Il Bucaneve ODV

Il Bucaneve ODV Ascoltiamo, accogliamo ed indirizziamo alla terapia dei disturbi del comportamento alimentare.

Lo scopo dell'associazione "Il Bucaneve" e quello di sostenere persone e famiglie che vivono una situazione problematica legata in particolare ai disturbi del comportamento alimentare, tramite l’ascolto, il supporto, l’orientamento, la collaborazione con enti, istituzioni ed altri soggetti pubblici e del privato sociale presenti nel territorio locale, provinciale, regionale e nazionale.
- http:/

/www.facebook.com/Bucaneve.Ass.Volon.dca.
- sito www.assilbucaneve.it
- twitter: https://twitter.com/IlBucaneveDCA
- youtube: http://www.youtube.com/channel/UCRIAuHpvT6tl1K6qhe7RinA/videos
- uidu.org : http://uidu.org/nonprofits/2535-associazione-volontariato-onlus-il-bucaneve
- instagram: .ass

Il Bucaneve  insieme ai suoi tirocinanti porta avanti le sue ricerche rispetto al tema disturbi alimentari e corporeità ...
15/08/2025

Il Bucaneve insieme ai suoi tirocinanti porta avanti le sue ricerche rispetto al tema disturbi alimentari e corporeità intesa come rapporto tra corpo -cultura e società.
Gaia Mancabelli in collaborazione con Il Bucaneve ha pensato questo questionario con l'obiettivo principale diquello di indagare la percezione da parte degli adolescenti e adulti della relazione tra sport, corpo ed immagine corporea.

Il questionario è anonimo ed ha una finalità di ricerca sociale. Si rivolge agli adolescenti ed adulti. Il tempo di compilazione del questionario è di circa 15 minuti e si invita a rispondere alle domande e utilizzare il campo "altro" per esprimere al meglio la propria esperienza. Si prega di rispondere con la massima spontaneità, non ci sono risposte giuste o sbagliate.

I dati anonimi, globalmente raccolti, e trattati in modo riservato, saranno oggetto di analisi e di strumento per organizzare eventi di sensibilizzazione sul tema e, sempre in forma assolutamente anonima, potranno essere inseriti in pubblicazioni, congressi, convegni o seminari scientifici.

I dati verranno trattati in accordo con le leggi sulla privacy e in conformità al Decreto Legislativo 10 agosto 2018, n. 101 che riguarda l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati personali.

Il seguente questionario è curato da Gaia Mancabelli laureanda in Psicologia, in collaborazione con Il Bucaneve odv, dove svolge il Tirocinio Pratico Valutativo ed è rivolto agli adolescenti e adulti. Il Bucaneve odv è un'associazione che sostiene e supporta persone e famiglie che vivono una situ...

“Uno su dieci è un bambino. Ma non stiamo parlando di caramelle.Parliamo di coma etilico.Parliamo di ragazzini sotto i 1...
14/08/2025

“Uno su dieci è un bambino.
Ma non stiamo parlando di caramelle.
Parliamo di coma etilico.
Parliamo di ragazzini sotto i 14 anni che finiscono al pronto soccorso dopo aver bevuto fino a spegnersi.

Sono il 10% di chi arriva in ospedale per binge drinking. E non sono tutti: molti restano nascosti a casa, per paura degli amici o vergogna dei genitori.

Bevono per annullarsi. Per diventare grandi in mezz’ora. Per non sentire quello che la loro età non sa ancora nominare.

Il problema non è solo loro.
Sono gli adulti che vendono, che ridono vedendoli barcollare, che pensano “lo abbiamo fatto tutti”.
No. Non lo abbiamo fatto tutti.
E comunque, a quell’età, il cervello non “si diverte”: si danneggia.

Fino ai 25 anni l’alcol modifica lo sviluppo cerebrale, abbassa il senso del limite, spegne la percezione del rischio e accende l’impulsività.
E un ragazzino che impara che per staccare la spina basta un bicchiere, rischia di portarsi dietro questa lezione per sempre.

Il punto non è quanto bevono.
Il punto è perché devono bere per sentirsi vivi.”
(G. Lavenia )

09/08/2025

Il Bucaneve odv

� Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un'occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! �

13 anni che Il Bucaneve cammina con le persone che devono affrontare il problema del Disturbo Alimentare, 13 anni di cre...
04/08/2025

13 anni che Il Bucaneve cammina con le persone che devono affrontare il problema del Disturbo Alimentare, 13 anni di crescita, di emozioni, di nuove consapevolezze. Nei nostri libri si parla anche di questo e di molto altro... Vi aspettiamo il prossimo 9 agosto alle ore 18:00 per la diretta Facebook sulla nostra pagina.

Questa mattina a Gubbio con le attività organizzate dallo Sportello Lilla, abbiamo vissuto un momento intenso e prezioso...
28/06/2025

Questa mattina a Gubbio con le attività organizzate dallo Sportello Lilla, abbiamo vissuto un momento intenso e prezioso insieme ai familiari di chi affronta un DCA.
Abbiamo parlato di falsi miti, stereotipi e incomprensioni che spesso accompagnano questi disturbi… e lo abbiamo fatto ascoltando, condividendo, emozionandoci.

💬 Sono emersi vissuti profondi, domande sincere, dubbi che meritano risposte.
👥 Ma soprattutto si è creata una rete di confronto, empatia e vicinanza, che è la base per costruire consapevolezza e sostegno vero.

💜 Grazie a tutte le persone che hanno partecipato con il cuore aperto: smontare i luoghi comuni è il primo passo per aiutare davvero.

Qui trovi il link del lavoro che siamo stati assieme in grado di fare per la Giornata mondiale per i disturbi dell'alime...
26/06/2025

Qui trovi il link del lavoro che siamo stati assieme in grado di fare per la Giornata mondiale per i disturbi dell'alimentazione, WEDAD.
Ne siamo tutti molto soddisfatti.
Puoi usarlo e diffonderlo a piacimento. Arricchisce la tua associazione e tutto il movimento
Si è detto di volere rimanere uniti, l’onda deve crescere anche in futuro.
Partiamo da buone basi ma vogliamo diventare ancora più incisivi. Quindi cominciamo a guardare al 15 di marzo!
E nel frattempo usiamo i social che ci siamo dati.
Ecco il link:
https://drive.google.com/file/d/15m3KbJ0mERmgDSf8sNBnVR8lgd5pjxlG/view?usp=sharing
Un caldo abbraccio,
Anna, Maria Grazia e Umberto

L’estate può sembrare un momento di leggerezza, ma per chi convive con un disturbo alimentare può trasformarsi in una st...
23/06/2025

L’estate può sembrare un momento di leggerezza, ma per chi convive con un disturbo alimentare può trasformarsi in una stagione complessa. Il corpo esposto, i ritmi che cambiano, le relazioni più strette… Tutto si intensifica.
Ne parliamo insieme in un webinar gratuito, per riflettere, capire e trovare strumenti utili a vivere meglio questo periodo.
Vi aspettiamo il 29 giugno in diretta Fb sulla pagina de Il Bucaneve ODV

Indirizzo

Viale DiVia Garibaldi 24
Castiglione Del Lago
06061

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Bucaneve ODV pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Il Bucaneve ODV:

Condividi