04/02/2025
4 Febbraio giornata mondiale contro il cancro
Il cancro al seno è attualmente il tumore più frequentemente diagnosticato nel mondo (Sung et al., 2021) e anche in Italia confermandosi come il carcinoma maggiormente diffuso nella popolazione femminile (AIRTUM, 2020); esso rappresenta la causa più frequente di decessi causati da carcinoma nelle donne in Europa (Wojtyla et al., 2021)
Adattarsi ai cambiamenti corporei conseguenti a tali trattamenti è una sfida d’adattamento complessa per le donne sopravvissute al tumore al seno perché tali cambiamenti corporei possono essere fisicamente ed emotivamente molto invalidanti (Chen et al., 2012).
È necessario che le donne siano incoraggiate ad accettare e apprezzare il proprio corpo, in questo modo le persone potranno essere maggiormente connesse con i bisogni specifici del proprio corpo incrementando i comportamenti volti alla cura e al rispetto di sé.
È stato sviluppato un questionario, il body compassion Scale, (Altman et al.2020), in grado di misurare la SELF COMPASSION ossia l’accettazione della propria condizione corporea nel momento presente, senza giudizio personale, ma con la consapevolezza che il proprio vissuto è comune ad altre persone, riuscendo così a mantenere così un’immagine corporea positiva.
Condividiamo le domande del questionario tradotte in italiano con la speranza che sempre più donne riscoprano la propria unica ed irripetibile bellezza.