Dott.ssa Grazia Buttazzo psicologa

Dott.ssa Grazia Buttazzo psicologa Psicologa - Psiconcologa iscritta all' ordine degli Psicologi della Ragione Puglia. Esperta in disturbi specifici dell'apprendimento.

Mi occupo di sostegno psicologico, potenziamento cognitivo, potenziamento per DSA e terapia ABA.

❗📢ISCRIZIONI APERTE FINO AL 20 LUGLIO📢❗🔹Acquisizione metodo di studio🔹Potenziamento cognitivo 🔹 Uso di strumenti compens...
09/06/2025

❗📢ISCRIZIONI APERTE FINO AL 20 LUGLIO📢❗

🔹Acquisizione metodo di studio
🔹Potenziamento cognitivo
🔹 Uso di strumenti compensativi
🔹 Strategie di apprendimento
🔹Consulenza per PDP

📍Via Grassi 44, Castri

☎️3792473601

Si conclude un anno pieno di soddisfazioni, obiettivi raggiunti e successi ottenuti. Un anno pieno di difficoltà  in cui...
05/06/2025

Si conclude un anno pieno di soddisfazioni, obiettivi raggiunti e successi ottenuti. Un anno pieno di difficoltà in cui è stato fondamentale un supporto costante ma anche impegno, sacrificio e dedizione. Complimenti ai nostri ragazzi, non perdete mai la voglia di migliorarvi giorno dopo giorno🩷

❗DAL 16 GIUGNO AL 28 LUGLIO RIPARTONO LE ATTIVITÀ ESTIVE❗🔴 Svolgimento compiti per le vacanze 🟠 Recupero materie scolast...
16/05/2025

❗DAL 16 GIUGNO AL 28 LUGLIO RIPARTONO LE ATTIVITÀ ESTIVE❗

🔴 Svolgimento compiti per le vacanze
🟠 Recupero materie scolastiche
🟣 Preparazione ingresso scuola primaria
🟢 Potenziamento DSA

📍 Via Grassi 4, Castri di Lecce

☎️ 3792473601

30/07/2024
Consolidare le proprie conoscenze attraverso attività individualizzate e di gruppo è possibile a seconda delle necessità...
05/07/2024

Consolidare le proprie conoscenze attraverso attività individualizzate e di gruppo è possibile a seconda delle necessità di ogni specifico bambino.
Imparare a piccoli passi è importante perché permette di incrementare l'autostima, sviluppando e consolidando le proprie competenze.
Attività di potenziamento della lettura e dell'ortografia, consolidamento della lingua inglese e sviluppo dei prerequisiti per l'accesso alla scuola primaria.

20/10/2023

Ottobre è il mese della prevenzione e amarsi significa prendersi cura di sé e partecipare agli screening per abbassare i rischi e prevenire qualsiasi problema 💕🎀

🎀

03/11/2021

Tumori, in molti ospedali manca ancora lo psiconcologo🌸

Un sostegno importante, per molti pazienti fondamentale e non accessorio. Come quelli di tanti altri professionisti che devono accompagnare i pazienti, dal nutrizionista all’estetista oncologiche.

Lo psiconcologo è una figura necessaria per la maggior parte dei pazienti, eppure è presente in pochissime realtà. A denunciarlo è Gabriella Pravettoni, direttrice della Psiconcologia presso l’Istituto europeo di oncologia di Milano, intervenuta oggi nel corso del webinar online ‘La multidisciplinarietà nelle reti oncologiche regionali’, organizzato dall’Associazione Professionale di Estetica Oncologica (APEO). “Quando il paziente vive lo shock della diagnosi ha necessità di un supporto, perché la sua psiche ne esce devastata: si trova improvvisamente senza progetti, deve ricostruire una nuova vita, con l’esigenza di ripensare il proprio percorso nella sua completezza”, ha spiegato Pravettoni: “Per questo la legge italiana riconosce l’importanza di questa figura negli ospedali. Nei fatti, però, in poche realtà è presente tutti i giorni”.

Ormai da molti anni si sottolinea l’importanza di accompagnare i pazienti in ogni aspetto della loro vita con la malattia, di offrire un supporto completo. La psiconcologia fa parte di questa visione, così come anche la nutrizione e la fisioterapia, come ricorda Massimo Bonucci, presidente ARTOI (Associazione di Ricerca Terapie Oncologiche Integrate: “Teniamo molto al concetto di multidisciplinarietà, ma non ovunque in Italia sono garantiti gli stessi servizi”.

Anche prendersi cura degli effetti delle terapie sulla pelle, le unghie, i capelli e in generale l’aspetto fisico di un paziente è importante. Oggi sono più di 500 le estetiste oncologiche formate in tutta Italia, che collaborano con gli ospedali spesso attraverso le associazioni di volontariato. “Come Apeo ci occupiamo di formare le estetiste che si occuperanno del benessere dei pazienti in reparto”, spiega Carolina Redaelli, presidente dell’associazione: “Le accompagniamo a conoscere le neoplasie e le tossicità cutanee, in un percorso che prevede anche moduli di psiconcologia, in modo che possano diventare una delle importanti figure che vivono la malattia con il paziente. Allo IEO è stato svolto uno studio per dimostrare quanto questo lavoro sia determinante nella riduzione dello stress e nel miglioramento della qualità di vita dei malati. Abbiamo un corso per formare le estetiste con rigidi protocolli di lavoro. Siamo molto attenti alla scientificità e svolgiamo aggiornamenti e congressi”.

“Gli effetti collaterali delle cure utilizzate per contrastare la malattia influiscono negativamente sull’individuo”, si legge nella lettera che Maria Stella Gelmini, Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, ha inviato ai partecipanti al seminario: “A questo modo di reagire, oggi abbiamo la possibilità di apportare sostegno attraverso la crescente collaborazione tra professioni mediche e quelle del benessere estetico che, grazie ai progressi della ricerca in questo ambito, si prende cura del malato. Va sicuramente sottolineato che tale meritevole impegno può e deve integrarsi al meglio, nell’interesse del paziente, con le reti oncologiche regionali”. “Quando c’è una regia esterna che coordina, monitora e orienta le azioni - conclude Paolo Ursillo, dirigente medico AGENAS, l’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali - si riescono a ottenere risultati migliori: una maggiore fruibilità dei servizi e una riduzione della mobilità dei pazienti”.

(web)

30/07/2021

“C’è una grande differenza tra psicologo e psiconcologo”, comincia così una delle testimonianze di “storie di vita”, l’indagine qualitativa di SWG svolta all’inizio del 2019 su un campione di donne con tumore al seno metastatico, “… ho provato a parlare della malattia con uno psicologo ma loro sbiancano…lo psiconocologo è utile non solo per la paziente ma anche per la famiglia … bisogna che questa figura sia prevista automaticamente senza che una debba chiedere … come c’è lo psicologo dedicato all’area minorile così c’è lo psiconcologo”.

Una diagnosi di tumore al seno è un evento che stravolge la vita della donna e della sua famiglia.

Lo psiconcologo è una figura fondamentale nel percorso di cura delle donne con tumore al seno. Europa Donna Italia ci crede

L'isolamento e il distanziamento sociale vissuti in questa pandemia hanno prodotto delle ripercussioni forti e devastant...
25/05/2021

L'isolamento e il distanziamento sociale vissuti in questa pandemia hanno prodotto delle ripercussioni forti e devastanti, alimentando sentimenti di diffidenza, paura verso l'altro a causa di meccanismi psicologici inconsci, attivati dalla percezione di pericolo. https://www.graziabuttazzo.it/post/covid-e-implicazioni-psicologiche-ansia-e-depressione

Le reazioni psicologiche alla pandemia sono state quindi svariate : la paura devastante di contrarre il virus, le preoccupazioni derivanti dal proprio stato di salute, ma anche veri e propri disturbi depressivi..

L’agorafobia si può definire come una tipologia di disturbo ansioso  e consiste nella paura paralizzante di trovarsi in ...
21/05/2021

L’agorafobia si può definire come una tipologia di disturbo ansioso e consiste nella paura paralizzante di trovarsi in spazi aperti o molto affollati, ostacolando l'individuo nello svolgimento anche delle più semplici attività quotidiane. Gli avvenimenti legati alla pandemia e i prolungati lockdown, hanno contribuito all'accentuarsi di emozioni quali paura, ansia eccessive, percependo così l'ambiente esterno come una minaccia. Potrebbe dunque risultare fondamentale cercare di ripristinare il proprio equilibrio al fine di acquisire una maggiore consapevolezza di sè e dell'ambiente circostante.https://www.graziabuttazzo.it/

Nella vita affrontiamo molteplici esperienze, talvolta anche molto difficoltose ma ciò che diviene fondamentale è come n...
08/05/2021

Nella vita affrontiamo molteplici esperienze, talvolta anche molto difficoltose ma ciò che diviene fondamentale è come noi reagiamo rispetto ad esse. Sarà proprio il nostro modo di predisporci alle circostanze, agli eventi che contribuirà a determinare il nostro modo d'essere.

Indirizzo

Castri Di Lecce
73020

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Grazia Buttazzo psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Grazia Buttazzo psicologa:

Condividi

Digitare