la testa. Ha i brividi? Sì sistema il pelo? No! Ha prurito!
E a volte queste manifestazioni, anche se non osservate, possono lasciare dei segni che ci possono indirizzare meglio verso la ricerca di una causa pruriginosa: perché i piedi o la coda di un cane possono essere cambiati verso il rossiccio/marrone? Perché la saliva ha ossidato il pelo! E perché di colpo il mio gatto ha perso tutto il pelo della pancia, o del dorso e il pelo sembra tutto ispido e corto? Forse lo ha leccato via? 😱

🤔 Le manifestazioni di prurito nei nostri animali alle volte ci confondono ma una visita accurata, una attenta raccolta dei dati anamnestici ci può indirizzare verso un quadro dermatologico che dissipa i dubbi.
Prima che il problema porti conseguenze irreversibili, prenota una visita dermatologica:
0924 905914, 338 364 2209
Ti aspettiamo 💓

Malattie autoimmuni 2Ciro soffriva già da un po' di una strana dermatite che gli creava delle fistole sparse e delle gro...
12/05/2025

Malattie autoimmuni 2

Ciro soffriva già da un po' di una strana dermatite che gli creava delle fistole sparse e delle grosse placche dolorose sottocutanee.
Forse avrà preso un morso, forse avrà preso dei forasacchi, sarà un'infezione...
E invece il suo problema si chiama Pannicolite nodulare sterile e la sua diagnosi è stata permessa, dopo una visita accurata e l'esclusione di altre patologie infettive, da un esame bioptico.
Questa malattia è legata ad un eccesso di reazione infiammatoria rivolta al tessuto adiposo e la sua terapia è, di fatto una terapia immunosoppressiva.
Adesso Ciro sta molto meglio e sta provando a liberarsi della sua terapia. Incrociamo le dita per lui!

Ancora una volta l'emozione di essere prima dietro e poi davanti ai banchi seguita da un gruppo di colleghi interessati ...
19/04/2025

Ancora una volta l'emozione di essere prima dietro e poi davanti ai banchi seguita da un gruppo di colleghi interessati e interattivi. L'argomento era ampio ed importante:
"Allergia! Manuale pratico per uscire dal labirinto".
Ho provato a mettere in ordine tutto ciò che serve per una gestione ottimale di questa patologia comunissima e insidiosa e trovare finalmente un po' di Allegria anche nell'Allergia! Spero di essere riuscita nel mio intento.
Grazie a tutti i partecipanti, gli organizzatori e i colleghi che mi hanno ospitata, è sempre un onore oltre che un immenso piacere.
Alla prossima!

L'importanza dei controlli nelle patologie croniche.Vi ricordate Mia, la meravigliosa gatta col Pemfigo Foliaceo 🐱? È to...
01/08/2024

L'importanza dei controlli nelle patologie croniche.
Vi ricordate Mia, la meravigliosa gatta col Pemfigo Foliaceo 🐱?
È tornata regolarmente a controllo: abbiamo notato una piccola papula sulla tempia e un po' di cerume in più: starà forse tornando la malattia visto che stiamo diminuendo il dosaggio dei farmaci 😱???
No! Ha semplicemente gli acari Otodectes 🕷️ all'interno del canale auricolare (nella foto a dx ne vedete una coppia ingrandita al microscopio) 🔬!
Adesso sì che ha una "semplice otite"!! E la notizia buona è che guarirà con un semplice antiparassitario per lei e per tutti i gatti conviventi!! 💊
Brava Mia, ti aspettiamo al prossimo controllo, così siamo sereni! 💕

Il Pemfigo Foliaceo nel gatto.Anche i nostri animali soffrono come noi (che siamo animali!) di malattie autoimmuni in cu...
16/07/2024

Il Pemfigo Foliaceo nel gatto.
Anche i nostri animali soffrono come noi (che siamo animali!) di malattie autoimmuni in cui il sistema immunitario, per varie cause, "impazzisce" e comincia ad aggredire le proprie stesse innocue strutture come se fossero terribili nemici. Il risultato è una vasta gamma di malattie, talvolta abbastanza gravi, tali da dover ricorrere a terapie immunosoppressive.
La nostra Mia soffre di Pemfigo Foliaceo una patologia in cui ad essere attaccate sono le strutture cutanee ed il risultato sono pustole, croste e malessere generalizzato. Per fortuna una diagnosi tempestiva, come è successo in questo caso, può portare in remissione la sintomatologia e può determinare il benessere dell'animale per lunghi periodi. Se avete dubbi rivolgetevi sempre al vostro Veterinario curante.
(Si ringrazia la nostra paziente modello/modella! per averci concesso le sue foto del prima e dopo).

Auguri di buon Natale a tutti ma proprio tutti!!
25/12/2023

Auguri di buon Natale a tutti ma proprio tutti!!

Ho raggiunto 500 follower! Grazie per il continuo supporto. Non ce l'avrei mai fatta senza ciascuno di voi. 🙏🤗🎉
20/12/2023

Ho raggiunto 500 follower! Grazie per il continuo supporto. Non ce l'avrei mai fatta senza ciascuno di voi. 🙏🤗🎉

Indirizzo

Castelvetrano
91022

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Michela D'Antoni - Servizio di Dermatologia Veterinaria pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram