24/07/2025
RAGIONIAMO sul "Metodo PILATES" ... da leggere assolutamente!
"Meglio fare pochi esercizi fatti bene che molti esercizi fatti male".
Joseph H. Pilates
Qual’è la reale differenza tra fare Pilates e un diversificato allenamento in Palestra?
Pensate che sia solo il fatto che nel Pilates gli esercizi sono molteplici e coreografati come la danza?
Oppure perché ci si trova spesso ad eseguirli in posizione Supina (sdraiati) o su delle Macchine con gambe e braccia in catena cinetica aperta, cioè staccate da terra?
Assolutamente no!
Un “corretto” allenamento in Palestra può risultare più efficace e sicuro di una lezione di Pilates fatta in modo approssimativo e superficiale, come diceva sempre Joseph H. Pilates e ribadiscono le sue grandi Scuole.
La maggioranza dei Corsi o Lezioni di Pilates in realtà sono solamente la ripetizione di Movimenti (esercizi) non corretti.
Questo perché non vi è, da parte dell'allieva/o, nessuna conoscenza teorico/pratica iniziale delle Basi e dei Principi applicativi che fanno del Pilates un Metodo unico e miracoloso al mondo.
Ma perché allora succede questo?
Perché il “vero” PILATES è una Scuola e una Scienza Motoria, che comprende una raffinata didattica e dei principi e regole da applicare agli esercizi imprescindibili.
Il Pilates è un “concetto, una filosofia”.
E' conoscenza, e un’intelligente modalità operativa di gestione del corpo…
quindi non è facile e scontato insegnare questo nei contesti più comuni in cui si fa Pilates.
Naturalmente poi vi è anche la componente “Insegnante”. Qualità, dedizione e profonda empatia non si sposano molto con le regole del Business.
In realtà bisogna comprendere che il Pilates è una bellissima “scuola” dl benessere e salute Psicofisica, che concerne in un graduale e personale processo di apprendimento psico/motorio, che inizia dall’accurata acquisizione e successiva dimestichezza delle sue fondanti “regole” e Basi applicative (i 5 Principi del Pilates).
Man mano che i 5 Principi vengono assimilati ed eseguiti meglio dall’allieva/o, vengono poi applicati più correttamente all’interno di ogni Esercizio, qualsiasi tipo e livello esso sia, e il Metodo Pilates prende sempre più forma, efficacia e bellezza, dando Risultati incredibili a qualsiasi età e condizione fisica iniziale.
Nel tempo, inoltre, le buone abitudini quotidiane, apprese da questa Scuola, sostituiscono quelle cattive e i tuoi “automatismi” cambiano e diventano sempre più consapevoli ed eleganti.
La Postura si trasforma completamente e si creano nuove strutture mentali (sinapsi) e “pensieri”.
La vera scuola del Pilates non si esaurisce all'uscita di una lezione o di un corso, ma plasma e guida, in modo gentile ed elegante, tutto il nostro "sé" (consapevolezza e percezione che ogni individuo ha di sé stesso) e la nostra esistenza.
Tutto ciò, si ripercuote positivamente in ogni aspetto della vita, sia essa sociale, lavorativa, sportiva e familiare, e questa ritrovata attitudine positiva alla Vita la eleva sempre più.
Ma se non lo si “inizia” bene e pratica in questa maniera, si “ripeteranno” per mesi e anni solo dei Movimenti, che non sono il vero Pilates.
Sono movimenti ed esercizi riconducibili più ad un corso di G.A.G. (glutei, addominali, gambe), ma molto più complessi ed articolati, quindi più pericolosi se eseguiti senza le giuste Conoscenze e Tecniche.
In questo modo, inoltre, non si godranno MAI dei potenti Benefici di questo meraviglioso Metodo e della sua bellezza, come anche non si beneficerà, a livello psichico, del suo vigoroso sostegno Interiore.
Naturalmente, come in tutte le cose, ci sono sempre diverse offerte e proposte per tutti, in base alla qualità ed obiettivi che si stanno cercando, ma consiglio vivamente a quelle persone che amano Conoscere ed Apprendere e non si ritrovano con la superficialità, così diffusa in questi frenetici tempi moderni, di iniziare il vero PILATES.
Tutta un’altra musica e storia, e vi cambierà veramente la vita!
Max