Dott.ssa Carlotta Bartolomei

Dott.ssa Carlotta Bartolomei Psicologa- psicoterapeuta- EMDR- operatrice zooantropologia assistenziale (pet therapy)

09/11/2024

Scorci di prove❤️ vi aspettiamo il 23 e 24 novembre al teatro comunale di Castiglione dei Pepoli #

Per tutti quelli che mi hanno chiesto come prenotare Diana e la Regina del Diana e la Regina del bosco per gli spettacol...
28/09/2024

Per tutti quelli che mi hanno chiesto come prenotare Diana e la Regina del Diana e la Regina del bosco per gli spettacoli di novembre potete farlo anche direttamente online

www.teatrocastiglione.it

Nell’area programmazione ❤️ oppure nelle giornate indicate andando direttamente a Teatro comunale di Castiglione dei Pepoli

❤️❤️

Il Teatro prende vita in Appennino! Eventi, proiezioni e spettacoli a Castiglione dei Pepoli

Abbiamo piacere di rendere pubblico il contributo che lo spettacolo DIANA e la REGINA del BOSCO ha donato a:- Associazio...
01/07/2024

Abbiamo piacere di rendere pubblico il contributo che lo spettacolo DIANA e la REGINA del BOSCO ha donato a:
- Associazione Vigili del Fuoco volontari di Castiglione dei Pepoli ODV
- Cra Colonie Dallolio per la realizzazione della stanza multisensoriale ❤️
grazie al contributo di BCC di Castiglione dei Pepoli…Totti imbiancature e Laser Planet srl per averci sostenuto nelle spese…
ma un ringraziamento importante va a TUTTI gli spettatori che hanno creduto nel progetto e dato il loro fondamentale contributo!
Ringrazio ancora Joseph Beccaglia Elisa Collina Simone Miccichè Philip Brochant Valentino Negri Alessio Santarini Enrico Sabini Daniele Rocchi Mattia Odorici Lorenzo Stefanini Francesco Buffolino Ambra Fabbri Officina15 Compagnia Teatrale Non Solo Ragionieri per aver permesso di realizzare questo progetto di sensibilizzazione ❤️
SPOILER: a novembre faremo due repliche per chi ha voglia di tornare e per chi non è riuscito ad esserci❤️

09/03/2024
https://youtu.be/Yxt9J-o81wQ?feature=sharedEccomi a presentare un mio progetto teatrale sul tema della demenza/Alzheimer...
29/02/2024

https://youtu.be/Yxt9J-o81wQ?feature=shared

Eccomi a presentare un mio progetto teatrale sul tema della demenza/Alzheimer per il quale ho lavorato tanto con la collaborazione di persone meravigliose Compagnia Teatrale Non Solo Ragionieri Officina15 Philip Brochant Joseph Beccaglia Elisa Collina Ambra FabbriValentino Negri Francesco Buffolino Lorenzo Stefanini Daniele Rocchi..e il sostegno e supporto di tante altre persone❤️

Ci vediamo il
6 e 7 aprile 2024 al Teatro Comunale dí Castiglione dei Pepoli (BO)

Per prenotazioni Gilda giocattoli 0534 92186

Questa opera teatrale nasce al fine di sensibilizzare il territorio sul tema delle demenze e dell’Alzheimer in generale attraverso una commedia teatrale che ...

Se la domenica non sai cosa fare…per Diana e la Regina del bosco vieni a lavorare ..vi voglio bene❤️ Simone Miccichè Lor...
25/02/2024

Se la domenica non sai cosa fare…per Diana e la Regina del bosco vieni a lavorare ..vi voglio bene❤️ Simone Miccichè Lorenzo Stefanini Francesco Buffolino Daniele Rocchi Enrico Sabini

20/12/2023

È convinzione diffusa che sia sempre necessario dare delle risposte alle domande dei bambini. Secondo gli autori di questo articolo in realtà, questo atteggiamento può essere controproducente, relativamente alla capacità dei bambini di apprendere e creare relazioni significative con persone che non condividono il loro punto di vista.

Al contrario, ammettere di non saper rispondere può contribuire allo sviluppo di una mentalità aperta nei bambini: l’umiltà intellettuale dei genitori - ma anche degli insegnanti - è fondamentale per la crescita dei più piccoli. Questo diverso approccio stimolerebbe la curiosità, oltre che rendere più altruistici, empatici e grati.

La capacità dei genitori di riconoscere i propri limiti risulta quindi fondamentale in questo processo: trasmettere ai figli l’apertura all’incertezza li crescerà senza la paura di rivalutarsi.

Per approfondire 👇🏻
https://www.stateofmind.it/2023/12/umilta-intellettuale-bambini/

08/07/2023

Ancora una volta i dati ci raccontano di quanto il benessere psicologico degli adolescenti sia in un momento di criticità.
Oltre 6 giovanissimi su 10 sostengono di soffrire di una qualche forma di disagio dovuto al contesto in cui vivono, da cui poi scaturiscono attacchi di panico, alterazioni delle abitudini alimentari e del ritmo sonno-veglia, difficoltà di concentrazione nello studio.
Sono i dati emersi dalla ricerca condotta da Skuola.net l’Associazione Di.Te. su un campione di 3.062 ragazze e ragazzi tra gli 11 e i 19 anni.
Il 57% degli intervistati dichiara di avvertire spesso un senso di turbamento quando deve frequentare situazioni sociali con molte persone. Il 67% soffre il doversi misurare con voti e giudizi, mentre per 2 intervistati su 5 il malessere si trasferisce dal piano mentale a quello fisico.
Il 63% infine si sente frequentemente in preda alla solitudine.
Per approfondire la ricerca👇
https://www.skuola.net/news/inchiesta/adolescenti-stress-2023-ricerca.html

30/05/2023

Sulla necessità dello psicologo scolastico è l'ora di agire, non di riflettere. Il malessere dei ragazzi è sotto gli occhi di tutti. Abbiamo dati drammatici, non si può rinviare un intervento che è ormai diventato urgente. Serve aiutare il mondo della scuola nel suo complesso a gestire queste situazioni.
Attraverso lo psicologo scolastico si possono intercettare precocemente le situazioni di malessere e dare le prime forme di ascolto. C'è infatti una diffusa fragilità, lo vediamo dalle diverse indagini sul mondo dei giovani e l'episodio di Abbiategrasso deve far riflettere tutti sul forte livello di disagio che vivono le giovani generazioni, per le quali servono nuovi strumenti.
La psicologia scolastica è fondamentale per promuovere le risorse psicologiche e le competenze per la vita, ma anche ad aiutare il sistema scuola nel suo complesso, docenti, personale e dirigenti.
Nel nostro Paese abbiamo 125mila professionisti iscritti all'ordine, quindi disponiamo di un numero adeguato di psicologi che possono intervenire, e molti di questi hanno già maturato un'esperienza sul campo. Negli anni scolastici 2020-21 e 2021-22, durante la pandemia, è stato siglato un protocollo con il ministero dell'Istruzione per l'attivazione di consulenze psicologiche nelle scuole ed il 70% delle scuole lo ha fatto, con risultati positivi. Ora è necessario passare da una presenza emergenziale dello psicologo a scuola, ad una sua presenza strutturale.
Per approfondire 👇
https://www.ansa.it/canale_legalita_scuola/notizie/speciali_eventi/2023/05/29/psicologi-pronti-ad-andare-nelle-scuoleitalia-in-ritardo_64ad58f4-cb71-4395-9a61-5c29e40dbaab.html

30/05/2023
30/05/2023

📰 Ieri il presidente OPER Gabriele Raimondi ha risposto con un comunicato stampa al ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara sull’aggressione ai danni di una professoressa avvenuta in un liceo del milanese.

🎤«E’ ora che alle parole seguano i fatti, che venga finalmente istituita una legge seria e siano stanziati finanziamenti adeguati». Il ministro, commentando l’aggressione aveva spiegato in un video affidato ai social che l’episodio offriva l’occasione «per riflettere attentamente sull’introduzione dello psicologo a scuola».

🎤«Non si dovrebbero aspettare sempre le tragedie per intervenire – ha scritto Raimondi -. Da anni diciamo che nelle scuole è necessaria la figura professionale dello psicologo a supporto di studenti, insegnanti, personale non docente e genitori. Abbiamo bisogno di insegnanti preparati, di psicologi preparati, di educatori e pedagogisti preparati che interagiscano fra di loro al meglio. Per investire sul benessere psicologico di ragazze e ragazzi a scuola, e anche di docenti e genitori, è necessaria una legge seria che preveda la presenza strutturale degli psicologi scolastici negli istituti».

👉Qui alcune uscite sulla stampa:
🔗Agenpress https://agenpress.it/aggressione-a-scuola-raimondi-presidente-psicologi-er-a-valditara-e-ora-che-alle-parole-seguano-i-fatti/
🔗Bologna Today https://www.bolognatoday.it/scuola/prof-accoltellata-scuola-abbiategrasso.html
🔗Politicamente Corretto https://www.politicamentecorretto.com/2023/05/29/aggressione-a-scuola-raimondi-presidente-ordine-degli-psicologi-er-a-valditara-e-ora-che-alle-parole-seguano-i-fatti/
🔗Dietro la notizia https://www.dietrolanotizia.eu/2023/05/aggressione-a-scuola-e-ora-che-alle-parole-seguano-i-fatti/

Indirizzo

Castiglione Dei Pepoli

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Carlotta Bartolomei pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Carlotta Bartolomei:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare