08/11/2025
REFLUSSO E ACIDITÀ 🔥
➡️ Il reflusso gastroesofageo consiste nella risalita del contenuto dello stomaco verso l’esofago.
‼️ Questo può causare lesione della mucosa esofagea, fastidio che peggiora dopo i pasti o in posizione sdraiata, sensazione di nodo alla gola, tosse e abbassamento di voce, dolore toracico non cardiaco spesso confuso con altre patologie.
🫷🏼Misure preventive: mantenere un peso corporeo nella norma, condurre una dieta equilibrata limitando gli alimenti ricchi in grassi, le fritture e gli alimenti reflussogeni.
Non coricarsi subito dopo i pasti, consumare una cena leggera e praticare attività fisica.
Evitare pasti abbondanti e suddividerli nell’arco della giornata consumando anche due spuntini.
✋In caso di reflusso cronico, vengono spesso utilizzati inibitori di p***a protonica (la classica protezione dello stomaco) che inibiscono la secrezione acida interferendo con la naturale attività acidificante dello stomaco indispensabile per alcune funzioni come la digestione delle proteine e l’inibizione di batteri nocivi.
Nonostante questi farmaci in alcuni casi siano indispensabili, nel lungo periodo il loro utilizzo può provocare anche una carenza di ferro e di vitamina b12.
💪🏻 Per questo motivo in alcuni casi è possibile ricorrere a integratori che contengono sostanze attive naturali in grado di contrastare i sintomi del reflusso e della acidità senza portare ad effetti collaterali.
💡Passa in farmacia per un consiglio mirato al tuo problema 🥰