10/01/2018
INVERNO, IL REGNO DELL'ACQUA.
Note e consigli dalla Medicina Tradizionale Cinese.
Come ogni popolo ha il suo spirito caratteristico, così per i cinesi ogni stagione influisce su di noi in maniera peculiare. Non c'è una stagione migliore di un altra per la nostra salute, in quanto ognuna apporta stimoli e informazioni necessarie per il nostro equilibrio, mentre una stagione può essere perniciosa se la sua potenza supera la forza del nostro terreno, se quindi ha caratteristiche eccessive per il periodo e/o il nostro sistema corpo-mente è indebolito.
Il movimento Acqua: Rene e Vescica
Per la MTC il movimento energetico predominante in inverno è l'Acqua, energia profonda,vitale ed ancestrale che manifesta il massimo punto di Yin in noi.
Le sue pertinenze sono il mantenimento della specie, la crescita, la vitalità, la purificazione.
L'Acqua è associata al freddo, al nord, all'odore putrido, al colore nero, al sapore salato ed all'emozione paura.
Il Rene è l'organo del movimento Acqua, il quale governa l'equilibrio Yin/Yang del corpo e custodisce l'energia basale. È quindi fondamentale che sia in salute.
Il Rene governa ossa e capelli ed il metabolismo dei liquidi, concorre all'assimilazione del Qi ed è sede dello Zhi, la volontà di concretizzare e materializzare le nostre idee e desideri.
La Vescica Urinaria, suo viscere associato, è legata alle funzioni escretorie, alla muscolatura posturale della schiena e dà sostegno ed ordine nelle difficoltà della vita.
Turbe dell'energia Acqua
Se questo movimento energetico ha ristagni o vuoti, possono insorgere varie problematiche che si riverberano sugli altri sistemi, in quanto il rene come si è detto gestisce lo Yin, lo Yang e il il Jing, l'energia basale.
L'analisi di sintomi e cause nella MTC è cosa complessa e non si può mai etichettare un problema con una sicura origine in via teorica, ma va studiato il quadro di disarmonia complessivo del soggetto.
Detto ciò, spesso le turbe del movimento Acqua si manifestano con stanchezza, lombalgie, acufeni, problemi al sistema urinario e riproduttivo e turbe a schiena e ginocchia per dirne alcune.
Buone pratiche
Se abbiamo il sospetto che questa energia sia in noi disarmonica, o semplicemente vogliamo sostenerla preventivamente alle porte dell'inverno, vi sono varie possibilità.
Un medico od un operatore specializzato in MTC può darvi utili feedbacks in riguardo.
E mi raccomando, sempre consultare il vostro dottore prima di ogni cosa!
Ecco alcune valide pratiche. Riguardo alle posizioni e punti che vi descrivo scrivetemi pure se non li conoscete e vi aiuterò nel loro utilizzazione:
- concedersi più riposo
- stare al caldo
- farsi trattare con lo Shiatsu, il Tui Na, l'Agopuntura e la Riflessologia
- regolare nella dieta il sapore salato e usare alimenti caldi e riscaldanti come carne di maiale, fagioli, aglio, cavolo, pepe, noci e zucca
- praticare dello stretching sui meridiani energetici, come la serie dei Makko-Ho e in particolare quello dell'Acqua e del Vaso Governatore
- fare della ginnastica energetica, ad esempio il Qigong e il Daoyin
- stimolare i punti energetici legati a rene e vescica. Alcuni facili da trovare sono Rene 6, Rene 7 e Vescica Urinaria 62
- stimolare i punti riflessi di rene, vescica ed uretere sulla mano
- confrontarsi con le proprie paure ed evolverle
- passare dal piano delle idee a quello della concretizzazione dei nostri progetti.
(Attenzione: I trattamenti e i rimedi presentati in questo testo non vanno intesi come sostituti a trattamenti medici convenzionali. L'autore non si assume alcuna responsabilità su eventuali conseguenze derivate dall'utilizzo delle terapie ivi indicate.)..............................................................................
Vuoi più info su queste tematiche e magari provare un piccolo trattamento? Contattami liberamente :-)
Andrea Cappannari, bodyworker e coach a indirizzo bioenergetico (libera professione di cui alla legge 4/2013)
Iscritto al registro discipline bionaturali
regione Lombardia cod. 2017/SH129
P.I. 01876780493
Cell: 339/7050308
www.ayurdhara.it
Ricevo su appuntamento a:
- Castiglioncello, presso Spazio Olos studio professionale, via Marconi 1.
- Cecina, presso lo Studio di ginnastica posturale di Francesca Granchi, vicolo san Leopoldo.
- Rosignano Marittimo, nel mio studio privato in località Maccetti 74.