Spazio Olos studio professionale

Spazio Olos studio professionale ... "ogni uomo può diventare perfetto se agisce secondo le sue tendenze naturali" ...

SPAZIO OLOS E' UN CENTRO OLISTICO INTEGRATO
NATO PER OSPITARE OPERATORI DEL BENESSERE E RIVOLTO A TUTTI COLORO CHE SONO INTERESSATI A SEGUIRE UN PERCORSO DI CRESCITA PERSONALE. E' UN CONTENITORE DI AMORE,
UNO SPAZIO FISICO CHE ACCOGLIE E SI PRENDE CURA DEGLI ALTRI,
CON ATTENZIONE, SOSTEGNO, GENTILEZZA,
APPREZZAMENTO E LIBERTA'.

26/07/2018

Chi è il MENTAL COACH?

Il Coach mette al centro dell’attenzione l’individuo e la sua crescita personale nel contesto in cui opera. Le aree di competenza sono: motivazione, problem solving, sviluppo del potenziale creativo.

Vuoi diventare anche tu Mental Coach?

frequenta l' ACCADEMIA SOAN,
accreditata S.I.A.F.,
durata del corso 1 anno,
al termine del quale conseguirai il diploma in Mental Coach

20/03/2018

SOAN si rinnova .... “NUOVA LINFA”

20/03/2018
Basta dolore :-)
20/02/2018

Basta dolore :-)

EMICRANIA
Lettura olistica e possibilità di intervento.

L’emicrania è un mal di testa cronico che può causare un dolore significativo che dura per ore o addirittura per giorni. Le cause vere e proprie non sono ancora chiare, comunque fra i fattori scatenanti più accreditati in medicina risultano variazioni ormonali femminili, stress, stimoli sensoriali, disturbi del sonno, sforzi fisici, per dare alcuni esempi.

Questo disturbo è legato in Ayurveda allo squilibrio energetico di uno dei tre dosha, a seconda della sua localizzazione: di Vata se occipitale, di Pitta se centrale, di Kapha se frontale, e quindi si lega ai loro fattori classici di disequilibrio. A titolo di esempio, un emicrania Vata può essere associata a tematiche di stress, stanchezza e dolori cervicali, una Pitta a rabbia, infiammazioni, fotosensilibilita e una Kapha a ristagni di muco e possessività.

In MTC il discorso è il medesimo, dipende dalla zona e dal percorso interessato dall'emicrania, che si rifletterà sui meridiani corrispondenti. Frequenti le emicranie parietali di Vescica Biliare, legate all'energia cosmopatogena Vento od occipitali di Vescica Urinaria scatenate dal freddo, come pure emicranie derivate dallo yang di Fegato in ascesa, quindi come derivato di una rabbia per fare un esempio. Bisogna fare un analisi precisa del quadro di disarmonia globale prima di trarre conclusioni più precise

Anche nel sistema yogico la dislocazione dell'emicrania è importante in quanto riflette la situazione dello squilibrio di un certo chakra. Solitamente sono in relazione con Sahasrara, quindi tematiche relative alla connessione con la spiritualità e la nostra interiorità, e con Ajna, l'intelligenza superiore e la visione di noi e del mondo, ma altri plessi energetici possono entrare in gioco se la loro energia è disfunzionale.

Per la Metamedicina l'emicrania rappresenta un surplus emotivo rispetto a una situazione in cui ci siamo sentiti costretti o minacciati: nausea e vomito esprimono questo rifiuto. Essa può anche rappresentare il senso di colpa per il fatto stesso di essere al mondo.

Domande chiave:
- Che cosa rifiuto?
- Mi sento in colpa per il fatto di essere al mondo?
- Mi sento in colpa perché ricevo così tanto della vita rispetto ai miei cari?

Le discipline bio-naturali, da sole e/o a sostegno e integrazione delle terapie mediche e psicologiche, danno un prezioso aiuto in questi casi.
Nel mio lavoro di bodyworker dopo un colloquio preliminare e una raccolta di dati, per comprendere insieme le specificità dell'individuo riguardo al suo disagio, propongo alcune possibilità di intervento al ricevente.

A titolo di esempio ecco alcuni possibili approcci in seduta per questo disequilibrio:

- Trattamenti Reiki, per portare riequibrio ai centri energetici, scaricare la tensione locale ed infondere un profondo rilassamento.
- Padmabhyangam, il massaggio ayurvedico del piede, le cui manualità fisiche energetiche sciolgono le tensioni mentali e dissipano il carico energetico sulla testa.
- Tecniche di massaggio con l'uso di oli essenziali specifici per sciogliere le tensioni muscolari nella zona cervicale e donare rilassamento e riposo a livello mentale.

Le sessioni si completano dove necessario con suggerimenti su pratiche energetiche e respiratorie, esercizi fisici e integrazione floriterapeutica per continuare a casa il processo di riequilibrio e comprensione del "problema"....................................................................................................

Vuoi più info sul mio lavoro e magari provare un piccolo
trattamento? Contattami :-)

Andrea Cappannari, bodyworker e coach a indirizzo psicosomatico (libera professione di cui alla legge 4/2013)
Cell: 339/7050308
www.nuovoumanesimo.eu

Ricevo su appuntamento presso:
- Spazio Olos studio professionale, via Marconi 1, Castiglioncello.
- Centro estetico Incanto, via del Fante 10/12, Rosignano Solvay.
- Centro polifunzionale SpazioIndaco, piazza XX settembre 5, Cecina.

19/02/2018

Un trattamento di rilassamento e di alta valenza introspettiva per mettere in contatto le parti profonde di noi stessi e portarci "guarigione" ed evoluzione.

La rabbia può essere uno strumento, se non diventiamo strumenti di essa.
07/02/2018

La rabbia può essere uno strumento, se non diventiamo strumenti di essa.

LA RABBIA. CONOSCERLA ED INTEGRARLA.
I benefici che può darti il bodyworking.

La rabbia é una delle emozioni che più facilmente si manifesta nelle nostre giornate in varie sfumature: stizza, risentimento, ira. Dannosa se covata, pericolosa se ci travolge, offusca la nostra presenza mentale e l'oggettività con cui valutiamo ed affrontiamo le situazioni.

Energia potente se ben canalizzata, se eccessiva danneggia anche i nostri processi fisiologici e le interazioni sociali e non va sottovalutata.
Disperde la nostra energia, crea tensioni muscolari e danni epatici e cardiovascolari. Questi sono solo alcuni esempi dei danni fisici di una rabbia ricorrente, sommati ovviamente ai noti disagi sulla nostra sfera mentale ed emozionale.

Non per nulla per la MTC è uno dei 5 fattori patologici endogeni (come dicono i cinesi "l'hara si alza") e per l'Ayurveda è segno di squilibrio energetico di Pitta e/o di Rajas.

Nei miei percorsi (https://www.ayurdhara.it/percorsi-benessere/) uso le tecniche di massaggio ed i trattamenti olistici per fare in modo che la persona dialoghi tramite il suo corpo con la sua rabbia per vederla, comprenderla e trovare le risorse per esperirla al meglio.

Il corpo è una grande risorsa per bypassare la mente ed entrare in contatto con la nostra interiorità. La medicina cinese, la riflessologia e il reiki hanno strumenti per lavorare sugli squilibri energetici che concorrono ad uno stato disfunzionale di rabbia e supportano la persona ad affrontarla.

Tramite il colloquio, la condivisione e i training che uso dalla mia formazione in bioenergetica assisto la persona nel riconoscimento di quanto è emerso (questo non sostituisce un percorso di relazione d'aiuto dove fosse necessario, ma lo integra efficacemente).
Dove è utile posso consigliare dei rimedi floreali o training che possono aiutare questo processo.

Per integrare il tutto spesso consiglio esercizi fisici e respiratori derivati dalla mia conoscenza del Qi Gong e dello Yoga per lavorare in autonomia tramite il proprio corpo sulle tematiche che si vuole affrontare.

Stare bene, o comunque meglio, è sempre possibile. Vorrei trasmetterti la mia convinzione di non arrendersi mai nei momenti difficili e cercare, fuori e dentro di sè, con impegno e amore per se stessi, una luce per trasformare il problema in opportunità di crescita personale e miglioramento, ed accrescimento, del proprio Ben-Essere.
..............................................................................

Vuoi più info su queste tematiche e magari provare un piccolo trattamento? Contattami :-)

Andrea Cappannari, bodyworker a indirizzo bioenergetico (libera professione di cui alla legge 4/2013)
Cell: 339/7050308
www.ayurdhara.it

Ricevo su appuntamento presso:

- Spazio Olos studio professionale, via Marconi 1, Castiglioncello.
- ‎SpazioIndaco centro polifunzionale, piazza XX Settembre 5, Cecina.
- Studio privato, località Maccetti 74, Rosignano Marittimo.

Diamogli una regolata :-)
06/02/2018

Diamogli una regolata :-)

Riflessologia ed intestino pigro: un aiuto prezioso!

Stitichezza non iuvant.
La costipazione intestinale è un fastidio diffuso. Molte persone lo hanno cronico, altre saltuario, e le concause posso essere molte: cattiva alimentazione, spostamenti, stress, scarsa attivitá peristaltica e predisposizione individuale, giusto per citarne alcune. Può la riflessologia plantare aiutarci? (scopri di più sulla tecnica sul mio sito https://www.ayurdhara.it/riflessologia-plantare/)

Direi proprio di si!
Nel trattamento, attraverso la manipolazione dei punti riflessi del corpo umano, andiamo ad armonizzare le possibili cause del problema:

- L'attività peristaltica. Le manipolazioni stimolano il sistema viscerale nel complesso e nell'obbiettivo proposto l'attività dell'intestino crasso aiutando così l'evacuazione.

- Il rilassamento. Lo stress e le tensioni emotive (soprattutto tristezza e peoccupazione) sono fattori incisivi sulla pigrezza intestinale. Il trattamento induce un senso di distensione emozionale e un piacere fisico legato al rilassamento muscolare.

- Riequilibrio energetico. Migliore è il fluire complessivo della bioenergia e più veloce risulta il riequilibrio delle problematiche in atto. La riflessologia lavora in questo senso, e vi si può abbinare la stimolazione locale dei punti energetici della Medicina Tradizionale Cinese per aumentarne l'efficacia.

- Lavoro sulle cause profonde. Da un punto di vista psicosomatico la stipsi puo essere concatenata ad eventi sentiti lesivi e difese inconsce, verso tematiche come il trattenere/lasciar andare e il rapporto con cosa è esterno a noi. Il repertorio delle tecniche riflessologiche consente un approccio a queste situazione attraverso la mediazione corporea.

Quindi si, la riflessologia può essere un ottimo aiuto.
Come sempre ciò dipende, oltre che dalle capacità dell'operatore anche dalla sintonia del ricevente con la tecnica, l'impostazione di un percorso corretto e un lavoro a casa su ciò che può emergere in seduta (questi aspetti sono fondamentali. Vedi la mia impostazione di lavoro in merito https://www.ayurdhara.it/percorsi-benessere/).

La riflessologia è una tecnica dolce ed efficace che consiglio vivamente di provare :-) (vedi qui dei video sulla tecnica sul mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UC7ed-nz9WzI76Pc3JVbR5NQ)

Buon massaggio.
Andrea Cappannari


..............................................................................

Vuoi più info su queste tematiche e magari provare un piccolo trattamento? Contattami liberamente :-)

Andrea Cappannari, bodyworker e coach a indirizzo bioenergetico (libera professione di cui alla legge 4/2013)
Iscritto al registro discipline bionaturali
regione Lombardia cod. 2017/SH129

P.I. 01876780493
Cell: 339/7050308
www.ayurdhara.it

Ricevo su appuntamento a:
- Castiglioncello, presso Spazio Olos studio professionale, via Marconi 1.
- Cecina, presso il centro polifunzionale SpazioIndaco, piazza XX Settembre 5.
- ‎ Rosignano Marittimo, nel mio studio privato in località Maccetti 74.

24/01/2018
23/01/2018

La mia volontà e’ quella di rendere accessibile le arti di benessere a chiunque, restando nell’ascolto delle necessita del ricevente. Vieni a conoscermi!

Primo corso di Daoyin nella nostra zona!Vieni a provare una lezione di questa splendida ginnastica per il Ben-Essere :-)
18/01/2018

Primo corso di Daoyin nella nostra zona!
Vieni a provare una lezione di questa splendida ginnastica per il Ben-Essere :-)

Save your back :-)
16/01/2018

Save your back :-)

MAL DI SCHIENA: 10 BUONE PRATICHE

Penso che il mal di schiena sia assieme al raffreddore uno dei disagi più comuni.
Alzi la mano chi non li ha mai avuti! :-)
Il mal di schiena anche se non deriva da cause gravi è quel dolore strisciante che ci peggiora le giornate, ed imbottirsi di medicinali alla lunga mina il fisico. Tanto più che sono soluzioni temporanee se non si comprendono le cause.

Ci sono moltissime strade per affrontare questo fastidio, anche perchè ogni mal di schiena, e ogni persona, è diversa, ma dalla mia esperienza professionale ti elenco alcuni suggerimenti che ritengo utili un pò per chiunque:

1) CURA IL SETTING LAVORATIVO
Scrivanie basse e sedie alte sono attrezzi da tortura alla lunga . Adatta l'ambiente di lavoro a te, e non il contrario. Usa cuscini, rialzi, pensili e quanto altro serva per farti lavorare con la schiena dritta e le spalle rilassate.

2) SIEDITI CORRETTAMENTE
Per la sdraio c'è tempo a ferragosto. Evita di stravaccarti per non sforzare le lombari, non incrociare le gambe e non stare curvo a lungo. Lo stesso vale per il sedile di guida, ci pensiamo poco ma ci passiamo un sacco di tempo: regolalo bene e la schiena ringrazierà.

3) ATTENZIONE ALLA POSTURA
Fai di tanto in tanto nella giornata un check di come stai nello spazio e correggiti. Curvo la schiena? Sto con le spalle alzate? Metto il bacino in avanti? Più controlli e correggi e più riporterai la postura in assetto giusto.
Ah, non piegare il collo sullo smartphone ;-)

4) QUANDO HAI TEMPO RESPIRA
Un diaframma bloccato è un killer per la schiena. Stai attento a non andare in apnea espiratoria od espiratoria e cerca di respirare più liberamente, specialmente nella regione addominale. Anche il collo ne avrà giovamento.

5) PIEDI DRITTI E CAMMINATA SCIOLTA
I piedi sono elementi posturali importantissimi. Cerca di camminare in modo che l'asse piede-ginocchio-bacino sia in linea e l'avanzamento dritto a te. La camminata deve essere completa, quindi tallone-pianta-spinta di avampiede.

6) PRATICA ATTIVITÀ FISICA
Che non vuol dire ammazzati di sport. Basta anche camminare (bene) per dare giovamento a muscoli ed articolazioni. Scegli bene lo sport a seconda del tuo fisico e dei tuoi problemi: anche il jogging a volte può essere troppo impattante per i dischi intervertebrali.

7) STRETCHING, AMICO FIDATO
Praticare regolarmente allungamenti in maniera corretta è un toccasana per la schiena. Prediligi la gradualità alla fretta, respiraci su e cerca di allungare non solo il singolo muscolo ma tutta la catena muscolare.

8) PRATICA IL RILASSAMENTO
Come il resto del nostro corpo, anche la schiena necessita riposo. Cerca nel possibile di rallentare i ritmi e ritagliarti dei momenti in cui coltivare un "fare niente" che scoprirai produttivo e nutriente per te stesso.

9) FAI I TAGLIANDI REGOLARMENTE
Andare regolarmente da un terapista per dei trattamenti e/o consulenze lavora in prevenzione e fa risparmiare tempo e soldi futuri. Una spesa una tantum costa meno che perdere una settimana di lavoro perchè bloccati.

10) MEGLIO NON ASPETTARE CHE PASSI
Con gli orsi funziona, ma non troppo con noi. Se il disagio dura troppo non attendere che passi da se. Far cronicizzare i disturbi è un pessimo affare. A volte costa poco affrontare subito il problema, quasi sicuramente costa di più affrontarlo tardi.

Come extra, ASCOLTA IL TUO CORPO.
Ogni disagio è un post-it che porta un messaggio per te. Forse c'è qualcosa nello stile di vita da cambiare, una tensione emotiva che ci logora, un problema da non rimandare. Prenditi del tempo ed ascoltati con sincerità.


..............................................................................

Vuoi più info su queste tematiche e magari provare un piccolo trattamento? Contattami liberamente :-)

Andrea Cappannari, bodyworker e coach a indirizzo bioenergetico (libera professione di cui alla legge 4/2013)
Iscritto al registro discipline bionaturali
regione Lombardia cod. 2017/SH129

P.I. 01876780493
Cell: 339/7050308
www.ayurdhara.it

Ricevo su appuntamento a:
- Castiglioncello, presso Spazio Olos studio professionale, via Marconi 1.
- Cecina, presso lo Studio di ginnastica posturale di Francesca Granchi, vicolo san Leopoldo.
- ‎ Rosignano Marittimo, nel mio studio privato in località Maccetti 74.

10/01/2018

INVERNO, IL REGNO DELL'ACQUA.
Note e consigli dalla Medicina Tradizionale Cinese.

Come ogni popolo ha il suo spirito caratteristico, così per i cinesi ogni stagione influisce su di noi in maniera peculiare. Non c'è una stagione migliore di un altra per la nostra salute, in quanto ognuna apporta stimoli e informazioni necessarie per il nostro equilibrio, mentre una stagione può essere perniciosa se la sua potenza supera la forza del nostro terreno, se quindi ha caratteristiche eccessive per il periodo e/o il nostro sistema corpo-mente è indebolito.

Il movimento Acqua: Rene e Vescica

Per la MTC il movimento energetico predominante in inverno è l'Acqua, energia profonda,vitale ed ancestrale che manifesta il massimo punto di Yin in noi.
Le sue pertinenze sono il mantenimento della specie, la crescita, la vitalità, la purificazione.

L'Acqua è associata al freddo, al nord, all'odore putrido, al colore nero, al sapore salato ed all'emozione paura.

Il Rene è l'organo del movimento Acqua, il quale governa l'equilibrio Yin/Yang del corpo e custodisce l'energia basale. È quindi fondamentale che sia in salute.
Il Rene governa ossa e capelli ed il metabolismo dei liquidi, concorre all'assimilazione del Qi ed è sede dello Zhi, la volontà di concretizzare e materializzare le nostre idee e desideri.

La Vescica Urinaria, suo viscere associato, è legata alle funzioni escretorie, alla muscolatura posturale della schiena e dà sostegno ed ordine nelle difficoltà della vita.

Turbe dell'energia Acqua

Se questo movimento energetico ha ristagni o vuoti, possono insorgere varie problematiche che si riverberano sugli altri sistemi, in quanto il rene come si è detto gestisce lo Yin, lo Yang e il il Jing, l'energia basale.

L'analisi di sintomi e cause nella MTC è cosa complessa e non si può mai etichettare un problema con una sicura origine in via teorica, ma va studiato il quadro di disarmonia complessivo del soggetto.

Detto ciò, spesso le turbe del movimento Acqua si manifestano con stanchezza, lombalgie, acufeni, problemi al sistema urinario e riproduttivo e turbe a schiena e ginocchia per dirne alcune.

Buone pratiche

Se abbiamo il sospetto che questa energia sia in noi disarmonica, o semplicemente vogliamo sostenerla preventivamente alle porte dell'inverno, vi sono varie possibilità.

Un medico od un operatore specializzato in MTC può darvi utili feedbacks in riguardo.
E mi raccomando, sempre consultare il vostro dottore prima di ogni cosa!

Ecco alcune valide pratiche. Riguardo alle posizioni e punti che vi descrivo scrivetemi pure se non li conoscete e vi aiuterò nel loro utilizzazione:

- concedersi più riposo
- stare al caldo
- farsi trattare con lo Shiatsu, il Tui Na, l'Agopuntura e la Riflessologia
- regolare nella dieta il sapore salato e usare alimenti caldi e riscaldanti come carne di maiale, fagioli, aglio, cavolo, pepe, noci e zucca
- praticare dello stretching sui meridiani energetici, come la serie dei Makko-Ho e in particolare quello dell'Acqua e del Vaso Governatore
- fare della ginnastica energetica, ad esempio il Qigong e il Daoyin
- stimolare i punti energetici legati a rene e vescica. Alcuni facili da trovare sono Rene 6, Rene 7 e Vescica Urinaria 62
- stimolare i punti riflessi di rene, vescica ed uretere sulla mano
- confrontarsi con le proprie paure ed evolverle
- passare dal piano delle idee a quello della concretizzazione dei nostri progetti.

(Attenzione: I trattamenti e i rimedi presentati in questo testo non vanno intesi come sostituti a trattamenti medici convenzionali. L'autore non si assume alcuna responsabilità su eventuali conseguenze derivate dall'utilizzo delle terapie ivi indicate.)..............................................................................

Vuoi più info su queste tematiche e magari provare un piccolo trattamento? Contattami liberamente :-)

Andrea Cappannari, bodyworker e coach a indirizzo bioenergetico (libera professione di cui alla legge 4/2013)
Iscritto al registro discipline bionaturali
regione Lombardia cod. 2017/SH129

P.I. 01876780493
Cell: 339/7050308
www.ayurdhara.it

Ricevo su appuntamento a:
- Castiglioncello, presso Spazio Olos studio professionale, via Marconi 1.
- Cecina, presso lo Studio di ginnastica posturale di Francesca Granchi, vicolo san Leopoldo.
- ‎ Rosignano Marittimo, nel mio studio privato in località Maccetti 74.

04/01/2018

Il massaggio ayurvedico mira al ristabilimento e la conservazione delle condizione psico-fisiche dell’individuo. Fissa un appuntamento a Rosignano o Cecina!

02/01/2018

Finite le feste...rimettiamoci in forma! :-)

Ayurdhara: informazione sul Ben-Essere! :-)
28/12/2017

Ayurdhara: informazione sul Ben-Essere! :-)

Nel mio piccolo amo molto trasmettere ciò che spero possa essere utile per il prossimo, con rispetto e volontà di confronto e condivisione. Entra!

Proposte per il tuo Ben-Essere :-)
20/12/2017

Proposte per il tuo Ben-Essere :-)

Lo Shiatsu è una pratica che tramite precise modalità di pressione agisce sul flusso energetico dell’essere umano. A Rosignano e Cecina. Fissa un massaggio!

13/12/2017

Lo Shiatsu è una pratica che tramite precise modalità di pressione agisce sul flusso energetico dell’essere umano. A Rosignano e Cecina. Fissa un massaggio!

Bello viaggiare, ma sempre in forma però. Piccoli tricks per le nostre trasferte :-)
11/12/2017

Bello viaggiare, ma sempre in forma però. Piccoli tricks per le nostre trasferte :-)

Un articolo con utili consigli e spunti di riflessione per prenderci cura di noi anche in viaggio . Piccolo prontuario per un self-help :-)

Indirizzo

Via Marconi 1
Castiglioncello
57016

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00
Sabato 08:00 - 20:00

Telefono

328 247 2210

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Spazio Olos studio professionale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram