DCALab

DCALab Centro clinico e metabolico per la diagnosi e cura dei disturbi della condotta alimentare Esperta EMDR. Dirigente ASP Cosenza. Team DCA ASP Cosenza.

Centro clinico e metabolico per la diagnosi e cura dei disturbi della condotta alimentare - Castrolibero (CS)

Responsabili:
Dr.ssa Angela Funaro: psicologa psicoterapeuta. Dr.ssa Achiropita Curti: medico geriatria perfezionata in nutrizione artificiale. Coordinatore NAD ASP Cosenza. Referente Regionale NAD. Consiglio Direttivo SINPE.

15/01/2025

"Non vale la pena trascorrere il tempo discutendo su ogni cosa.
Sto imparando a non reagire a tutto ciò che mi dà fastidio.
Sto imparando che non ho bisogno di ferire chi mi fa del male.
A volte il massimo segno di maturità è allontanarsi.
Sto imparando che l’energia che spendo per ribattere e discutere mi impedisce di concentrare le energie su cose utili per me. Sto imparando che non posso piacere a tutti, e va bene così.
Sto imparando che di tanto in tanto, non dire nulla, dice tutto.
Sto imparando che rispondere alle provocazioni, dà potere a un’altra persona sulle mie emozioni.
Non posso controllare ciò che dicono gli altri, ma posso decidere come reagire.
Sto scegliendo di provare ad essere migliore. Sto scegliendo la mia tranquillità, perché è quello di cui ho davvero bisogno."

Roberto Vecchioni

14/12/2024

Il linguaggio emotivo è un modo di esprimere sentimenti ed emozioni, oltre a essere un canale di connessione con l’altro....

14/12/2024

Tutto l'amore che tu credi ti sia stato negato nella tua infanzia, devi rinunciare a cercarlo da grande perché nessuno te lo darà, neppure coloro che ti ameranno sul serio, perché loro ti ameranno da grande e tu inconsciamente vorrai essere amato da piccolo.
Finché questa rinuncia non avvenga, ogni amore adulto è a rischio di fallimento, ogni tuo tentativo di amare non sarà che mendicare comprensione e, peggio ancora, il tuo amore per quanto intenso non sarà mai adulto, bensì sarà solo il continuo piagnucolare di un bambino smarrito.

Samuel Laverde - da "Fiabe per adulti di cuore"

14/12/2024

“La passione non viene a comando, vi è e basta, è un vero e proprio dono dell’inconscio. Quando siamo permeati da passione, verso qualcuno o verso qualcosa che svolgiamo, siamo in parte posseduti da un’energia psichica più grande di noi.”

J.Hillman, Il codice dell'anima.
https://amzn.to/41xvbcz

14/12/2024
14/12/2024

Se noti uno di questi segnali, approfitta per essere grato a te stesso e al tuo percorso di "guarigione". A volte, l'errore più grande che commettiamo è dimenticare da dove siamo partiti. Come ripetiamo sempre: la vita non è una competizione, non ne ha le caratteristiche: la linea di "start" non è uguale per tutti e ognuno ha il diritto (e il dovere) di rispettare i propri tempi e capire che l'altro ci sta dando solo ciò che può e se ciò che può non basta o addirittura CI FERISCE, dobbiamo avere il coraggio di lasciarlo andare. ❤️

Ah, se vuoi, questa può diventare la tua lista di desideri per Natale. Tutti i cambiamenti iniziano con un desiderio. ❤️

- Psicoadvisor

14/12/2024

Webinar gratuito (State of Mind):

Martedì, 10 dicembre 2024 - dalle 9:00 alle 13:00

"I comportamenti disadattivi in adolescenza: psicologia e psicopatologia dello sviluppo"

L’adolescenza è caratterizzata da importanti e ardue richieste di adattamento che coinvolgono ogni livello del funzionamento, da quello biologico a quello sociale. La capacità di regolazione emozionale, e di conseguenza comportamentale, è certamente l’aspetto più rilevante della intersezione tra biologia e ambiente, ed anche il più arduo, a causa della mutevolezza degli eventi e della impossibilità di controllo assoluto delle reazioni emozionali.

E’ quindi di osservazione comune la presenza di oscillazioni emozionali e comportamentali, a volte estreme, che possono anche sfociare in azioni disadattive di varia natura: autolesionismo, uso di alcol e sostanze, iper-controllo e discontrollo alimentare, etero-aggressività, ritiro sociale, ed altro.

Il problema che di conseguenza si pongono genitori, educatori e clinici è di comprendere quale sia la linea di confine tra psicologia e psicopatologia dell’adolescenza, soprattutto in funzione di prevenire e di decidere se, e come, intervenire.

In questo seminario verranno presentati i dati della letteratura scientifica relativi alle strategie di regolazione emozionale, in generale e nell’adolescenza in particolare, alla epidemiologia di vari comportamenti disadattivi ed ai fattori di rischio di una cronicizzazione implicante la strutturazione di disturbi mentali, soprattutto della personalità. Particolare rilevanza verrà data al problema del rischio suicidario, che rappresenta uno dei principali fattori di morte in adolescenza.

Infine verranno presentati presidi terapeutici di provata efficacia, basati sulla ricerca scientifica. Alla fine, verrà presentato il CIP-DP di Modena e gli esiti del percorsi del trattamento ambulatoriale intensivo previsti.

Per saperne di più: https://www.stateofmind.it/eventi/comportamenti-disadattivi-adolescenza/

13/12/2024

Buone feste

Adolescenza l’era della dopamina
13/12/2024

Adolescenza l’era della dopamina

Indirizzo

Via Rossini, 5
Castrolibero

Telefono

3397314256

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando DCALab pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare