22/05/2025
𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐢𝐥 𝐍𝐚𝐭𝐮𝐫𝐅𝐞𝐬𝐭 𝐚𝐢 𝐠𝐞𝐧𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢
𝑎𝑟𝑡𝑖𝑐𝑜𝑙𝑜 𝑑𝑖 𝐴𝑛𝑡𝑜𝑛𝑖𝑛𝑜 𝐷𝑖𝑡𝑡𝑎, 𝑃𝑒𝑑𝑎𝑔𝑜𝑔𝑖𝑠𝑡𝑎
Ogni estate, come pedagogista, mi trovo a riflettere su quale tipo di esperienza possa davvero fare bene ai bambini. Non un semplice passatempo, non solo “qualcosa da fare”, ma un tempo di qualità, che lasci tracce.
In ambito pedagogico, si parla sempre più spesso della necessità di restituire ai bambini esperienze educative che siano significative, non solo sotto il profilo dell’apprendimento formale, ma anche sul piano affettivo, corporeo e relazionale. Il NaturFest, in questo senso, rappresenta un contesto prezioso: un 𝗮𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗲𝗱𝘂𝗰𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝘀𝗶𝗺𝗯𝗼𝗹𝗶𝗰𝗼 in cui i bambini possono sperimentare libertà, creatività e appartenenza.
Il campus si svolgerà su un 𝗯𝗲𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗶𝘀𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗮𝗳𝗶𝗮, oggi restituito alla collettività. Questo dato non è solo una curiosità logistica: ha una 𝘃𝗮𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗽𝗲𝗱𝗮𝗴𝗼𝗴𝗶𝗰𝗮 𝗳𝗼𝗿𝘁𝗲, perché il contesto in cui si colloca un’esperienza influisce profondamente sul vissuto dei bambini trasmettendo un messaggio concreto di legalità e speranza, non con le parole, ma con l’esperienza.
Dal punto di vista dello sviluppo, NaturFest è pensato per rispondere ai bisogni fondamentali del bambino: 𝗴𝗶𝗼𝗰𝗮𝗿𝗲, 𝗺𝘂𝗼𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶, 𝗲𝘀𝗽𝗹𝗼𝗿𝗮𝗿𝗲, 𝗲𝘀𝗽𝗿𝗶𝗺𝗲𝗿𝘀𝗶, 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝗿𝗲 𝗲 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗿𝘂𝗶𝗿𝗲 𝘀𝗲𝗻𝘀𝗼, cioè dare significato personale e profondo alle esperienze vissute. Ogni giornata è diversa, progettata secondo una logica 𝗻𝗼𝗻 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗺𝗮 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲, dove l’adulto non impone contenuti ma predispone condizioni perché il bambino possa apprendere attraverso l’esperienza.
I bambini non verranno “intrattenuti”: saranno 𝗮𝗰𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗴𝗻𝗮𝘁𝗶 𝗮 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶𝗿𝗲 𝘀𝗲́ 𝘀𝘁𝗲𝘀𝘀𝗶, 𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗹𝘁𝗿𝗶 𝗲 𝗶𝗹 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗼, con gratitudine, con rispetto, attenzione e cura.
Numerosi studi confermano che ambienti educativi immersi nella natura favoriscono:
- la 𝗿𝗲𝗴𝗼𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲𝗺𝗼𝘁𝗶𝘃𝗮 e la riduzione dello stress infantile;
- lo sviluppo delle 𝗳𝘂𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗲𝘀𝗲𝗰𝘂𝘁𝗶𝘃𝗲, come la memoria di lavoro, l’autocontrollo e la flessibilità cognitiva;
- l’aumento delle competenze relazionali e cooperative;
- il consolidamento del 𝗽𝗲𝗻𝘀𝗶𝗲𝗿𝗼 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝗴𝗲𝗻𝘁𝗲 e della creatività.
NaturFest si avvale di un’équipe multidisciplinare composta da 𝗲𝗱𝘂𝗰𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶, 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗲𝘂𝘁𝗶, 𝗮𝗻𝗶𝗺𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶, 𝗰𝗼𝘂𝗻𝘀𝗲𝗹𝗼𝗿 𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗲𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱’𝗮𝗶𝘂𝘁𝗼 tutti formati a una pedagogia dell’ascolto e della presenza. Il gruppo adulto ha una funzione contenitiva e generativa, capace di facilitare processi di crescita autentici, rispettando i tempi e le modalità di ciascun bambino.
In sintesi, si tratta di un’esperienza educativa a tutto tondo, che unisce:
- il valore della natura come contesto educativo privilegiato;
- e l’importanza della cura relazionale;
Come pedagogista, consiglio con convinzione la partecipazione a NaturFest: è un’occasione concreta per offrire ai bambini delle settimane significative, in un contesto che sostiene il loro sviluppo integrale e rafforza il legame tra educazione, cittadinanza e territorio.
📍 Per ulteriori informazioni e iscrizioni:
👉 www.gioiadivivere.eu/naturfest
📞 Tel. 351 555 9606