Il Convivio Editore

Il Convivio Editore Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Il Convivio Editore, Castiglione Di.

Rebecca Trabalza, con “Il sole nero dell’immortalità – un’analisi su ‘Clara’ di F.W.J Schelling”, propone un’indagine ri...
15/10/2025

Rebecca Trabalza, con “Il sole nero dell’immortalità – un’analisi su ‘Clara’ di F.W.J Schelling”, propone un’indagine rigorosa del capolavoro incompiuto di Schelling. Il volume si propone di esplorare come Schelling, in ‘Clara’, non porti semplicemente a compimento una sofisticata elaborazione del lutto personale per la scomparsa della moglie Caroline, ma elevi tale esperienza a una meditazione universale sulla morte, l’immortalità e il legame indissolubile tra il mondo fisico e quello spirituale. L’autrice evidenzia, inoltre, come il dialogo, lungi dall’essere un mero sfogo emotivo, si configuri come un “canto magico dolcemente crepuscolare”, capace di offrire una prospettiva inedita sulla trascendenza.

IL SOLE NERO DELL’IMMORTALITÀ – Un’analisi su ‘Clara’ di F.W.J. Schelling
di REBECCA TRABALZA
ISBN: 978-88-3274-8598
EURO: 15,00

La poesia di Causi è prevalentemente descrittiva, si sofferma a osservare e raccontare. Nella silloge si va definendo un...
15/10/2025

La poesia di Causi è prevalentemente descrittiva, si sofferma a osservare e raccontare. Nella silloge si va definendo un mondo poetico fatto di spazi volutamente angusti, di gesti domestici, in cui la donna spesso si rivela angelicata, presente e inseguita come se l’io poetico si sentisse inadeguato ad affiancarla. (Fabrizio Sapio)

TASSELLI DI UN VENTENNIO (POESIE 2005-2025)
AUTORE: ANTONINO CAUSI
ISBN: 978-88-3274-8635
EURO: 15,00

Il romanzo di Fausta Dumano è un testo particolare, attraversa più tempi, mondi passati e presenti, che si intersecano e...
15/10/2025

Il romanzo di Fausta Dumano è un testo particolare, attraversa più tempi, mondi passati e presenti, che si intersecano e danno vita a personaggi in cui la scrittrice quasi si incarna. Sabaudia è il baricentro, il luogo dell’anima da cui si dipartono storie e avventure che mettono al centro la capacità e l’impossibilità di amare. Carla, la protagonista, attraversa mondi sconosciuti che a poco a poco si rivelano mostrando una realtà binaria dove l’attenzione verso se stessi si incontra e si scontra con quella verso l’altro.

SABAUDIA – MAPPA PER AMANTI DISPERSI
di FAUSTA DUMANO
ISBN: 978-88-3274-8536
PP: 120
EURO: 14,00

Semeraro è l’oralità che non lascia scampo al foglio (Paolo Castronuovo - collana di poesia "Occhionudo")Materiali per u...
15/10/2025

Semeraro è l’oralità che non lascia scampo al foglio (Paolo Castronuovo - collana di poesia "Occhionudo")

Materiali per un respiro
di Giuseppe Semeraro
ISBN: 978-88-3274-8406
EURO: 14,00
POESIA COLLANA OCCHIONUDO

"Conteso da più discipline e da più saperi, trattato dagli esperti come un oggetto da tavola rotonda, Eros – come tutto ...
15/10/2025

"Conteso da più discipline e da più saperi, trattato dagli esperti come un oggetto da tavola rotonda, Eros – come tutto ciò che è epifanico e smisurato, eccedente e dispendioso – si rivela inafferrabile da una ragione che resta prigioniera delle definizioni e dei concetti."
Ringraziamo Francesco Sampogna che su "LA VOCE DEL MERIDIOE" dedica una nota di lettura al nuovo saggio di Stefano Cazzato "Gli amanti - Discorsi sul 'Liside' di Platone".

Cultura L'Angolo Letterario News “Quella porta lasciata aperta” Francesco Sampogna 2 Ottobre 2025 0 Uscirà il 6 ottobre, per “Il Convivio editore”, il nuovo saggio dedicato da Stefano Cazzato (docente, saggista e collaboratore de La Voce del Meridione) a Platone. di Francesco Sampogna Con u...

Siamo felici di comunicare che per tutta la settimana, su Fahrenheit Rai Radiotre, potrete ascoltare una poesia tratta d...
08/10/2025

Siamo felici di comunicare che per tutta la settimana, su Fahrenheit Rai Radiotre, potrete ascoltare una poesia tratta da "Sono il poeta" di Luca Alvino (IL CONVIVIO EDITORE - Collana Ormeggi).
GRAZIE!
https://www.raiplaysound.it/audio/2025/10/Fahrenheit-del-07102025-60aff311-e48c-4b04-ba7e-897e5faff18d.html?fbclid=IwY2xjawNTDIFleHRuA2FlbQIxMQBicmlkETF1VjVkMjU2M1JNUFFvQkF1AR7b_8ujhe8lwb1hTAU1N2h0gmsk1tHMXCpd-SWLVJxNwQIEK9iA-M7X07QHrQ_aem_X24rU1PwEXtPXx10njKCwA

La poesia del giorno | Luca Alvino, Alla primavera - Fahrenheit - Luca Alvino, Alla primavera, dalla raccolta Sono il poeta, Il Convivio editore | T'aspetto sempre, pur se sei lontana, perché tu sola allieti la mia vita, mi piaci se, febbrile ed imbizzita, soffi il tuo vento caldo, o mia sovrana. A...

L’Eros di Platone è amore per la giovinezza, per l’anima, per la sua destinazione nobile, per la virtù, per la sapienza,...
07/10/2025

L’Eros di Platone è amore per la giovinezza, per l’anima, per la sua destinazione nobile, per la virtù, per la sapienza, per l’infinito, per l’indicibile. Ed è, soprattutto, ispirazione artistica nel senso di quell’arte che rimanda al divino. Quindi qualcosa di più di un giudizio, e di profondamente diverso da una dimostrazione, dalla dissertazione di un soggetto su un oggetto. Ma perché scegliere il Liside, allora, per parlare dell’amore platonico, un piccolo dialogo, un testo considerato minore, complesso, poco intuitivo, il cui effetto principale ‒ come lo stesso Socrate osserva nelle pagine conclusive ‒ è quello di far ve**re le vertigini a chi segue le sue argomentazioni? E non si tratta ‒ sia chiaro ‒ di vertigini d’amore. Quello che rende il Liside interessante è che è un dialogo di passaggio in cui Platone transita dal Socrate socratico al Socrate platonico prima che la lezione del maestro, negli ultimi dialoghi, venga sostituita dalle nuove scoperte dell’allievo. Detto in altri termini: un dialogo in cui pare entrare in crisi un modello epistemico della conoscenza di tipo oggettivante mentre ancora non se ne vede un altro all’orizzonte. Ma se ne sente il bisogno, il desiderio.

GLI AMANTI – Discorsi sul ‘Liside’ di Platone
di STEFANO CAZZATO
ISBN: 978-88-3274-8574
EURO: 14,00
SAGGIO

L’ammennicolo è un sostegno, un aiuto, un appoggio, un rinforzo d’autorità o di congetture; ma gli ammennicoli sono anch...
06/10/2025

L’ammennicolo è un sostegno, un aiuto, un appoggio, un rinforzo d’autorità o di congetture; ma gli ammennicoli sono anche oggetti ritenuti di poco conto e valore. Nell’arte della macelleria sono le frattaglie. Materia inerte, dunque, e destinata allo scarto, in macelleria, ma non in cucina. Ecco, allora, l’orizzonte in cui sono concepiti testi e contesti di questa raccolta di poesie. Un libro, appunto, che si muove tra i possibili significati – dell’uso che se ne può fare – della parola ammennicolo, e ne prende spunto, per cercare di andare proprio oltre i significati e per tentare di dare un senso alle cose e agli avvenimenti, pubblici e privati, che nel bene e nel male determinano i nostri vissuti. E lo fa attraverso le possibilità dell’arte poetica con la quale si cerca di conferire un peso, uno spessore e un valore alla parola – che potrebbe rimanere sterile – soprattutto nelle more di non cadere nella moda del minimalismo imperante. Libro controcorrente, dunque, che ha e nello stesso tempo non ha un significato lampante. Mentre ha un qualche senso, che Soldini ha cercato di svelare nella trama articolata e diffusa tra il male e il bene dei vissuti, suoi, ma anche di tutte le persone che sono immerse nella contemporaneità. L’autore ha sempre mirato a una qualche elaborazione del senso nell’orizzonte esistenziale, al quale, in questo libro, cerca di dare un sostegno testuale per andare oltre a una parola intesa solo come impoetica, semplice, banale, inutile frattaglia; parola, che, in- vece, potrebbe tentare di volare alta con il suo tradizionale slancio lirico. Per analogia, la poesia è come l’arte culinaria e ha il suo posto al di là della pur utile macelleria. E, comunque, gli ammennicoli hanno pur sempre un senso.

AMMENNICOLI
di MAURIZIO SOLDINI
ISBN: 978-88-3274-8512
PP: 224
EURO: 18,00
Collana di Poesia "Ormeggi"

"Si tratta di un bellissimo libro, decisamente polivalente con diverse intonazioni diacroniche e dicotomiche, collocato ...
06/10/2025

"Si tratta di un bellissimo libro, decisamente polivalente con diverse intonazioni diacroniche e dicotomiche, collocato in tempi sia lontani sia recenti e meditato tra illuminata religiosità e asciutta laicità."
Sulla rivista "Vernice" (Genesi Editrice) una bella recensione sulla silloge "Ebbrezza e resa" di Daniela Monreale. Grazie!

La raccolta “Raggi di luce” di Agata Anna Valenti accoglie il lettore nella sfera più segreta dell’autrice. Chi scrive q...
06/10/2025

La raccolta “Raggi di luce” di Agata Anna Valenti accoglie il lettore nella sfera più segreta dell’autrice. Chi scrive questi versi, infatti, dona al suo interlocutore una delicata carrellata di emozioni che si sono susseguite nella vita. Le poesie sono come carezze del tempo, piccoli frammenti d’anima custoditi con amore e nostalgia. Attraverso versi semplici, ma colmi di sentimento, l’autrice ci conduce nei territori più intimi del cuore: l’amore idealizzato, il ricordo che persiste, i sogni della giovinezza, la fede che consola. Ogni parola è una traccia lasciata nel cammino dell’esistenza, segno di emozioni autentiche, vissute e mai dimenticate.

RAGGI DI LUCE
di AGATA ANNA VALENTI
ISBN: 978-88-3274-8420
EURO: 11,00

“Il bambino risorto” è un viaggio nella vita, nella realtà quotidiana, alla ricerca del senso del Tempo, del Tutto e del...
06/10/2025

“Il bambino risorto” è un viaggio nella vita, nella realtà quotidiana, alla ricerca del senso del Tempo, del Tutto e del Nulla, un libro stratificato sia nella lingua sia nei contenuti. Una poetica del ritorno e della rinascita, che a sua volta ne ammette (e supera) una della perdita, pone una questione che riguarda nello specifico il rapporto dell’Io e del Noi con sé stessi, ma, al contempo, con tutto ciò che sta al di fuori e al di là del nucleo personale. Un testo totale, quello di Fazio, che si spinge “oltre” e non rinuncia a sondare la società e gli affetti nella loro complessità.

IL BAMBINO RISORTO – THE REBORN CHILD
di FRANCESCO FAZIO
ISBN 978-88-3274-8437
EURO: 14,00

Siamo felici di comunicare che "Fegato in cartolina  - je vais te dire un secret" ha superato la seconda selezione ed è ...
24/09/2025

Siamo felici di comunicare che "Fegato in cartolina - je vais te dire un secret" ha superato la seconda selezione ed è tra i dieci finalisti del prestigioso Premio "Poesia del Mezzogiorno"
Complimenti a Rosanna Frattaruolo!

Sono 185 le opere di poesia pervenute alla seconda edizione del Premio Nazionale "Poesia del Mezzogiorno" . Tra questi libri la giuria composta da Elisa DONZELL

Indirizzo

Castiglione Di

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Convivio Editore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram