Residenza "Villa Lucrezia"- SRSR h12

Residenza "Villa Lucrezia"- SRSR h12 Struttura Sanitaria Psichiatrica

Monte Menola ci ha regalato una piccola parentesi di serenità❤️
16/07/2025

Monte Menola ci ha regalato una piccola parentesi di serenità❤️

Che la stagione estiva abbia inizio! ❤️🥰🫶
26/06/2025

Che la stagione estiva abbia inizio! ❤️🥰🫶

12/06/2025

Bellissimi gli interventi spontanei dei nostri ragazzi ❤️❤️❤️

È stata una giornata speciale, di quelle che lasciano il segno. A Paliano, ospiti della comunità Johnny e Mary, che con ...
12/06/2025

È stata una giornata speciale, di quelle che lasciano il segno. A Paliano, ospiti della comunità Johnny e Mary, che con generosità ci accoglie ogni anno, abbiamo vissuto momenti intensi e carichi di emozione.
Abbiamo iniziato con la visita alla città, che per uno dei nostri ospiti ha rappresentato un ritorno a casa: qui ha potuto riabbracciare persone del passato, amici e conoscenti del luogo, visibilmente commossi nel rivederlo. Un incontro autentico, umano, che ha toccato tutti noi.
La giornata è proseguita tra spettacoli, musica e convivialità. Abbiamo condiviso il pranzo con le altre comunità presenti, ritrovando vecchi amici e stringendo nuovi legami.
Uno dei momenti più intensi è stato senza dubbio la proiezione del nostro corto, “La stanza delle voci”: un lavoro nato dalle idee e dalle esperienze dei ragazzi, che hanno avuto l’occasione di commentarlo, raccontando quanto questo progetto abbia rappresentato per loro uno strumento terapeutico, uno spazio per raccontarsi e ritrovarsi.
Una vera occasione di incontro, di scambio e di riconoscimento reciproco. Una giornata di comunità vera, fatta di volti, di storie, di relazioni che curano.
❤️❤️❤️

Visita a Montecassino: una giornata fuori dalla routine, tra memoria, spiritualità e bellezza.❤️
09/05/2025

Visita a Montecassino: una giornata fuori dalla routine, tra memoria, spiritualità e bellezza.
❤️

Tra sudore, risate e tanta voglia di stare insieme, il gioco di squadra ha rappresentato ben più di una semplice attivit...
02/05/2025

Tra sudore, risate e tanta voglia di stare insieme, il gioco di squadra ha rappresentato ben più di una semplice attività sportiva: si è configurato come un contesto relazionale autentico, in cui ciascun partecipante ha potuto esercitare la capacità di cooperare, rispettare regole condivise, assumere un ruolo all’interno del gruppo e contribuire alla costruzione di un clima di fiducia reciproca. Lo sport, in questo senso, si conferma un linguaggio trasversale e inclusivo, in grado di connettere percorsi e vissuti differenti, abbattere pregiudizi e generare appartenenza. In contesti come questi, il “fare squadra” non si limita a una dinamica di gioco, ma diventa una pratica concreta di partecipazione e riconoscimento, in cui ogni persona ha la possibilità di sentirsi parte integrante di una dimensione collettiva che valorizza la singolarità, sostenendola all’interno di una rete di relazioni significative. ⚽️

Aspettando il 25 aprile La libertà si costruisce insiemeIl 25 aprile si avvicina, e con il nostro gruppo stiamo preparan...
23/04/2025

Aspettando il 25 aprile
La libertà si costruisce insieme
Il 25 aprile si avvicina, e con il nostro gruppo stiamo preparando qualcosa di speciale. In occasione della Festa della Liberazione, abbiamo fatto un viaggio nel significato della parola libertà.�Dopo aver parlato della storia, ognuno ha realizzato un cartellone personale, dando forma e colore alla propria idea di libertà.�Abbiamo poi iniziato a riflettere su cosa significhi liberazione oggi, per ognuno di noi.�Abbiamo parlato di storia, di coraggio, di scelte… e poi siamo passati alla creatività.
Ogni ragazzo ha realizzato un cartellone personale, un piccolo viaggio visivo dentro la propria idea di libertà.�Libertà è diventata disegno, parola, emozione.�Perché la libertà non si festeggia solo un giorno: si costruisce ogni volta che qualcuno trova la forza di esprimersi. ❤️🇮🇹

21/04/2025

Caccia alle uova: missione compiuta! 💪🏼
Oggi ci siamo divertiti con una bellissima caccia alle uova! I ragazzi, armati di entusiasmo e curiosità, hanno seguito indizi nascosti tra gli angoli della comunità, risolvendo piccoli enigmi e scoprendo sorprese lungo il percorso. È stato un momento pieno di risate, gioco e condivisione, che ha reso questo inizio di giornata di Pasquetta ancora più speciale. Vederli correre felici, aiutarsi e gioire insieme ci ha ricordato quanto sia importante coltivare questi momenti semplici ma preziosi.
Adesso? Tutti a grigliare: caccia finita, appetito trovato! Buona Pasquetta da Villa Lucrezia ✌️🕊️🍖🍗🥩

🍰 Dolci preparativi in comunità! 🍪Oggi si sfornano pastiere e biscottini… e non solo per la gola! La nostra cucina si è ...
18/04/2025

🍰 Dolci preparativi in comunità! 🍪

Oggi si sfornano pastiere e biscottini… e non solo per la gola! La nostra cucina si è trasformata in un vero laboratorio di creatività e risate. Farina e zucchero, ma anche tante idee che lievitano come l'impasto!
Mentre l'aroma della pastiera invade ogni angolo, i biscottini sono già pronti a fare il loro debutto. Ogni dolce è un piccolo capolavoro che nasce dalla collaborazione, dal sorriso e un pizzico di follia (quella che non guasta mai)! 😄🎉
Continuate a seguirci, perché la cucina è solo il punto di partenza per divertirsi insieme! 💛
E poi, come direbbe chi ha inventato la pastiera, "la dieta può aspettare, ma la tradizione no!" 🍴
E ora? Buon appetito!!!!

Tra chi ha ballato senza fermarsi, chi ha cantato, chi ha preferito restare in ascolto, e chi ha detto 'niente foto, per...
17/04/2025

Tra chi ha ballato senza fermarsi, chi ha cantato, chi ha preferito restare in ascolto, e chi ha detto 'niente foto, per favore!', il laboratorio musicale e sportivo a Villa Lucrezia è stato un concentrato di personalità, risate (anche nascoste) e partecipazione autentica. Non tutti si muovono allo stesso ritmo, ma ognuno ha trovato il suo modo di esserci. E alla fine, proprio questa diversità ha reso speciale il momento vissuto insieme! ❤️🫶🔝

Sorrisi impastati di speranzaIn questi giorni, un profumo dolce attraversa la nostra comunità. Non è solo zucchero e van...
16/04/2025

Sorrisi impastati di speranza

In questi giorni, un profumo dolce attraversa la nostra comunità. Non è solo zucchero e vaniglia: è qualcosa di più profondo, più prezioso. È il profumo dell’impegno, della cura, della rinascita.
I ragazzi stanno preparando dolci pasquali, ma tra le mani non stringono solo farina: stringono il coraggio di esserci, la voglia di partecipare, la bellezza di condividere qualcosa di buono. Ogni dolce sfornato è una piccola vittoria. Buona Pasqua, da chi crede che ogni giorno sia un'opportunità per rinascere, per amare, e per scegliere di essere felici, nonostante tutto.❤️❤️❤️ Un abbraccio affettuoso da Villa Lucrezia.

Oggi i ragazzi della comunità hanno vissuto una splendida mattinata all’insegna della pittura, grazie alla signora Catia...
31/03/2025

Oggi i ragazzi della comunità hanno vissuto una splendida mattinata all’insegna della pittura, grazie alla signora Catia, che ha donato la sua professionalità e organizzato un laboratorio speciale. Con grande passione, ci ha insegnato come valorizzare un’immagine attraverso l’uso degli sfondi, dei colori e delle sfumature, aiutandoci a sperimentare nuove tecniche artistiche. È stata un’esperienza arricchente, che ha permesso a tutti di esprimersi in modo creativo e di scoprire quanto l’arte possa essere un potente strumento di comunicazione e benessere. Un grande grazie a Catia per questa bellissima opportunità! ❤️ Ti aspettiamo presto

Indirizzo

Castrocielo
03030

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Residenza "Villa Lucrezia"- SRSR h12 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Residenza "Villa Lucrezia"- SRSR h12:

Condividi

Digitare

Villa Lucrezia

Villa Lucrezia presta servizi nel quadro delle Strutture Residenziali Psichiatriche socio Riabilitative che secondo i dettami della regione Lazio sono definite strutture socio-sanitarie di tipo comunitario per il trattamento volontario riabilitativo e il reinserimento sociale di pazienti adulti con un processo di stabilizzazione della patologia e residui aspetti disabilitanti, non trattabili a domicilio o in strutture socio assistenziali.