Il Convivio Editore

Il Convivio Editore Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Il Convivio Editore, Castiglione Di.

"I versi di Borgia riescono a fare qualcosa che, nella poesia contemporanea è tutt’altro che scontato e abbastanza raro:...
20/08/2025

"I versi di Borgia riescono a fare qualcosa che, nella poesia contemporanea è tutt’altro che scontato e abbastanza raro: realizzarsi – attraverso il testo e le immagini sulle quali si costruiscono – in simbolo, allo sguardo del lettore, di una figura seduta e vegliante che non parla ma, col braccio levato, indica un segno, un luogo e un cammino da percorrere e a sua volta percorso." Ringraziamo Paolo Andrea Pasquetti che, nel blog Radura Poetica, dedica un'attenta e profonda recensione ai testi tratti da "Ismi" di Mirea Borgia.
Buona lettura!

predicavamo il sogno, in riva il simbolo aveva lasciato le vestigia il mare e i morti a cancellare tutto dio si era già confessato orfano eppure, restavamo ancora dritti ‒ di umanità infine ‒ decre…

Attraverso la revisione delle fonti archivistiche, giornalistiche e iconografiche, il volume ricostruisce la vicenda bio...
18/08/2025

Attraverso la revisione delle fonti archivistiche, giornalistiche e iconografiche, il volume ricostruisce la vicenda biografica e l’attività di Emilio Maza, uno dei più originali e sottovalutati fotografi italiani dell’Ottocento. Nativo di Palazzolo, in provincia di Brescia, apprese l’arte fotografica tra Inghilterra e Francia. Nel 1850 approda a Vienna, ma ben presto si sposta a Trieste, città ancora sotto il dominio austriaco. Nel 1855 si stabilisce definitivamente a Milano, dove diventa tra i pochi titolari di un atelier fotografico. Ben presto, grazie all’esperienza nelle “capitali” europee della fotografia, diviene tra i più apprezzati e riconosciuti professionisti del settore, alla pari dei ben più celebri Alessandro Duroni o Luigi Sacchi. Ne sono testimonianza, non solo gli elogi di figure del calibro di Giuseppe Zanardelli o di Carlo Cocchetti (quest’ultimo lo definì “primo del Lombardo- Veneto”), ma soprattutto l’illustre clientela, da Francesco Hayez a Cesare Cantù, da Andrea Maffei a Emilio Praga, da Giuseppe Missori a Gaetano Negri, e così via.
Se Milano è il fulcro della sua attività per almeno quindici anni, allo stesso tempo effettua delle trasferte in altri centri dell’area padana, quasi ritornasse ad essere il fotografo “itinerante” dei primi anni: lo ritroviamo, perciò, a Cremona, città di origine della moglie, nella vicina Piacenza o a Bergamo. Nell’estate del 1866 visita i teatri di battaglia della Terza Guerra d’Indipendenza per ricavarne una raccolta di 58 fotografie, che sarà intitolata “Album della guerra del 1866”. Se quest’opera si può considerare l’apice della produzione di Maza, d’altro canto sancì irreparabilmente il declino della sua carriera professionale: è quanto emerge da un carteggio inedito intercorso tra il fotografo e il Gabinetto Particolare di S.M. Vittorio Emanuele II. Oltre agli approfondimenti sulla biografia e sull’attività artistica, si propone un catalogo di oltre 50 immagini, dai ritratti alle vedute della guerra del 1866, fotografie corredate da un commento che mira ad identificare personaggi e luoghi raffigurati. Sono riproposti, inoltre, gli annunci commerciali che apparvero sui giornali italiani, austriaci e francesi.

EMILIO MAZA – un fotografo italiano nell’Europa dell’Ottocento (1824-1890)
di Guglielmo Manitta
ISBN: 978-88-3274-8475
EURO: 20,00
SAGGIO

Ci sono persone che lasciano segni indelebili nella vita di chi ha la fortuna di conoscerle. Tra queste, Maria, creatura...
01/08/2025

Ci sono persone che lasciano segni indelebili nella vita di chi ha la fortuna di conoscerle. Tra queste, Maria, creatura dolce e generosa, degna d’amore e di rispetto. Nel romanzo, in gran parte autobiografico, l’autrice mette a confronto tre generazioni che si susseguono in un arco di tempo che supera di poco il secolo. Nella saga di due famiglie, una nobile ed una borghese, calamità naturali, eventi bellici, capovolgimenti sociali fanno da sfondo al vissuto di ogni personaggio che, pur nel protagonismo della propria vita, affronta con pathos le ansie e la sofferenza di chi si ama. Nella narrazione che si dipana nel tempo, sono emblematiche le figure di cinque fratelli che, pur se allontanati da diverse esigenze logistiche, restano uniti nell’amore, memori dello spirito di abnegazione della loro mamma che, dando loro pace e amore, ha fatto sì che i valori di cui era portatrice si perpetrassero nei loro cuori.

MARIA MAI PIÙ COME UNA VOLTA
di Adalgisa Licastro
ISBN: 978-88-3274-8505
EURO: 18,00

Ringraziamo Silvia Rosa che sul blog "Poesie Aeree" segnala "Tre libri" di Alida Airaghi (collana "occhionudo", diretta ...
01/08/2025

Ringraziamo Silvia Rosa che sul blog "Poesie Aeree" segnala "Tre libri" di Alida Airaghi (collana "occhionudo", diretta da Paolo Castronuovo), definendo il libro "un’opera completa perché rende nuovamente accessibile al pubblico un segmento importante dell’attività letteraria della Airaghi, poeta tra le più significative della contemporaneità, la quale, con un linguaggio essenziale, senza sbavature, approfondisce tematiche universalmente salienti."
Buona lettura!
https://poesieaeree.com/2025/07/29/tre-libri-alida-airaghi/?fbclid=IwY2xjawL5VWhleHRuA2FlbQIxMABicmlkETBQZ3J3R2pkZFVzZ2Njb0p4AR4_3dukh90lSBFBoxpVdxyP0SNA8qkiaETF0H7Gi0KbI9FHnjCeYtkiLNDD-w_aem_GjCQDWKdCWbJIDjHJXsnMw

Il Convivio Editore pubblica per la collana “Occhionudo”, diretta da Paolo Castronuovo, il volume Tre libri, che raccoglie le opere della poeta Alida Airaghi diventate quasi introvabili…

Nel panorama sempre più complesso dell’economia contemporanea, il settore della distribuzione, e in particolare la Grand...
01/08/2025

Nel panorama sempre più complesso dell’economia contemporanea, il settore della distribuzione, e in particolare la Grande Distribuzione Organizzata (GDO), emerge come un crocevia di forze economiche, sociali e culturali. Non si tratta meramente di un meccanismo di trasferimento di beni e servizi dal produttore al consumatore finale, bensì di un sistema articolato che modella le abitudini quotidiane, le strategie produttive, le dinamiche occupazionali e, in ultima analisi, il tessuto stesso delle comunità. È in questo contesto di intrinseca complessità che si inserisce il saggio di Michele Nuzzo, un’opera che si propone non solo di analizzare, ma di decostruire criticamente le narrazioni e le prassi dominanti di un settore che, pur presentandosi come baluardo dell’efficienza e della convenienza moderne, cela spesso implicazioni profonde e talvolta problematiche.

IL GRANDE BLUFF (Dal negozio alla Grande Distribuzione Organizzata e ritorno)
di Michele Nuzzo
ISBN:978-88-3274-8499
EURO: 18,00

Ancora un riconoscimento per l'autrice Donatella Nardin!Premio Vitruvio-Le Muse – Confronto internazionale di Poesia, Na...
01/08/2025

Ancora un riconoscimento per l'autrice Donatella Nardin!
Premio Vitruvio-Le Muse – Confronto internazionale di Poesia, Narrativa, Saggistica XX Edizione 2025 Organizzato da: Associazione “Azione Culturale” di Lecce.
PREMIO EUTERPE - Sezione “A” – LIBRO EDITO DI POESIA per l’opera "Poesie velate" di Donatella Nardin.
Complimenti!

Siamo felici di comunicare che la silloge "Perifrasi della Caduta" di Giuseppe Ligresti ha ricevuto la menzione di merit...
24/07/2025

Siamo felici di comunicare che la silloge "Perifrasi della Caduta" di Giuseppe Ligresti ha ricevuto la menzione di merito al Premio Sygla di Chiaramonte Gulfi.
Complimenti al nostro autore!

A "Fegato in cartolina je vais te dire un secret" (Il Convivio Editore) assegnato il terzo premio 'Città di Chiaramonte ...
21/07/2025

A "Fegato in cartolina je vais te dire un secret" (Il Convivio Editore) assegnato il terzo premio 'Città di Chiaramonte Gulfi - premio Sygla'
Complimenti alla nostra autrice!

Siamo felici di comunicare che il libro "Ebbrezza e resa" di Daniela Monreale ha ottenuto il Premio della Giuria nel con...
21/07/2025

Siamo felici di comunicare che il libro "Ebbrezza e resa" di Daniela Monreale ha ottenuto il Premio della Giuria nel concorso letterario "Parole in transito". Complimenti alla nostra autrice!

Si comunica che "Il Convivio Editore" a partire da lunedì 21 luglio sarà chiuso per ferie. Qualsiasi richiesta verrà pre...
18/07/2025

Si comunica che "Il Convivio Editore" a partire da lunedì 21 luglio sarà chiuso per ferie. Qualsiasi richiesta verrà presa in carico a settembre. Buone vacanze!

Siamo felici di comunicare che "Poesie velate" di Donatella Nardin, ha ricevuto un ulteriore riconoscimento: Primo Premi...
14/07/2025

Siamo felici di comunicare che "Poesie velate" di Donatella Nardin, ha ricevuto un ulteriore riconoscimento: Primo Premio per la Sezione C. edito di poesia e Primo Premio Assoluto, conferito all'opera scelta tra le vincitrici delle sette categorie in cui è suddiviso il Premio Letterario Internazionale Samnium 2025 promosso dall'Associazione Anagtia A.p.s.
Complimenti alla nostra autrice!

"Siamo in presenza di un giallo avvincente che conduce al cospetto, fra l’altro, di casseforti, enigmatici dipinti, attr...
14/07/2025

"Siamo in presenza di un giallo avvincente che conduce al cospetto, fra l’altro, di casseforti, enigmatici dipinti, attraverso ville antiche, tombe etrusche, panorami esteriori e interiori diversi ma tutti orbitanti intorno al rebus iniziale, allo strano gioco architettato dal defunto.
Il lettore può gustarsi una narrazione dal ritmo teso, piena di suspense e continui colpi di scena, che sfocia in un epilogo sorprendente e dalle molte sfaccettature."

Ringraziamo Leonardo Nuti per la recensione dedicata a "Enigma d'autore" di Alessandra Santini.
Buona lettura!
https://www.leonardonuti.it/enigma-dautore-di-alessandra-santini/

Indirizzo

Castiglione Di

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Convivio Editore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi