Fisio Center Agosti

Fisio Center Agosti FISIOTERAPIA, RIABILITAZIONE, RIEDUCAZIONE POSTURALE, MASSOTERAPIA, VISITE ORTOPEDICHE
Dir. San. Dr. G. Simonini

MOBILIZZAZIONI ARTICOLARI NELLO SHIATSU: RIPRISTINARE IL MOVIMENTO E IL FLUSSO DEL QI “Ogni cellula del tuo corpo lavora...
01/03/2025

MOBILIZZAZIONI ARTICOLARI NELLO SHIATSU: RIPRISTINARE IL MOVIMENTO E IL FLUSSO DEL QI

“Ogni cellula del tuo corpo lavora per il tuo benessere. Se sei in sintonia con il tuo sistema, sarai naturalmente sano.”

In MTC, le articolazioni sono viste come “snodi energetici” fondamentali attraverso cui scorre il Qi (energia vitale) e il Sangue (Xue) lungo i Meridiani principali. Quando il Qi si blocca o ristagna a livello articolare, si manifestano:
•Rigidità muscolare e limitazione del movimento;
•Dolore cronico o acuto;
Stanchezza, tensione mentale e un senso di “peso” energetico.

Le articolazioni sono particolarmente vulnerabili ai fattori climatici esterni – Vento, Freddo e Umidità – che, secondo la MTC, possono penetrare nel corpo e causare stagnazione.

Lo Shiatsu interviene con tecniche precise di mobilizzazione passiva e attivazione dei punti energetici per ripristinare il flusso armonico del Qi e favorire il movimento naturale del corpo. A livello strutturale, le articolazioni sono composte da elementi complessi:
•Capsule Sinoviali e Legamenti: Strutture che garantiscono stabilità e limitano eccessive oscillazioni, ma che possono accumulare tensioni e restringere il range di movimento.
•Muscoli e Fascia: I muscoli, insieme ai tessuti fasciali, giocano un ruolo chiave nel mantenimento dell’allineamento posturale e nella trasmissione delle forze.
•Recettori Propriocettivi: Questi sensori interni forniscono informazioni costanti al sistema nervoso centrale, permettendo un controllo fine e adattativo dei movimenti.

Le tecniche di mobilizzazione mirano a ridurre le compressioni interne, favorendo l’espansione delle capsule articolari e il riallineamento dei segmenti ossei, migliorando così l’armonia strutturale.

Le mobilizzazioni articolari favoriscono l’apertura dei canali energetici, permettendo al Qi di fluire liberamente lungo i meridiani.
Questo processo è essenziale per riequilibrare l’energia interna e prevenire blocchi che possono manifestarsi come dolori o rigidità.

Il Qi è il ponte tra corpo e spirito: prendersene cura è un atto di amore verso sé stessi.

🔥💧 Reni e Cuore: un dialogo vitale tra Fuoco e Acqua nella Medicina Cinese e nello Shiatsu“Il cuore e i reni danzano com...
25/01/2025

🔥💧 Reni e Cuore: un dialogo vitale tra Fuoco e Acqua nella Medicina Cinese e nello Shiatsu

“Il cuore e i reni danzano come il fuoco e l’acqua: il cuore porta la luce dello spirito, i reni la profondità dell’essenza. Solo quando il fuoco scende e l’acqua sale, l’armonia illumina il corpo e la vita ritrova il suo equilibrio.”

In Medicina Tradizionale Cinese (MTC), il rapporto tra Cuore (Xin) e Reni (Shen) è la chiave dell’equilibrio energetico e della stabilità psicofisica. Il Cuore è il custode del Fuoco (yang), mentre i Reni incarnano l’Acqua (yin). Questi opposti collaborano in un ciclo armonioso che influenza il corpo, la mente e lo spirito.

🔴 Il Cuore, sede dello Shen (spirito/mente), dirige le emozioni e l’energia yang verso l’alto, donando lucidità, vitalità e stabilità emotiva.
🔵 I Reni, custodi del Jing (essenza vitale), sono la sorgente dell’energia yin che raffredda, nutre e radica il Fuoco del Cuore.

👉 Quando si rompe l’armonia?
•Se il Fuoco del Cuore prevale: agitazione mentale, insonnia, palpitazioni, irritabilità.
•Se l’Acqua dei Reni è carente: stanchezza profonda, sensazione di vuoto, vampate, ansia.
Nello Shiatsu, queste disarmonie si percepiscono attraverso squilibri nei meridiani di Cuore (HT) e Reni (KI), ma anche in quelli di Pericardio (PC) e Vescica (BL).

📌 Il trattamento Shiatsu per riequilibrare Cuore e Reni:
1️⃣ Pressioni mirate sui punti chiave dei meridiani:
•HT7 (Shenmen) per calmare lo Shen e riequilibrare il Fuoco.
•KI3 (Taixi) per tonificare i Reni e nutrire l’energia yin.
2️⃣ Collegamento tra Jiao superiore e Jiao inferiore: il lavoro sul Jiao inferiore rafforza la radice (Reni), mentre quello sul Jiao superiore regola l’ascesa del Fuoco (Cuore).
3️⃣ Tecniche di bilanciamento yin-yang: mobilizzazioni dolci e pressioni lungo i meridiani per ristabilire il dialogo tra il “sopra” e il “sotto”.

💡L’obiettivo? Armonizzare Fuoco e Acqua, sostenendo la comunicazione tra il Jing dei Reni e lo Shen del Cuore, per ritrovare calma, energia e radicamento.

✨Il rapporto Cuore-Reni è una danza sottile che, quando bilanciata, sostiene la tua vitalità e il tuo equilibrio emotivo

IL MERIDIANO DELLA VESCICA URINARIA NELLO SHIATSU:  “Il corpo è un paesaggio in cui scorrono fiumi di energia. Trattare ...
08/01/2025

IL MERIDIANO DELLA VESCICA URINARIA NELLO SHIATSU:

“Il corpo è un paesaggio in cui scorrono fiumi di energia. Trattare i meridiani significa liberare le correnti, riportando il flusso naturale della vita.”
– Mario Vatrini

COS’È IL MERIDIANO DELLA VESCICA URINARIA?

Nella Medicina Tradizionale Cinese (MTC), il Meridiano della Vescica Urinaria rappresenta un asse cruciale per il flusso energetico del corpo. È il meridiano più lungo e strutturato, con 67 punti che agiscono su:
🔹 Il sistema muscolo-scheletrico (in particolare la schiena e le gambe);
🔹 Il sistema nervoso e l’equilibrio psico-emotivo;
🔹 Gli organi interni tramite i punti Shu del dorso, connessi a ogni viscere principale.

Attraversa il retro del corpo, partendo dalla testa e terminando al piede, e accompagna ogni aspetto del movimento posturale, del rilassamento muscolare e della gestione delle tensioni.

PERCHÉ IL MERIDIANO DELLA VESCICA URINARIA È CENTRALE NELLO SHIATSU?

REGOLAZIONE DEL SISTEMA NERVOSO
Il meridiano, in particolare attraverso la schiena, è collegato al sistema nervoso simpatico e parasimpatico. Trattarlo significa:
✅ Ridurre stress e ansia;
✅ Migliorare la qualità del sonno e rilassare il sistema nervoso;
✅ Liberare il diaframma, migliorando la respirazione profonda.

LIBERAZIONE DELLA TENSIONE MUSCOLARE PROFONDA
Le pressioni Shiatsu lungo i muscoli paravertebrali, il tratto lombare e gli arti inferiori agiscono su:
✅ Contratture croniche legate a posture scorrette;
✅ Rigidità lombare e sciatalgia;
✅ Miglioramento della mobilità articolare e della circolazione sanguigna ed energetica.

RIEQUILIBRIO ENERGETICO E VITALE
Essendo connesso al Rene, custode dell’energia vitale (Jing), il trattamento della Vescica Urinaria è indicato per:
✅ Rafforzare il corpo nei casi di stanchezza cronica e spossatezza;
✅ Supportare stati di esaurimento fisico ed emotivo;
✅ Ripristinare l’energia necessaria per affrontare la vita quotidiana.

La medicina cinese ci insegna che la salute è l’armonia tra corpo, mente e energia. Riconoscere e nutrire questa connessione profonda è il vero cammino verso il benessere, dove ogni respiro diventa un atto di guarigione.

Lo Shiatsu: un viaggio verso la tua essenza 🌌Lo Shiatsu non è solo una pratica, è un incontro. Un incontro con te stesso...
20/12/2024

Lo Shiatsu: un viaggio verso la tua essenza 🌌

Lo Shiatsu non è solo una pratica, è un incontro. Un incontro con te stesso, con il tuo corpo, e con le energie profonde che ti attraversano.

👉 Un ritorno alla tua origine: Ogni tensione, ogni dolore, ogni blocco è un messaggio. Lo Shiatsu ti aiuta ad ascoltarli, a scioglierli, a ritrovare il tuo centro. È il linguaggio silenzioso che il corpo usa per guarire se stesso.

👉 La forza della presenza: Durante un trattamento Shiatsu, il tempo si ferma. Le mani che toccano il tuo corpo non curano solo i muscoli, ma entrano in dialogo con le tue emozioni più profonde. È un abbraccio invisibile che restituisce equilibrio e pace.

👉 L’arte di lasciarsi andare: Lo Shiatsu ti invita a lasciarti andare. A cedere alla forza della vita che fluisce dentro di te, a scoprire che la guarigione non è qualcosa che arriva da fuori, ma una danza che parte da dentro.

Lascia che il tuo corpo si racconti, lascia che il tuo spirito si espanda. Fai un passo verso il tuo vero benessere.

Lo Shiatsu non è solo una scelta, è una rinascita.

21/04/2024

SI INFORMA CHE PRESSO FISIO CENTER AGOSTI E’ ORA DISPONIBILE, SU RICHIESTA, IL SERVIZIO DI ECOGRAFIA MUSCOLO-TENDINEA

vi aspettiamo sabato 6 aprile dalle 10 alle 11
28/03/2024

vi aspettiamo sabato 6 aprile dalle 10 alle 11

24/12/2023

Volgliamo augurare a tutti un 🎅Buon Natale🎄e un sereno
2024
Noi torneremo operativi dal 2 gennaio

Indirizzo

Castenedolo

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 19:30
Martedì 08:30 - 19:30
Mercoledì 14:30 - 19:30
Giovedì 08:30 - 19:30
Venerdì 09:00 - 19:30

Telefono

+390302733153

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fisio Center Agosti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fisio Center Agosti:

Condividi

Digitare