16/02/2019
Per la Prevenzione delle Complicanze dell'ipertensione e del diabete, patologie croniche più diffuse il singolo paziente dovrebbe essere gestito da una decina di specialisti (Ipertensiologo, neurologo, diabetologo, oculista, fisiatra, Dietologo, nefrologo, endocrinologo, pneumologo, aritmologo) . Soltanto una grande Riforma della Medicina Primaria può risolvere il problema delle liste di attesa e la riduzione della spesa inappropriata provocata dall'aumento dell'offerta sanitaria indiscriminata. Tutte le organizzazioni sanitarie proposte in questi ultimi 20 anni ( associazionismo dei medici, Medici in rete, medicine di gruppo, UTAP , UCCP, Case della Salute, AFT, Medicina di gruppo Integrate, ECM, Scuole di Formazione etc ..) sono fallite miseramente, l'unica proposta seria, concreta e praticabile è quella del Medico di Base Esperto proposta a ENNA nel 2000 ,
http://www.mainex.it/portal/?page_id=20
Il medico che grazie al supporto decisionale come MAINEX potrebbe acquisire ambiti di conoscenze specialistiche e poter gestire le patologie croniche e la prevenzione, realizzando il necessario filtro per le prestazioni di 2 livello. Bisogna rivedere il ruolo del medico di base , ridotto a semplice trascrittore di prestazioni indotte da altri professionisti, valorizzandone le sue potenzialità affiancandogli un collaboratore di studio per espletare le manualità per praticare una diagnostica di primo livello (ecg, spirometria , ecografo, glucometro, bilancia pesa persona, etc. La Telemedicina può essere utile per la refertazione di ecg, spirometrie ed ecografie . Il supporto decisionale con i vari moduli clinici (ipertensione, scompenso cardiaco , BPCO e ASMA, Diabete, osteoporosi, rischio cardiovascolare consentirebbe al medico di base di fare da filtro per i pazienti realmente scompensati da inviare ad approfondimenti specialistici. Si svuoterebbero magicamente le liste di attesa e gli affollamenti ai pronto soccorsi di quel 30% di inapropriatezza che costa ogni anno 120 miliardi di sprechi (fonte OECD 2017).
I controlli periodici dei pazienti cronici li dovrebbe organizzare il medico di base, che invierà agli specialisti quando le patologie si scompensano , l'accesso libero dovrà essere riservato soltanto ai casi urgenti e non per le prescrizioni burocratiche.
http://www.mainex.it/portal/
“Non cambierai mai le cose combattendo la realta’ esistente. Per cambiare qualcosa, costruisci un modello nuovo che renda la realta’ obsoleta (R.B.Fuller)” Il modello che rende obsoleta la realtà esistente c'è ed è operativo http://www.mainex.it/portal/?p=1286